3 anni di residenza per accedere al contributo, 1 anno di tempo per la sottoscrizione del mutuo
Edilizia agevolata: cambiano i criteri
Cambiano i criteri attuativi in materia di edilizia abitativa agevolata per la concessione di contributi a giovani coppie e nubendi per acquisto, acquisto-risanamento e risanamento per la prima casa di abitazione e contributi per cooperative edilizie.
Sono due in particolare le novità introdotte: la modifica dei requisiti di accesso, dai 2 ai 3 anni di residenza, e l'introduzione di un termine di un anno per la sottoscrizione del mutuo, una volta ottenuta la comunicazione di concessione del contributo.
"Questi nuovi criteri - ha sottolineato il presidente Ugo Rossi - premiano chi risiede nel territorio trentino, in coerenza con quanto previsto dalle altre politiche di welfare che fissano un requisito di accesso sempre di 3 anni. Dall'altro lato attraverso il limite del periodo di sottoscrizione del mutuo si punta a non sprecare risorse e soddisfare più richieste possibili". Proprio in questi giorni sono scaduti i termini di presentazione delle domande. Sono state 626 le domande ricevute fino ad oggi, mancano ancora quelle inviate via posta. Nel 2015 le richieste erano state 768. Le risorse stanziate ogni anno, dal 2015 al 2018, sono pari a 11.681.060,80 euro.
I criteri sono stati modificati in recepimento delle novità apportate dal Piano casa. In particolare è stato modificato il requisito di accesso alle agevolazioni aumentando la residenza in via continuativa da due a tre anni. E' stato inoltre introdotto un termine di un anno per la sottoscrizione dei contratti di mutuo a valere per tutti i soggetti ammessi a beneficiare di contributi per l'abbattimento degli interessi sui mutui agevolati.
Le modifiche introdotte saranno valide per i soggetti che hanno presentato domande nel 2016 e negli anni successivi. I nuovi criteri saranno applicati anche ai soggetti che hanno presentato domanda nel 2015 e che al 31 dicembre 2015 non hanno ancora ricevuto la comunicazione relativa all'avvenuto accertamento delle condizioni per la stipulazione del contratto di mutuo agevolato.
|
PRIMA
|
DOPO
|
Requisito di accesso: residenza in Trentino
|
2 anni
|
3 anni
|
Termine per la sottoscrizione dei contratti di mutuo
|
---
|
1 anno
|
Per l'anno 2016 la raccolta delle domande è conclusa, riaprirà dal 7 gennaio al 7 marzo 2017 e nello stesso periodo anche per l'anno 2018. Le domande possono essere presentate alle Comunità e al Territorio Val d'Adige. (g.z.)