Comunicati

Protezione civile
Mercoledì, 12 Ottobre 2022

Due giorni di emozioni da vivere con la Protezione civile del Trentino

Due giornate da vivere a stretto contatto con gli operatori della Protezione civile del Trentino. Dentro l’emergenza. Nel fine settimana del 15 e 16 ottobre il parco di Piazza Dante accoglie la Cittadella con tutte le strutture operative attivate in caso di alluvioni e frane. Già in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 11 Ottobre 2022

Trentino Sviluppo ricerca un nuovo direttore per l’Ambito Imprese

A seguito della recente riorganizzazione, Trentino Sviluppo cerca un direttore per il nuovo “Ambito imprese”. Il dirigente verrà assunto a tempo indeterminato e si occuperà di coordinare i servizi di incubazione e accompagnamento all’avvio d’impresa, i servizi per le imprese del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Ottobre 2022

Conferenza EUSALP sull’energia 2022: le idee del Trentino per la transizione energetica

"Energia affidabile, conveniente e sostenibile nelle Alpi" è il titolo della sesta Conferenza sull’energia di EUSALP, che si è tenuta oggi al NOI Techpark di Bolzano e che ha visto in apertura i saluti del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 11 Ottobre 2022

Bisesti: “Scuole musicali, le responsabilità vanno chiarite ma il sistema è positivo”

“Siamo naturalmente disponibili a incontrare i sindacati per approfondire la situazione del comparto delle scuole musicali e discutere assieme delle prospettive per un rilancio di questo importante ambito formativo rivolto ai nostri giovani. Invito però a non utilizzare un episodio...


Leggi
Martedì, 11 Ottobre 2022

Sport e inclusione


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 11 Ottobre 2022

Coronavirus: gli aggiornamenti di martedì 11 ottobre 2022

Non si registrano fortunatamente ulteriori decessi per Covid in Trentino, mentre sono 1.142 i nuovi casi positivi al coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in provincia. I dati provengono dall’ultimo bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, che riporta un quadro...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 11 Ottobre 2022

La scuola delle professioni per il terziario presenta il proprio piano strategico

È quella che può essere definita la carta d'identità di una scuola, che esprime la concretezza del profilo e dell'impegno educativo e formativo a favore dei giovani e delle famiglie: il Piano strategico ha validità triennale e per l'adozione da parte del Consiglio direttivo necessita di...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Martedì, 11 Ottobre 2022

Festival della Cultura Paralimpica: a Milano la presentazione della terza edizione

“Stiamo ragionando affinché l'Ospedale Riabilitativo di Villa Rosa a Pergine Valsugana diventi un Centro per lo Sport paralimpico di rilievo extraprovinciale, ovvero un luogo dedicato a chi vuole provare a fare sport e chi invece già lo sta facendo e vuole continuare ad investire in...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Martedì, 11 Ottobre 2022

Passo Fedaia, si procede per sistemare e allargare il “Pent del Peles”

È stata pubblicata la procedura negoziata per la sistemazione del “Pent del Peles” sulla strada statale 641 del passo Fedaia in val di Fassa. I dati principali sono disponibili nella sezione “Bandi e Appalti - Gare ad invito” del sito dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i...


Leggi
Mobilità e trasporti
Martedì, 11 Ottobre 2022

Messa in sicurezza dell’attraversamento dell’abitato di Romallo, in corso le procedure per l’aggiudicazione

Sono in corso le procedure per l’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato di Romallo. Si tratta di una procedura a invito; gli inviti sono stati spediti il 29 settembre scorso; la data di scadenza per la presentazione delle offerte è il 24 ottobre...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 11 Ottobre 2022

Calvino a scuola 100 anni dopo

A cento anni dalla nascita di Italo Calvino, (Cuba 15 ottobre 1923), IPRASE intende ricordare questo grande narratore e prosatore del XX secolo, attraverso una serie di iniziative che comprendono un convegno dedicato, un percorso formativo rivolto ai docenti e un concorso per le scuole. Le...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 11 Ottobre 2022

Dialisi turistica: in Trentino situazione di eccellenza

Sono state più di 800 le sedute dialitiche eseguite nel periodo estivo e 187 i pazienti dializzati provenienti da altre regioni e dall'estero che hanno potuto usufruire del programma dialisi turistica in Trentino. Sono questi i dati di un servizio importante, che vede la nostra provincia...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 11 Ottobre 2022

Ultima settimana di appuntamenti nello spazio pubblico di "Cantiere Tempo”

L’esperienza di ripristino delle relazioni in presenza all’interno dell’opera d’arte site specific dell’artista e sociologa Anna Scalfi Eghenter sulla facciata della Fondazione Franco Demarchi in piazza Santa Maria Maggiore a Trento volge quasi al termine. Gli ultimi appuntamenti...


Leggi
Attualità
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Lavorare, tutti insieme


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Seconda edizione de "La Provincia incontra i Maestri Artigiani", al PalaRotari

La seconda edizione de "La Provincia incontra i Maestri Artigiani", dopo la prima di tre anni fa, ha offerto l’opportunità di vedere più da vicino un mondo ricco di competenza ed esperienza e che presenta numeri importanti visto che sono circa 400 i Maestri Artigiani in...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Strike 2022: ancora dieci giorni per partecipare al contest

C’è ancora tempo per candidare la propria storia a “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il contest promosso da Fondazione Franco Demarchi e Provincia autonoma di Trento per selezionare storie che abbiano per protagonisti ragazzi e ragazze fra i 18 e i 35 anni. La...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Dialogo sull’energia EUSALP: scelte partecipate nell’interesse della comunità

Un momento di incontro e partecipazione, per trovare soluzioni concrete di sistema: è stato soprattutto questo l’intento del Dialogo sull’energia, appuntamento che si è svolto nel corso del pomeriggio di oggi all’ex Convento agostiniani di Trento, sul tema “Crisi energetica,...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Oggi è la Giornata mondiale della salute mentale

“Parlare di salute mentale non è mai facile: oltre allo stigma sociale che da sempre accompagna questo tipo di patologie esiste spesso la paura di esser fraintesi o comunque considerati persone non equilibrate e quindi da isolare. Parlarne, condividere il disagio è fondamentale per...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Invecchiamento attivo: TrentinoSalute4.0 premiato con il massimo dei voti come Reference Site dell'EIP AHA

Oggi pomeriggio a Bruxelles la Provincia autonoma di Trento, attraverso TS4.0, ha ricevuto dalla Commissione europea il premio come “Sito di riferimento” del Partenariato europeo per l’innovazione sull’invecchiamento sano e attivo (Reference site of the European and innovation...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 10 Ottobre 2022

Miopatie: a Trento un convegno scientifico per parlare di continuità di cura

Trento è stata al centro del dibattito scientifico sulle malattie neuromuscolari con il “Focus sulle miopatie”, il convegno che si svolto all’Auditorium per i servizi sanitari nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 ottobre scorsi. Promosso da Centro Clinico NeMO e Azienda provinciale...


Leggi

Cerca