
Gli Attacking Vikings sono da anni realtà di riferimento a livello globale nel Circo Bianco, soprattutto in ambito maschile: fra tutti spiccano i nomi di Aleksander Aamodt Kilde, vincitore della coppa di Discesa Libera e secondo nella classifica Generale, Lucas Braathen vincitore della Coppa di Slalom, Il primo classe 2000 a vincere una Coppa del Mondo di specialità, Henrik Kristoffersen secondo nella classifica finale di Gigante e Slalom dietro al suo compagno di squadra Braathen, Sebastian Foss Solevåg, campione del Mondo 2022 di Slalom e vincitore nel 2021 della 3Tre di Madonna di Campiglio, e il giovane Atle Lie McGrath, vincitore in slalom in Coppa del Mondo nel 2022.
Dopo la fortunata esperienza del 2022, e come dieci anni fa per il gruppo guidato da due giganti come Aksel Svindal e Kjetill Jansrud, i norvegesi sono pronti a tornare in Trentino per il raduno a secco. Appuntamento dal 21 al 26 maggio per 6 giorni di preparazione outdoor tra il Garda e le Dolomiti di Brenta, nella Ski Area Paganella, dove la Nazionale ha la sede ufficiale di allenamento durante la stagione agonistica.
«È stata una stagione fantastica per la Nazionale norvegese e il fatto che questi grandi campioni scelgano, d’inverno e nella bella stagione, il Trentino per allenarsi e rigenerarsi è un grande orgoglio - spiega Maurizio Rossini, amministratore delegato di Trentino Marketing -. Sul Garda Trentino e tra le Dolomiti, la squadra svolgerà moltissime attività outdoor funzionali alla preparazione della prossima stagione agonistica come la corsa, la bici, specifiche sessioni di allenamento e attività di team building come il windsurf o la ferrata in un trionfo di multidisciplinarità sportiva. Non mancherà poi qualche novità». (s.r.)