
I contributi previsti per questa articolata misura di sostegno possono arrivare a un massimo di 49.000 euro e sono rapportati alla spesa ammissibile (massimo 70.000 euro): la soglia minima di rendicontazione è di 10.000 euro.
Il 70% delle spese sarà coperto nel caso ad avviare l’impresa siano persone di qualsiasi età, prive di occupazione a causa del maltempo legato alla tempesta Vaia degli scorsi 27-30 ottobre 2018; persone di qualsiasi età che negli ultimi sei mesi abbiano usufruito di lavori socialmente utili: Progettone, Azione 19, misure nazionali. Il 60% di sostegno alle spese è previsto per gli iscritti alle liste di collocamento da almeno un anno. Il contributo scende al 50% per i giovani under 35 disoccupati da almeno tre mesi e per le donne, prive di lavoro sempre da tre mesi, ma senza limiti d’età anagrafica. Sia i giovani che le donne dovranno detenere almeno il 51% delle quote dell’impresa e rappresentare la maggioranza negli organi di amministrazione e controllo. Un contributo del 40% è riconosciuto a ultracinquantenni privi di occupazione da almeno un anno.
I costi ammissibili a contributo devono avere un giustificativo emesso nei primi tre anni dalla costituzione dell’azienda. I contributi sono ridotti progressivamente se i fornitori di beni e servizi non sono almeno per l’80% provenienti dal Trentino.
Le spese ammissibili a contributo vanno dai costi di affitto (massimo 10.000 euro) alla manutenzione ordinaria (massimo 10.000 euro), dalle spese condominiali alle utenze di energia, acqua, riscaldamento, rifiuti, internet, limitatamente all’imponibile; dalle spese legali, amministrative e di consulenza (fino a 5 mila euro) alle imposte e tasse (escluse Ires, Irpef e Iva). Soggetto gestore della procedura e sportello unico è Trentino Sviluppo. È possibile presentare la domanda fino al 31 ottobre 2019, utilizzando la piattaforma online http://agora.trentinosviluppo.it.
Trentino Sviluppo provvederà alla valutazione dell’ammissibilità delle richieste, alla composizione della graduatoria e all’analisi della rendicontazione.