
Nello stesso provvedimento, la Giunta ha precisato che per bacino multifunzionale si intende un bacino di raccolta delle acque per la produzione di neve programmata, per il quale sia previsto anche un diverso utilizzo dell'acqua, quale l'uso per fini di protezione civile, per irrigazione dei terreni circostanti a fini agricoli e per fini di fornitura di acqua per edifici e attività produttive.
Nei criteri la Giunta provinciale ha colto inoltre l’occasione per integrare le disposizioni per l’individuazione degli impianti di interesse locale, ricomprendendo nella definizione la tipologia degli impianti funiviari di tipo scioviario e di tipo monofune ad attacco permanente aventi lunghezza inclinata non superiore a 500 metri. Quest’ultima disposizione dovrà essere sottoposta all'approvazione della Commissione europea.
Il provvedimento adottato oggi passa ora al vaglio della competente Commissione del Consiglio provinciale prima della sua adozione definitiva.