
Nel salutare i ragazzi e le ragazze che erano presenti, l’assessore Bisesti ha sottolineato come la loro partecipazione si traduce in un convinto sì ai valori della pace e della fratellanza fra i popoli: “La vostra presenza - ha detto Bisesti - fa ben sperare per il futuro, un futuro in cui la pace sia il valore fondante di tutte le nazioni, un valore che vogliamo veder crescere sempre più forte tra le nuove generazioni, come il germoglio di un grande albero, che da una semplice piantina si irrobustisce, diventa sempre più alto e arriva a offrire riparo a tutti con la sua ombra.
Abbiamo bisogno di coltivare tutti l’idea della pace, attraverso azioni concrete e quotidiane, attraverso l’educazione e la scuola - e ringrazio per questo gli insegnanti e tutti quelli che si dedicano a questa missione - perché è lì che si inizia a costruire una comunità responsabile”
Allegato: Comunicato stampa Fondazione Campana dei Caduti del 9 maggio 2022