
La domanda di contributo, in regola con il pagamento dell’imposta di bollo, dovrà essere presentata digitalmente entro 90 giorni dalla data di immatricolazione del nuovo autoveicolo elettrico.
Questi, lo ricordiamo, i requisiti fondamentali richiesti per ottenere l’agevolazione:
- essere residente in provincia di Trento;
- aver concluso l’acquisto di un autoveicolo elettrico nuovo (BEV Battery Electric Vehicle di prima immatricolazione), appartenente alla categoria M1 e del valore imponibile non superiore ai 50.000 euro (IVA esclusa);
- aver rottamato un autoveicolo categoria M1 e appartenente alle categorie ambientali euro 0, 1, 2, 3, 4 e 5 (benzina o gasolio) o aver sostituito un autoveicolo della medesima categoria ma appartenente alle categoria ambientali euro 4 o 5 se alimentato a benzina o euro 5 se alimentato a gasolio, nei 60 giorni prima o 60 giorni dopo l’avvenuta immatricolazione del nuovo autoveicolo esclusivamente elettrico (BEV) acquistato.
Si ricorda l'importo dell'agevolazione:
1. euro 3.000,00 per la rottamazione di un autoveicolo categoria M1 appartenente alla classe EURO 0, 1, 2, 3, 4 e 5, ed il contestuale acquisto di un autoveicolo elettrico (BEV) appartenente alla categoria M1.
2. euro 2.000,00 per la sostituzione di un autoveicolo categoria M1 alimentato a Benzina e appartenente alla classe EURO 4 e 5 o alimentato a Gasolio e appartenente alla classe 5, ed il contestuale acquisto di un autoveicolo elettrico (BEV) appartenente alla categoria M1.
Per i casi specifici si invitano i cittadini a leggere attentamente le istruzioni o consultare direttamente i siti istituzionali www.apiae.provincia.tn.it e www.infoenergia.provincia.tn.it