
In sintesi le principali novità
Acquisti conseguenti a interventi di edilizia rilevanti in RSA:
- sono finanziati gli acquisti qualora la spesa relativa ai lavori per interventi rilevanti, ammessi a contributo, sia di importo superiore a 2.000.000 di euro (in precedenza 5.000.000,00 di euro);
- il valore dei parametri di finanziamento a metro quadrato è aumentato del 10%;
- la percentuale di finanziamento della spesa ammissibile viene portata al 90% per gli enti pubblici e all'80% per gli enti privati.
Acquisti per nuove attività e/o servizi socio sanitari o ampliamenti, diversi dalle RSA:
- il valore dei parametri di finanziamento a metro quadrato è aumentato del 10%;
- la percentuale di finanziamento della spesa ammissibile viene portata al 90% per gli enti pubblici e all'80% per gli enti privati.
Acquisti e sostituzioni conseguenti a interventi di edilizia finanziati dalla Provincia che non rientrano nelle altre tipologie:
- viene introdotta la possibilità di effettuare sia sostituzioni che acquisti;
- si consente la presentazione delle domande di finanziamento in qualsiasi momento dell’anno;
- la percentuale di finanziamento della spesa ammissibile viene portata al 90% per gli enti pubblici e all'80% per gli enti privati.
Acquisti e sostituzioni indispensabili al corretto funzionamento delle strutture socio-sanitarie:
- viene introdotta la possibilità di effettuare sia sostituzioni che acquisti;
- sono modificati gli importi riferiti alla spesa massima ammissibile in base alla tipologia e alle dimensioni della struttura;
- la percentuale di finanziamento della spesa ammissibile viene portata al 70% per gli enti pubblici e al 60% per gli enti privati.
Infine per tutte le tipologie, è prevista la revisione di alcune voci di spesa finanziabili. In particolare è introdotta la possibilità di acquistare autoveicoli ad alimentazione esclusivamente elettrica (Battery Electric Vehicle – BEV) e di superare la precedente previsione di finanziamento di server interni, considerata l’evoluzione tecnologica e la migrazione a servizi in cloud, più economici e flessibili.