
La salute ed il benessere dell’anziano sono al centro dell’iniziativa ha ribadito in apertura il presidente delle Acli trentine Luca Oliver, mentre Claudio Barbacovi, segretario provinciale della Fap, si è soffermato sull’importanza di un ruolo attivo dell’anziano in favore di una società più coesa e solidale. Sull’importanza del coinvolgimento dell’associazionismo nelle politiche di prevenzione si è soffermato in particolare Giancarlo Ruscitti, Dirigente generale del Dipartimento Salute e Politiche Sanitarie della PAT.
Nel corso della manifestazione è stato anche presentato il libro “Vita sana e invecchiamento attivo in Trentino” dedicato alle precedenti edizioni della manifestazione oltre ad un filmato dalla stesso titolo a cura di Veronica Tretter con la collaborazione di Marzia Lucianer di TrentinoSalute4.0. Attraverso una serie di relazioni sull’attività svolta e di materiali di approfondimento, la pubblicazione si propone come un valido strumento di supporto alle attività che completano l’iniziativa e che si declinano, oltre che nelle escursioni e nell’attività fisica, anche nella sana alimentazione, in momenti di socialità e di apprendimento permanente.
Video a cura di Ufficio Stampa