
Di seguito i dettagli delle iniziative provinciali attive:
PROTOCOLLO ENERGIA
Finanziamenti di durata pluriennale assistiti da contributi provinciali ad abbattimento del costo del debito. I finanziamenti possono essere attivati presso gli istituti bancari che hanno aderito al Protocollo Energia, ossia: Cassa Centrale Banca (casse rurali del territorio), Mediocredito Trentino Alto Adige, Sparkasse, Volksbank e Raiffeisen.
Alcune caratteristiche del finanziamento previsto dal Protocollo Energia:
- DURATA: massimo 8 anni (di cui 2 di preammortamento);
- PERIODO DI PREAMMORTAMENTO: 2 anni con tasso fisso annuo omnicomprensivo massimo pari al 3% (interessi corrisposti, in via posticipata, entro il termine del 12° e del 24° mese dall’erogazione del finanziamento);
- PERIODO DI AMMORTAMENTO: massimo 6 anni, ad un tasso annuo variabile non superiore ad Euribor 6 mesi maggiorato di uno spread massimo di 250 bps;
- GARANZIA CONFIDI (Confidi Trentino Imprese e Cooperfidi)
Per abbattere il costo del debito, gli operatori economici che attivano linee di finanziamento di durata pluriennale con le banche aderenti al Protocollo Energia, riceveranno un contributo forfettario pari all’1,50% calcolato sul valore dell’importo mutuato e relativamente al primo biennio di durata del finanziamento.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la scheda informativa dedicata all’iniziativa, disponibile sul portale Aiuti alle imprese: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Protocollo-Energia-credito
SOSTEGNO AL CREDITO DELLE MICROIMPRESE
Le microimprese attive in Trentino che nel 2019 registravano un’incidenza dei costi per bollette energetiche e gas sul totale dei costi aziendali uguale o superiore al 2%, hanno la possibilità di attivare - presso il relativo ente di garanzia, Confidi Trentino Imprese o Cooperfidi - un finanziamento a sostegno dei costi delle bollette di luce e gas e/o per la realizzazione di investimenti in fonti rinnovabili e in riduzione del consumo energetico. Di seguito alcune caratteristiche della linea di finanziamento:
- importo massimo pari a 25.000 € e determinato comunque in funzione della potenza impegnata in KW/H;
- durata massima di 8 anni con un preammortamento di 12 mesi;
- tasso fisso per tutta la durata del finanziamento.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la scheda informativa dedicata all’iniziativa, disponibile sul portale Aiuti alle imprese: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Intervento-di-sostegno-al-credito-delle-microimprese
SOSTEGNO AL CREDITO DELL’IMPRENDITORIA FEMMINILE
Le imprese di nuova costituzione a partecipazione femminile - aderenti all’ente di garanzia Confidi Trentino Imprese - aventi sede legale od operativa in provincia di Trento e iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio, possono attivare presso l’ente di garanzia un finanziamento con le seguenti caratteristiche:
- importo massimo pari a 20.000 €;
- durata massima di 5 anni con un preammortamento di 12 mesi;
- tasso fisso per tutta la durata del finanziamento.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la scheda informativa dedicata all’iniziativa, disponibile sul portale Aiuti alle imprese: https://www.provincia.tn.it/Servizi/Intervento-di-sostegno-al-credito-dell-imprenditoria-femminile