La Val di Sole e il Trentino si stringono nell’ultimo saluto ad Andrea Papi
Tutta la valle si è stretta attorno alla famiglia e ai cari di Andrea Papi, nel giorno dei funerali del giovane aggredito e ucciso dall’orso mentre correva nei boschi sopra l’abitato. Una tragedia che ha scosso non solo la comunità solandra ma tutto il Trentino, come testimonia la...
Leggi
Nel 2024 arrivano i Campionati mondiali giovanili di Vela
Dal 13 al 20 luglio 2024 il Garda Trentino sarà teatro di uno spettacolo senza precedenti, ospitando per la prima in volta in Italia l’evento più importante nel World Sailing dopo l’Olimpiade. Attese 900 presenze tra atleti e tecnici provenienti da circa 70 nazioni
Leggi
Dalle Ande alle Alpi, una visione indigena per la giustizia ambientale
Come possiamo proteggere la montagna e le sue risorse idriche? Venerdì 14 aprile, dalle 18.30 alle 20.30, MUSE e associazione Yaku propongono l’incontro “Dalle Ande alle Alpi. Una visione indigena per la giustizia ambientale”, un momento di dibattito sulle urgenze ambientali e...
Leggi
Conoscere l‘Unione Europea per poterla insegnare in modo avvincente
Si è recentemente conclusa la seconda edizione del corso di formazione dal titolo EU erleben und spannend unterrichten können (Conoscere l‘Unione Europea per poterla insegnare in modo avvincente) a cui hanno partecipato numerosi insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado...
Leggi
Castello di Avio, si presenta il progetto di consolidamento
Si terrà giovedì 13 aprile alle 11.30, presso il Castello di Avio, la presentazione del progetto di consolidamento strutturale e ampliamento dell'offerta di visita. Interverranno il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, il vicesindaco di Avio Alvise Salvetti, il presidente del...
Leggi
Il "rispetto" a EDUCA
"Una scuola come luogo di benessere e di buone relazioni, la si può costruire insieme, insegnanti e studenti, ad EDUCA, grazie agli eventi proposti dal Dipartimento alla cultura, in collaborazione coi partner del Festival, che vedono, al centro le esperienze e i saperi maturati nel...
Leggi
In arrivo la pioggia e in quota la neve
Dalla sera di oggi alle prime ore di venerdì una perturbazione atlantica interesserà anche il Trentino determinando precipitazioni diffuse e localmente anche a carattere di rovescio. La fase più intensa è prevista al mattino e nelle ore centrali di domani, giovedì 13 aprile. Entro le...
Leggi
Tragedia di Caldes, runner ucciso da JJ4
In data odierna la Procura della Repubblica ha comunicato al Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna i risultati delle verifiche condotte dalla Fondazione Edmund Mach sui reperti rinvenuti sul luogo dell'aggressione al runner 26enne. Tali reperti risultano attribuibili all'esemplare...
Leggi
Telve, partiti i lavori per mettere in sicurezza il ponte Ceggio
Sono partiti in linea con i tempi previsti i lavori di messa in sicurezza e risanamento strutturale del ponte “Ceggio”, sull’omonimo torrente lungo la strada provinciale 65 “Panoramica della Valsugana”, nel comune di Telve di Sopra. Il cantiere per l’opera S-885 è stato affidato...
Leggi
Cani da guardiania, giovedì 13 e venerdì 14 aprile il corso di formazione
Crescere, gestire ed educare al meglio i cani da guardiania, a difesa del bestiame dai grandi carnivori. Una questione fondamentale, su cui il Servizio faunistico della Provincia autonoma di Trento conferma il propria alleanza con la Federazione allevatori: gli operatori zootecnici hanno...
Leggi
Marco Giordani, il cordoglio del vicepresidente Tonina
“Perdiamo una figura importante non solo della comunità lagarina ma di tutto il Trentino, un uomo della cooperazione oltre che delle istituzioni, curioso e dal forte impegno civico, che ha trasformato la passione per la politica in servizio per la comunità, mettendo a disposizione le sue...
Leggi
Indice del Dono, Trentino ai vertici nazionali
Anche nel 2022 il Trentino risulta essere tra i territori più virtuosi a livello nazionale per le dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti registrate nel 2022 all’atto dell’emissione della carta d’identità. È quanto emerge dall’Indice del Dono 2023, rapporto...
Leggi
Assegnazione delle borse di studio Club Alpbach Trentino – seminario di presentazione
Giovedì 13 aprile, dalle ore 17.30, presso l’ufficio Euregio di Trento, in via Grazioli 25, si terrà l’evento “Crescita economica e sostenibilità: obiettivi conciliabili?”. L’iniziativa, proposta dall’associazione Club Alpbach Trentino (CAT), è parte di un ciclo di eventi per...
Leggi
Orsi, vertice tra il presidente Fugatti e il ministro Pichetto
Il ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha incontrato questa mattina il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. All’incontro, che si è svolto nella sede del Ministero, erano anche presenti il presidente di Ispra, Stefano...
Leggi
Aprile è il mese della prevenzione alcologica
Aprile è il mese dedicato a livello mondiale alla prevenzione alcologica e anche quest’anno i Centri alcologia, antifumo e altre fragilità dell’Unità operativa dipendenze Apss, in collaborazione con le associazioni di volontariato, organizzano una serie di appuntamenti sul territorio...
Leggi
Tragedia di Caldes, l’ordinanza di Fugatti: abbattere l’esemplare che ha aggredito il runner
“Procedere all’abbattimento dell’esemplare identificato” come l’autore dell’aggressione mortale al runner di 26 anni nei boschi di Caldes. Così recita l’ordinanza contingibile e urgente firmata dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti. Tenuto conto...
Leggi
Tragedia di Caldes, territorio unito: ridurre il numero di orsi
Gli amministratori locali della Val di Sole sono uniti: il numero degli orsi che frequentano le montagne del Trentino va fortemente ridotto. I sindaci hanno condiviso la linea assunta dalla Giunta provinciale, dopo la morte del giovane runner nei boschi di Caldes, nel corso dell’incontro...
Leggi
Addizionale Irpef, Spinelli: “Garantito il risparmio per i contribuenti”
“Riguardo all’addizionale regionale Irpef, in Trentino è valida ed è applicata l’esenzione fino a 25mila euro, con un risparmio goduto sul 2023, come dichiarato e deciso dalla Giunta provinciale. Quindi nessuna fregatura per i contribuenti e nessun abbassamento della soglia, come...
Leggi