"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 27 – 2023
Il contest “Trentino No Filter”, il contributo per l'acquisto di casa, la nuova Casa della Comunità di Predazzo, il volontariato nell'Euregio, il Report del Centro di Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach: sono i temi della puntata 27 - 2023 di “Trentino Podcast –...
Leggi
5 milioni per il comparto sanità, la soddisfazione dell’assessore Segnana per la firma dell’accordo
“Un altro passaggio importante nel riconoscimento dell’impegno e della professionalità del personale della sanità. Con soddisfazione ho appreso della firma di oggi dell’accordo con le organizzazioni sindacali che dà esecuzione al protocollo di intesa firmato nel dicembre scorso con...
Leggi
L’ Alta Formazione di Roncegno Terme raddoppia con la Svizzera
E’ stato raggiunto un nuovo obiettivo per la crescita e il riconoscimento dell’offerta formativa dell’Alta Formazione Professionale - Management dell'Ospitalità, percorso di studi organizzato e gestito a Roncegno Terme dall’Istituto di Formazione Professionale Alberghiero di Levico...
Leggi
Arredi sostenibili stampati in 3D, nati dalla collaborazione tra Aquafil e ProM Facility
Dal nylon rigenerato ECONYL® di Aquafil nasce una nuova linea di arredamento sostenibile e stampata in 3D. Il progetto di ricerca è reso possibile grazie alla collaborazione con il centro di prototipazione ProM Facility di Trentino Sviluppo a Rovereto, dotato di un innovativo robot per la...
Leggi
Porfido, l’assessore Spinelli riceve la delegazione dei lavoratori
“La Provincia autonoma di Trento è impegnata a favore del rilancio della pietra trentina, che necessita di consolidare una svolta verso un futuro all’insegna della valorizzazione della filiera e del Marchio di settore. Certamente, il tema degli investimenti è centrale in un ambito...
Leggi
Alta Valsugana e Bernstol, alleanza con la Provincia per rafforzare la coscienza europea
L'Alta Valsugana e Bernstol sarà il territorio pilota nel quale l'Amministrazione provinciale svilupperà conoscenze e competenze con l'obiettivo di favorire l'adesione delle Amministrazioni locali alle strategie e alle linee di intervento dell’Unione Europea. Lo prevede il protocollo...
Leggi
ARTEinSELLA: concerto a tappe e pedalate artistiche in Valsugana con Neri Marcoré
Il primo di tre concerti organizzati in Valsugana nell’ambito del progetto ARTEinSELLA con Neri Marcorè, si tiene giovedì 13 luglio ad ore 21.00 presso la barchessa (entrata Piazza Garollo) del Parco delle terme di Levico. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco,...
Leggi
Tempo variabile fino a giovedì 6 luglio
Meteotrentino informa che fino a giovedì 6 luglio permarranno correnti occidentali a tratti instabili e condizioni di variabilità con rovesci e temporali localmente intensi e più diffusi al pomeriggio sera. Da venerdì 7 un promontorio africano inizierà ad interessare le Alpi favorendo...
Leggi
Protocollo per il Presidio socio-sanitario di Ala: presentazione il 5 luglio
E' in programma mercoledì 5 luglio alle ore 14.30, presso la Sala stampa, al piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante a Trento, la presentazione del Protocollo per il Presidio socio-sanitario di Ala. Saranno presenti: l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...
Leggi
Cles, assessore e direttore generale in visita all’ospedale
«L’ospedale Valli del Noce è una struttura integrata nel modello di ospedale diffuso, punto di riferimento per la popolazione delle valli di Non e Sole con un ruolo forte nella rete dei servizi ospedalieri compresa la sinergia con l’ospedale Santa Chiara. Abbiamo nell’ultimo anno...
Leggi
Spinelli: “PNRR del Trentino, programmate gare per oltre 222 milioni di euro”
“Il PNRR del Trentino prosegue nella sua fase attuativa. Un Piano che raggiunge ad oggi un valore complessivo di 1,64 miliardi di euro, mentre continua il confronto con il governo sulla proposta del nostro territorio di presentare e attuare nuovi progetti per oltre un miliardo di euro. In...
Leggi
Si è concluso il progetto "Interreg Europe Dialog"
Si è concluso con l’evento finale del 9 giugno scorso il progetto europeo “Interreg Dialog”, avviato nell’agosto 2019, che ha visto la collaborazione di sette realtà europee: la Provincia autonoma di Trento in qualità di coordinatore e la Federazione Trentina della Cooperazione...
Leggi
"Euregio News", pubblicata la puntata 14 – 2023
L'annuncio della presidenza altoatesina dell'Euregio; il premio ai giovani impegnati nel volontariato; l'accademia dell'Euregio a Dobbiaco: sono i temi della puntata n. 14 - 2023 di "Euregio News". Dal Gruppo Europeo di cooperazione territoriale Tirolo-Alto Adige-Trentino, il...
Leggi
DiCastelinCastello estate 2023
Cinema all’aperto, rievocazioni storiche con armigeri, All’Armi All’armi, spettacoli di falconeria, concerti, recital, appuntamenti per grandi e bambini nei manieri per una estate ricca di eventi. Inizia venerdì la consueta rassegna organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa...
Leggi
Imprese, al via la domanda per gli aiuti in procedura automatica e la fase di rendicontazione per investimenti fotovoltaici
Sono aperte due importanti finestre per altrettante misure in sostegno delle imprese trentine: si tratta degli aiuti concessi in procedura automatica (ex compensazione fiscale), che le imprese interessate in possesso dei requisiti possono richiedere a partire dallo scorso 28 giugno tramite...
Leggi
L’assessore Spinelli in visita alla Rigotto Autotrasporti
L’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, ha fatto visita nel pomeriggio di ieri alla nuova sede alense della società Autotrasporti Rigotto Srl, impresa con la quale negli scorsi mesi era stato sottoscritto un accordo negoziale che impegnava l’azienda, tra...
Leggi
Grandi carnivori: una due giorni per consolidare la cooperazione transfrontaliera su gestione e prevenzione
Il raccordo con le regioni e gli Stati confinanti ha un’importanza strategica anche per la gestione di specie ad alta mobilità quali l’orso bruno, il lupo e la lince. Per questo nel tempo si sono rafforzati e consolidati gli incontri sovraprovinciali e internazionali, che hanno visto...
Leggi
Giornate dei Ghiacciai: focus sui cambiamenti nel paesaggio e la loro rappresentazione
Dedicato alle forme dei paesaggi d’alta quota, il secondo incontro del ciclo Giornate dei Ghiacciai, promosso dalla Cabina di regia delle aree protette e dei ghiacciai, ospitato dal Parco Naturale Adamello Brenta presso il Palazzo Lodron Bertelli di Caderzone, ha rappresentato...
Leggi
EUSALP: al via la sesta edizione del concorso "Pitch your project"
Anche quest’anno si rinnova l’impegno di EUSALP per un sempre maggiore coinvolgimento dei giovani, un invito ad essere protagonisti del futuro della Regione Alpina. Fino al 10 settembre prossimo sono aperte le candidature per la sesta edizione del concorso “Pitch Your Project”...
Leggi