Lunedì, 29 Dicembre 2014 - 02:00 Comunicato 3330

Delibera di Giunta su proposta del vicepresidente Alessandro Olivi
CRESCE LA FILIERA DELLA MECCATRONICA: PRESTO ACCESSIBILE IL FONDO INVESTIMENTI ALLE IMPRESE DEL SETTORE ESTERNE AGLI INCUBATORI

Cresce e prende forma la filiera della Meccatronica: con una delibera di Giunta, proposta dal vicepresidente Alessandro Olivi, la Provincia ha dato mandato a Trentino Sviluppo di predisporre un disciplinare contenente i requisiti in base ai quali le imprese operanti sul territorio - esterne al sistema dei Bic e in particolare al Polo della Meccatronica di Rovereto - possono essere classificate come operanti in questo settore, strategico per uno sviluppo del Trentino centrato sull'innovazione e la competitività. Le imprese in questione, infatti, potranno accedere ai benefici previsti dal Fondo impianti, già sperimentato in altri settori. Si tratta in sostanza di un sostegno per l'acquisto di macchinari e tecnologie, con una rateazione della spesa ammessa ad agevolazione di 5 anni e, per le nuove iniziative, un periodo di preammortamento di 2 anni.-

Trentino Sviluppo ha ricevuto dalla Giunta il compito di sviluppare il settore strategico della Meccatronica sia per attrarre imprese che nel polo di Rovereto possono costituire centri e attività di ricerca, progettazione, prototipazione, sia per dare forma ad una filiera che leghi il polo stesso alle altre imprese già operanti sul territorio per favorire il travaso di competenze e la creazione di un sistema diffuso.
Con la delibera di oggi la Giunta provinciale chiede dunque a Trentino Sviluppo di individuare i criteri in base ai quali classificare un'impresa operante sul territorio - esternamente al polo "centrale" della meccatronica di Rovereto - come parte della filiera. Ciò è di fondamentale importanza anche perché Trentino Sviluppo ha a disposizione dei fondi per sostenere gli investimenti tecnologici delle imprese che operano al di fuori dei Bic. Definiti i requisiti in questione, quindi, potrà essere reso operativo il Fondo meccatronica, estensione del Fondo impianti tecnologici, in favore delle imprese esterne ai centri di incubazione che presentino un "indice di meccatronicità" adeguato. I contributi relativi potranno essere utilizzati dalle imprese per la realizzazione di investimenti per i quali verrà valutata la congruità.
I criteri di valutazione verranno concordati dalla Provincia autonoma e da Trentino Sviluppo spa, nel quadro della prossima approvazione della Filiera della meccatronica e di tutti gli strumenti operativi ad essa connessi. -



Immagini