
Stefania Segnana assessore provinciale alla salute famiglia e politiche sociali [
Archivio Ufficio Stampa PAT]
Il protocollo approvato oggi dalla Giunta in sintesi prevede:
- la collaborazione tra le strutture sanitarie provinciali e le strutture didattiche dell’Università per lo svolgimento di attività formative di tirocinio pratico;
- la determinazione annuale di posti aggiuntivi a favore dei medici residenti in provincia di Trento per l’iscrizione a Scuole di Specializzazione per le discipline stabilite dalle comuni intese, nei limiti dei fabbisogni per ogni singola specialità e sulla base delle risorse aggiuntive di cui al Piano triennale della formazione degli operatori del sistema sanitario provinciale approvato dalla Giunta provinciale;
- il finanziamento di contratti aggiuntivi di formazione specialistica;
- l'accreditamento, per le diverse Scuole di Specializzazione, delle strutture sanitarie dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari per l'espletamento in loco, nell'ambito della formazione specialistica, di periodi di tirocini;
- la revisione di comune accordo del Protocollo, qualora la formazione specialistica dei medici transiti progressivamente nella programmazione e gestione dell’Università di Trento, tramite l’istituzione di Scuole di Specializzazione medica.
Per quanto riguarda il finanziamento dei contratti di formazione specialistica, con la deliberazione adottata è stato approvato anche un capitolato speciale che prevede forme di anticipazione dei pagamenti all’Università.