L’edizione 2023/2024 partirà nel settembre 2023 e coinvolgerà 30 professionisti
Dirigenti sanitari, approvato il corso di formazione manageriale
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore alla salute Stefania Segnana, ha approvato nella seduta di oggi una nuova edizione del corso di formazione manageriale rivolto a dirigenti sanitari (medici, odontoiatri, veterinari, farmacisti, biologici, chimici, fisici e psicologi) e a dirigenti delle quattro aree professionali (area Infermieristica e Ostetrica, area della Riabilitazione, area Tecnico-sanitaria, area della Prevenzione).
“Riproponiamo questo percorso di formazione manageriale in collaborazione dell’Università degli studi di Trento perché crediamo sia una importante occasione per qualificare ed aggiornare il personale dirigente e di conseguenza l’intero sistema sanitario trentino - le parole dell’assessore Segnana -. Lo scorso anno, a fronte dei 30 posti disponibili, abbiamo ricevuto 46 domande, a dimostrazione dell’interesse per la proposta formativa che rappresenta, inoltre, titolo obbligatorio per ricoprire il ruolo di direttore di struttura complessa nel sistema sanitario”.
L’edizione 2023/2024 prevede lezioni interamente in presenza su managerialità, capacità gestionale, organizzativa e di direzione del personale, e coinvolgerà 30 professionisti dirigenti sanitari. Nello specifico:
• 23 dirigenti sanitari (medici, veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici, psicologi), in servizio presso le strutture sanitarie della provincia di Trento;
• 3 dirigenti sanitari, in servizio presso strutture sanitarie extraprovinciali;
• 4 dirigenti delle quattro aree professionali in servizio presso le strutture sanitarie della provincia di Trento.
La domanda di iscrizione va trasmessa, entro il 14 luglio 2023, avvalendosi dell’apposito modulo reperibile sul sito www.provincia.tn.it oppure sul sito www.trentinosalute.net . Le domande vanno inviate al Servizio professioni sanitarie, formazione e rapporti con le Università, esclusivamente per via telematica all’indirizzo pec serv.personalesanitarioeuniversita@pec.provincia.tn.it.
(sr)