
Sul posto, oltre ai Vigili del Fuoco della zona (volontari di Vallarsa e permanenti di Trento distaccamento di Rovereto), è intervenuta, in sopralluogo dall'elicottero, una geologa della Provincia autonoma di Trento per verificare l'entità e le conseguenze dell'evento. Il crollo ha demolito sei campate di barriere paramassi. Il Servizio gestione strade della Provincia si è attivato per gli ulteriori sopralluoghi necessari. Già nel pomeriggio di oggi sono state avviate le operazioni di disgaggio della parete rocciosa e di pulizia della sede stradale. Immediatamente a seguire verranno intrapresi gli interventi per il ripristino delle barriere danneggiate dal crollo. Sulla SS46 della Vallarsa, che era chiusa per lavori di allargamento in località Valmorbia, si è reso necessario sospendere il cantiere per alcuni giorni, per permettere il collegamento tra gli abitati dell'alta Vallarsa e Rovereto fino al ripristino del transito sulla SP 89.
assegna stampa ad uso interno: Articolo da L'Adige e IL T - 28.12.2023