
Il corso base che prevede come requisiti di accesso la maggiore età e l’adempimento al diritto dovere all’istruzione e formazione, come anticipato, ha una durata di 700 ore da svolgersi nell’arco di 12 mesi così suddivise: 300 ore di attività didattica teorica, lavori di gruppo, esercitazioni, seminari esperienziali; 400 ore di tirocinio guidato in studi odontoiatrici, servizi, strutture sanitarie che erogano prestazioni odontostomatologiche.
Il corso abbreviato, che ha una durata di 250 ore di teoria e di esercitazioni pratiche, è riservato a coloro che, sulla base di un contratto di lavoro registrato, hanno svolto mansioni assimilabili a quelle dell’assistente di studio odontoiatrico per almeno 36 mesi negli ultimi 10 anni, e al momento della presentazione della domanda sono occupati in studi e strutture della provincia di Trento.
L’attività didattica per entrambi i corsi è con frequenza obbligatoria, prevalentemente in presenza. Al termine del percorso formativo è previsto un esame finale suddiviso in una prova teorica e una prova pratica dirette a verificare l’apprendimento delle conoscenze e l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali.
Le domande dovranno essere presentate entro venerdì 19 maggio. Qualora il numero degli iscritti superi i posti disponibili, mercoledì 7 giugno si terrà un test di ammissione per verificare le capacità e conoscenze psico-attitudinali dei candidati, sulla cui base sarà stabilita una graduatoria.
Bando, modulistica e tutte le informazioni sul corso sono disponibili sul sito dell’Apss al seguente indirizzo: https://bit.ly/3qhbOBP. Per informazioni relative al bando e richieste di appuntamento si può chiamare lo 0461903091 dal lunedì al venerdì 8.30 – 10.30 e il lunedì dalle 14.00 – 15.00; oppure scrivere una e-mail all’indirizzo: corsi.professionali@apss.tn.it.