Siccità, la Protezione civile: non accendere fuochi. Il punto della situazione sull’incendio alle Sarche
La Protezione civile del Trentino invita la cittadinanza ad evitare di accendere ogni tipo di fuoco. Un appello lanciato alla luce della persistente siccità che ha provocato condizioni di particolare secchezza e aridità dei boschi. Questa situazione - resa complicata anche dal forte vento...
Leggi
Campionati italiani: oltre 1000 Vigili del fuoco sulle nevi di Pinzolo e Madonna di Campiglio
1098 iscritti, in rappresentanza di 18 regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, oltre 200 volontari che garantiranno la realizzazione dell'evento, 1 convegno: sono i numeri del 37esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, l'ottavo Campionato italiano di snowboard e il...
Leggi
Serravalle, recuperata la carcassa di un lupo
Il Corpo forestale trentino ha recuperato la carcassa di una femmina di lupo lungo la Ss12 all’altezza di Serravalle. La presenza dell’animale a bordo strada è stata segnalata in mattinata alla Stazione forestale di Ala. È probabile che il lupo sia morto in seguito all’impatto con un...
Leggi
Influenza aviaria, al momento nessun allarme in Trentino
In questi giorni alcune comunità di gabbiani che vivono sulle rive del Lago di Garda, in particolare sul lato bresciano, sono state colpite dal virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità. Nei giorni scorsi è stato raccolto, anche in provincia di Trento, in Valle dei Laghi, un...
Leggi
Presentata la mostra su Maria Prymachenko
A un anno dall'invasione russa all'Ucraina, la mostra il Mart presenta la mostra su Maria Prymanchenko, un progetto di diplomazia culturale che rinnova l'impegno del Trentino nel segno della solidarietà. Presentata stasera in Sala Depero, la mostra è stata l'occasione per accogliere per...
Leggi
Scatta l'attività periodica di manutenzione della galleria Adige-Garda
Da lunedì 27 febbraio al 3 marzo prossimi sono in programma le annuali attività di manutenzione dei dispositivi di apertura della galleria Adige-Garda, indispensabili per verificare e garantire l’efficienza degli organi di manovra che governano le paratoie poste all'imbocco del canale...
Leggi
Assemblea dell'AVIS Trento: il grazie dell'assessore Segnana ai donatori di sangue
Crescono a Trento le donazioni di sangue e crescono anche gli associati all'Avis. Dopo il periodo difficile della pandemia, l'attività dell'associazione è ripresa a pieno regime, come dimostrano le cifre, relative al capoluogo e al suo circondario, presentate questo pomeriggio nel corso...
Leggi
La Giunta alla Cantina Vivallis e alla distilleria Marzadro
Nell'ambito dell'incontro "fuori porta" del venerdì, che si è tenuto a Nogaredo, il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli, gli assessori provinciali, il sindaco Alberto Scerbo e gli altri assessori comunali, si sono recati in visita a due...
Leggi
Una televisione sperimentale per le minoranze linguistiche storiche del Trentino
A seguito dello switch off di TML-Tele Minoranze Linguistiche, il canale interamente dedicato alle minoranze linguistiche storiche del Trentino, il Servizio Minoranze linguistiche locali della Provincia autonoma di Trento ha deciso di attivare un servizio sperimentale di HBBTV (Hybrid...
Leggi
La famiglia al centro della rete dei Distretti family trentini
Chi sono i Distretti famiglia? Quale ruolo giocano nel tessuto del welfare territoriale nella provincia di Trento? Chi sono le organizzazioni che vi aderiscono e quali azioni hanno compiuto per il benessere di famiglie e comunità? A queste e a numerose altre domande la Convention darà...
Leggi
Il bollettino valanghe dell'Euregio martedì prossimo a Casa Moggioli
Sempre informati sulla situazione valanghe per una maggiore sicurezza in montagna, grazie al bollettino plurilingue costantemente aggiornato e disponibile per tutte le cittadine e i cittadini dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Il progetto verrà presentato martedì prossimo, 28...
Leggi
Circonvallazione ferroviaria, online la sezione Domande & Risposte
Con l’assegnazione dell’opera all’associazione di imprese che si è aggiudicata l’appalto, il progetto della Circonvallazione Ferroviaria di Trento è entrato nella sua fase esecutiva. Nella consapevolezza dell’importanza di quest’opera e dell’impatto che avrà sul contesto...
Leggi
Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio 2023, al via le iscrizioni
La musica non conosce confini - secondo questo motto, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza anche quest'anno l'Euregio Music Camp in collaborazione con le associazioni di bande di ottoni delle tre regioni. La settimana estiva per giovani musicisti dell'Euregio si svolgerà dal 22 al...
Leggi
Mobilità sanitaria interregionale, la Provincia autonoma di Trento in attivo
L'andamento del saldo della mobilità sanitaria sanitaria tra le diverse Regioni - unitamente alle altre compensazioni definite dai vari accordi tra Stato, Regioni e Province autonome di definizione dei riparti del Fondo sanitario nazionale - vede la Provincia autonoma di Trento in costante...
Leggi
Nucleo elicotteri, c’è un’offerta per i due mezzi di lavoro aereo
C’è un’offerta presentata per la gara avviata da Apac sulla fornitura di due mezzi specializzati nel lavoro aereo destinati al Nucleo elicotteri del corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento. In occasione dell’apertura delle buste, per la procedura pubblicata il 25 novembre...
Leggi
Il Trentino per l’Ucraina, un anno di solidarietà
È passato un anno esatto dal 24 febbraio 2022, giorno in cui l’esercito russo invase i territori della vicina Ucraina dando il via ad un conflitto che ancora oggi, purtroppo, non sembra vedere un orizzonte di pace vicino. Il Trentino non è stato inerme di fronte alla tragedia che a...
Leggi
APSS, assessore Segnana: "nel 2022 prenotate 1.173.009 prestazioni sanitarie"
"La pandemia ha messo in risalto delle criticità che la sanità trentina già stava vivendo come la difficoltà ad accedere alla prestazioni sanitarie e la carenza di personale sanitario. Temi che stiamo affrontando e l'incontro di oggi, va proprio in questa direzione, ovvero...
Leggi
Elezioni provinciali il 22 ottobre 2023
Le elezioni provinciali si terranno il 22 ottobre 2023, sia per la Provincia autonoma di Trento che per quella di Bolzano. Lo ha annunciato il presidente Maurizio Fugatti nel corso della conferenza stampa che è seguita alla seduta della Giunta provinciale che oggi si è riunita a Nogaredo.
Leggi
Sloi e Carbochimica, alcuni chiarimenti
A chiarimento di quanto emerso nella stampa odierna, APPA conferma che, sulla base degli esiti delle indagini di caratterizzazione dei terreni finora eseguiti nelle aree del SIN Trento nord, non si rileva alcuna evidenza di una possibile migrazione di piombo organico dall’area ex Sloi...
Leggi