Comunicati

Salute e benessere
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

Lea, Trentino ai primi posti

La sanità trentina non solo ha livelli ben oltre la sufficienza in tutti e tre gli indicatori, prevenzione, area distrettuale e ospedaliera, ma nell'area della prevenzione ha raggiunto il risultato di 98 punti, ponendosi in cima alla classifica nazionale per questo settore, così come...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

Nuovo svincolo di Ravina, 11 offerte per la progettazione

Sono 11 le offerte presentate per l’affidamento del servizio di progettazione del nuovo svincolo della tangenziale di Ravina, l’opera S-602 affidata al commissario Gianfranco Cesarini Sforza. È l’esito della prima seduta di gara che si è svolta ieri negli uffici di Apac. Si attende...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

La cooperativa Dao a fianco dei piccoli pazienti

Anche quest’anno Dao e Conad confermano il loro sostegno alla comunità trentina e ai più fragili: i piccoli pazienti pediatrici. Grazie alla solidarietà dei clienti dei vari punti vendita sono stati donati 13.752 euro a favore del Dipartimento pediatrico dell’Azienda provinciale per i...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

Pronto soccorso di Trento, nominata Michela Marchiori

Michela Marchiori è la nuova direttrice dell’Unità operativa di medicina d’urgenza e pronto soccorso dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Il direttore generale di Apss, Antonio Ferro, la ha nominata sulla base dell’ottimo esito del colloquio selettivo e della valutazione del...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

72 nuovi carabinieri in servizio in Trentino

Il comandante provinciale dei Carabinieri di Trento Matteo Ederle e il generale di brigata Stefano Paolucci hanno dato il benvenuto a 72 nuovi Carabinieri assegnati al Trentino. Alla cerimonia, svoltasi questa mattina nelle sale del Comando provinciale dell'Arma ha partecipato anche il...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

"Combinazioni", domani in Tv uno speciale sulla presentazione

La presentazione di "Combinazioni", iniziativa culturale che unisce sei realtà museali in un’unica visione condivisa, avvenuta lo scorso 20 febbraio nella Sala Proclemer del Teatro sociale alla presenza della vicepresidente e assessore alla cultura Francesca Gerosa, sarà...


Leggi
Attualità , Turismo e sport
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 2 - 2025

I fondi per la riqualificazione degli acquedotti comunali attraverso le risorse del PNRR, la campagna di prevenzione cardiovascolare promossa dall'Azienda sanitaria, l'accordo fra la Provincia e la Federazione trentina delle Pro Loco in tema di alternanza scuola lavoro, l'attività della...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

Campotrentino, bretella dalla zona di via Maccani alla strada dell’interporto

Con l’obiettivo di migliorare la mobilità a Trento nord, in attesa del completamento del nuovo svincolo di Campotrentino, l’Amministrazione provinciale ha deciso di realizzare una pista provvisoria che permetterà l’accesso alla provinciale 235 dell’Interporto provenendo dalla zona...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 26 Febbraio 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 7 – 2025

Il Progetto Alpine Space Recentre, i fondi per la riqualificazione degli acquedotti comunali attraverso le risorse del PNRR, la riapertura al pubblico, dopo la pausa invernale, del Museo delle Palafitte di Fiavé e del Museo Retico, il progetto culturale "Combinazioni" che unisce...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Febbraio 2025

Intelligenze emotive. Nuova mostra del Mart a Trento

Una mostra-laboratorio collettiva, tematica e sperimentale curata da tre studenti dell'Università di Trento: Lisa Maturi, Ginevra Perruggini, Giuseppe Scalia. Un progetto inedito dedicato al tema dell’intelligenza emotiva, esplorato attraverso opere delle Collezioni del Mart, interventi...


Leggi
Ambiente
Martedì, 25 Febbraio 2025

Orsa pericolosa abbattuta, respinta richiesta danni da 1,1 milioni di euro

La somma complessiva di cui veniva chiesto il risarcimento raggiungeva quota 1,1 milioni di euro. Ma in due distinte sentenze, il Trga di Trento ha respinto altrettanti ricorsi delle associazioni animaliste, che si erano rivolte alla giustizia amministrativa (anche) a seguito...


Leggi
Martedì, 25 Febbraio 2025

Ricostruire


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 25 Febbraio 2025

Hospice pediatrico, lunedì 3 marzo la posa della prima pietra in via al Desert

Lunedì 3 marzo, la posa della prima pietra segnerà l'inizio ufficiale dei lavori per la realizzazione dell'Hospice pediatrico di Trento, in zona al Desert. La struttura sorgerà in una zona strategica: un’area di 2.500 metri quadrati adiacente a quella del Centro di Protonterapia e al...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 25 Febbraio 2025

Collaborare per il futuro dei lavoratori in Trentino

"Un solido rapporto con i sindacati per migliorare le condizioni dei cittadini e della comunità". Così questa mattina l'assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto al settimo congresso della Cisl Funzione Pubblica del Trentino...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Febbraio 2025

A Trento il meeting conclusivo del progetto europeo REBUILD

Si è svolto oggi presso il MUSE di Trento l’incontro conclusivo del comitato direttivo del progetto europeo REBUILD - Research and Education Building Urban Institutions for Local Development. Avviato nell’aprile 2021 con un finanziamento di 4,47 milioni di euro dall’Unione Europea, il...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 25 Febbraio 2025

Larice e abete per la bandiera in legno donata alla Provincia

Una bandiera della Provincia autonoma di Trento realizzata interamente in legno, di larice e abete, levigata per riprodurre le onde di un vessillo issato nel vento. È l’opera che Alessandro Oss, di Pergine Valsugana, artigiano per passione e creatore di piccoli lavori in materiale...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 25 Febbraio 2025

Sottopasso di piazzale Orsi, aggiudicato l’ultimo lotto

L’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti ha aggiudicato l’ultimo appalto del sottopasso di piazzale Orsi che collega corso Rosmini alla stazione ferroviaria a Rovereto. Il lotto, assegnato all’impresa Costruzioni F.lli Pedrotti s.a.s di Madruzzo (TN), con il ribasso...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 25 Febbraio 2025

Al Martedì dell'Euregio focus sui giovani: dalla scuola al mondo del lavoro

Si è svolto oggi a Casa Moggioli a Trento l'appuntamento del Martedì dell'Euregio dedicato ai percorsi dalla scuola al mondo del lavoro, con la presentazione dei risultati intermedi del progetto "Euregio Transizioni: il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità", che...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 25 Febbraio 2025

Iscrizioni scolastiche 2025/2026: i dati definitivi

Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, la Vicepresidente e Assessore all’istruzione Francesca Gerosa rende noti i dati definitivi elaborati dal Dipartimento riferiti alle iscrizioni per il prossimo anno alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione...


Leggi
Cultura
Martedì, 25 Febbraio 2025

Archeologia, sabato 1° marzo riaprono il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico

Con l’avvicinarsi della primavera inizia una nuova stagione per il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico – Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non a Sanzeno che sabato 1 marzo riaprono al pubblico dopo la consueta pausa invernale. I musei, gestiti...


Leggi

Cerca