
L'accordo sottoscritto in APRAN lo scorso mese di agosto prevede un'indennità annua lorda di 700 euro per gli OSS (considerata la tredicesima l'importo è di 758,33 euro) e di 1.540 euro agli infermieri (considerata la tredicesima l'importo è di 1.668,33 euro). In seguito al riconoscimento dell'aumento contrattuale, con il provvedimento odierno la Giunta provinciale ha adeguato, a decorrere dall'1° gennaio 2022, le tariffe sanitarie previste nelle Direttive RSA anno 2022, come segue:
- Rsa fino a 40 posti letto accreditati: tariffa giornaliera attuale 87,78 euro, incremento tariffario di 2,45 euro per una tariffa aggiornata pari a 90,23 euro;
- Rsa da 41 a 50 posti letto accreditati: tariffa giornaliera attuale 80,89 euro, incremento di 2,15 euro per una tariffa aggiornata di 83,04 euro;
- Rsa da 51 a 60 p.l. accreditati: tariffa attuale 78,18 euro, incremento di 2,10 euro, tariffa aggiornata 80,28 euro;
- Rsa da 61 p.l. accreditati: tariffa attuale 76,63 euro, incremento di 2 euro, tariffa aggiornata 78,63 euro;
- Incremento per posti letto nucleo demenze: tariffa giornaliera attuale 27 euro, incremento di 0,52 euro, tariffa aggiornata di 27,52 euro;
- Incremento per p.l. nucleo sanitario: tariffa attuale 39,12 euro, incremento di 1,12 euro, tariffa aggiornata di 40,24 euro;
- Incremento per p.l. namir: tariffa attuale 50,97 euro, incremento di 1,12 euro, tariffa aggiornata di 52,09 euro;
- Tipologia RSA a sede ospedaliera: tariffa giornaliera attuale 108,85 euro, incremento di 3,42 euro, tariffa aggiornata di 112,27 euro.
Per lo stesso motivo si provvede ad adeguare la tariffa sanitaria applicata alla cooperativa Kaleidoscopio per il servizio residenziale di Rsa di sollievo a minore intensità assistenziale, presso la struttura Casa Santa Maria di Vigolo Vattaro, che passa da 42,50 euro a 43,50 euro, per complessivi 3.650 euro.