
“Oggi è un giorno particolarmente doloroso – ha sottolineato Spinelli – con il pensiero che va ad un periodo storico che sembra lontano ma non lo è. Il male si è presentato sulla terra in quella fase storica particolarmente travagliata e violenta portando al sacrificio di molte donne, uomini e bambini. Oggi ricordiamo quelle persone che hanno perso la vita all’interno di un sistema crudele che si è svelato al mondo troppo tardi in tutta la sua disumanità. Da questa esperienza dobbiamo trarre l’insegnamento di non guardare con sufficienza o disattenzione ai fenomeni per concentrarci su temi che non hanno grande valore per la comunità. Ma oggi ricordiamo anche il coraggio e la volontà di quanti sono intervenuti allora per portare la libertà e la democrazia. A loro va la nostra gratitudine. Anche oggi il mondo ha bisogno di persone in grado di leggere i segnali di pericolo e i problemi che la comunità vive. Dobbiamo cercare di essere sempre vigili e attenti di fronte ai fenomeni che accadono”.
L'assessore Spinelli
Riprese
Il link per scaricare immagini e intervista
https://drive.google.com/drive/folders/1yZOdpDed_N-Hk_f2OgjntGMgmqPybZCh?usp=drive_link
Rassegna stampa ad uso interno: Articoli da L'Adige e IL T - 28.01.2024