
Negli ultimi anni importanti mutamenti hanno interessato il contesto all’interno del quale opera la Federazione. Non solo il nuovo assetto normativo del turismo provinciale, ma anche l’imminente riforma del Terzo Settore, uniti ai cambiamenti che hanno interessato direttamente la Federazione, hanno portato alla necessità di valutare un adeguamento dello Statuto, in vigore dal 1983.
Di conseguenza, a seguito di approfondite valutazioni, effettuate negli scorsi mesi sia internamente al comitato direttivo che esternamente, attraverso il supporto scientifico di soggetti competenti, i consiglieri della Federazione Trentina Pro Loco e loro Consorzi hanno deciso di avanzare alcune rilevanti proposte per la modifica dello statuto. Le modifiche hanno riguardato, principalmente: l’elezione delle cariche sociali, l’aspetto organizzativo della struttura e l’adeguamento alla nuova normativa del Terzo Settore.
Sono stati chiamati a partecipare e a esprimere il proprio voto i 180 delegati delle Pro Loco del Trentino: l’Assemblea ha raggiunto il quorum di presenze necessarie (91) per ratificare l’atto e ha dato il via libera, all’unanimità, al nuovo Statuto.