
L'iniziativa, organizzata dall'Unità operativa multizonale di chirurgia generale di Rovereto e Arco e dal Servizio formazione in collaborazione con il Dipartimento di prevenzione di Apss, si propone di affrontare il tema della prevenzione delle patologie chirurgiche illustrando come un approccio proattivo possa portare significativi benefici sia per il benessere individuale delle persone sia per l'intero sistema sanitario.
Spesso la sala operatoria è vista con timore e ansia ma è fondamentale comprendere che molte delle patologie che portano a un intervento chirurgico possono essere prevenute attraverso una corretta informazione e l'adozione di adeguate misure preventive.
Il convegno di sabato prossimo si prefigge di approfondire le cause delle più comuni patologie chirurgiche e le strategie per prevenirle attraverso gli interventi di esperti. Numerosi i temi trattati nel corso della giornata: il problema delle fonti e come difendersi da Google; le patologie chirurgiche più frequenti e quali si possono prevenire; l'importanza della prevenzione primaria, con focus su diverticoli del colon, reflusso gastroesofageo, calcolosi della colecisti, tumori di stomaco, colon, polmone, fegato e pancreas, ed ernie della parete addominale; il ruolo dell'alimentazione, del microbiota intestinale, dell'attività fisica e l'importanza di evitare fumo e alcol; la prevenzione secondaria. Per iscriversi: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-cento-e-un-modi-per-evitare-la-sala-operatoria-1317150555769?aff=oddtdtcreator