
Il progetto preliminare e lo studio preliminare ambientale sono pubblicati sul sito del Servizio autorizzazioni e valutazioni ambientali della Provincia: www.valutazioneambientale.provincia.tn.it nella sezione “Procedure di consultazione preliminare (scoping)”.
Chiunque può presentare osservazioni, entro 20 giorni decorrenti dalla data di pubblicazione sull'albo elettronico della Provincia, e dunque entro il 9 maggio 2016, al Servizio autorizzazioni e valutazioni ambientali, secondo le seguenti modalità:
- in forma scritta, con invio per posta al Servizio autorizzazioni e valutazioni ambientali della Provincia o consegna diretta a mano presso gli uffici, all'indirizzo Provincia autonoma di Trento, Servizio autorizzazioni e valutazioni ambientali, Ufficio per le valutazioni ambientali, via Mantova 16, 38122 Trento;
- in forma digitale, con invio per posta elettronica al Servizio autorizzazioni e valutazioni ambientali della Provincia (secondo le indicazioni riportate sul portale della Provincia) all'indirizzo uff.valamb@pec.provincia.tn.it.
In data 3 maggio 2016 alle ore 18:00, si terrà un'assemblea pubblica presso la sede della Comunità di Valle Alto Garda e Ledro a Riva del Garda, in occasione della quale i tecnici provinciali, alla presenza dell’assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, illustreranno il progetto preliminare e raccoglieranno eventuali osservazioni. L'assemblea avrà anche la valenza di conferenza pubblica d'informazione ai fini della procedura di concertazione dei lavori pubblici con i cittadini.