
Il piano di aggiornamento coinvolge diverse strutture sul territorio provinciale, con una riorganizzazione che tiene conto delle peculiarità locali e degli standard nazionali. Di seguito, la configurazione attuale e le modifiche previste:
- Presidio sociosanitario di Mezzolombardo: incremento dei posti letto da 12 a 15.
- Presidio sociosanitario di Ala: attualmente con 20 posti letto, verrà riconfigurato a 17, con possibilità di espansione fino a 20 posti in presenza delle condizioni logistiche e organizzative.
- Presidio ospedaliero di Tione: 17 posti letto, di cui 2 dedicati alle cure palliative.
- Presidio di Pergine Valsugana: nuovo ospedale di comunità in fase di realizzazione con 17 posti letto.
- APSP “Città di Riva” a Riva del Garda: attivazione prevista per il 2025 con un nucleo iniziale di 10 posti letto, e potenziale ampliamento a 20 posti compatibilmente con la disponibilità di risorse professionali.
- APSP “Valle del Vanoi” a Canal San Bovo: istituzione di un nucleo da 3 posti letto, di cui uno con indirizzo palliativo.
- Struttura di San Vendemmiano a Castel Ivano: fino a 24 posti letto.
Le strutture della rete degli ospedali di comunità saranno progressivamente adeguate agli standard assistenziali previsti a livello nazionale.
Rassegna stampa ad uso interno: Articoli da L'Adige e Corriere del Trentino - 09.11.2024