"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 33 – 2023
Sostenibilità e tecnologie, la galleria di Ponte Pià, il Premio giornalistico “Giovani e futuro”, la presentazione di un libro del Parco naturale Adamello Brenta, resistenza ed emancipazione: questi i temi della puntata 33 - 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.
Leggi
La prima tappa di CamminaSCUP, al passo del Tonale
Prima tappa ieri, per CamminaSCUP, il trekking di una settimana promosso dal Servizio civile provinciale che quest'anno attraverserà alcune zone simbolo della Grande Guerra, lungo il Sentiero della Pace. Una quarantina i partecipati alla prima giornata, la maggior parte giovani in servizio...
Leggi
Tonina al Meeting di Rimini: “L’autonomia differenziata rappresenta un’opportunità”
Regioni, Europa, istituzioni, ma anche amicizia: si è parlato di questi temi nell’incontro, che si è tenuto questo pomeriggio nell’ambito del Meeting di Rimini, dal titolo “Europa degli Stati o Europa delle Regioni”, a cui ha partecipato, in rappresentanza della Provincia autonoma...
Leggi
Alla Trentino Music Arena "Trentino Spettacolo e Musica"
Riapre la Trentino Music Arena da mercoledì 23 a sabato 26 agosto per la prima edizione del “Trentino Spettacolo e Musica”, il Festival dedicato al mondo della musica e dello spettacolo con concerti, workshop di approfondimento, incontri tematici. Il festival aprirà i cancelli...
Leggi
Tione, investito uno sciacallo dorato
Un esemplare di sciacallo dorato è morto ieri sera in seguito al suo investimento lungo la strada provinciale 237, nel tratto compreso tra il ponte di Ragoli e l'abitato di Saone, nel comune di Tione di Trento. I primi accertamenti hanno consentito di stabilire che si tratta di un maschio...
Leggi
"Gamberi", le Valli Giudicarie celebrano l'oro blu. Dal 1° al 3 settembre la prima edizione del festival delle acque
Educazione fin da piccoli, un'organizzazione attenta alla sostenibilità nei materiali e consapevole dell'urgenza del tema ambientale, uno sguardo all'internazionalità e il focus sull'acqua, l'elemento principe della vallata delle Esteriori dove scorre la Sarca e zampillano le prodigiose...
Leggi
Mobile Phone Box: al via nuove partnership strategiche sul territorio
Il progetto è nato nell’ambito del Safer Internet Month 2021, dove l’Agenzia per la coesione sociale con il Liceo artistico Vittoria lanciarono l’idea progettuale di una “Mobile Phone Box” insieme allo slogan “Accendiamo la famiglia e spegniamo il cellulare”. Gli studenti del...
Leggi
Aggiornato il programma pluriennale della formazione professionale per gli anni 2020/2024
Sono due i provvedimenti approvati dalla Giunta provinciale in tema di Istruzione e Formazione professionale: il primo aggiorna l’offerta formativa per gli anni 2020-2024 e il secondo adegua i criteri e le modalità di finanziamento delle attività di formazione, sulla base delle novità...
Leggi
Istruzione e Formazione professionale, procedura straordinaria per l’accesso al Corso Annuale per l’Esame di Stato
Istruzione e Formazione professionale: su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, la Giunta provinciale ha adottato un provvedimento che istituisce una procedura straordinaria per l’accertamento dei prerequisiti per l’accesso al Corso Annuale per l’Esame di Stato...
Leggi
Servizio sanitario, assistenza territoriale: approvato l’atto di programmazione per la medicina convenzionata
Su proposta dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, la Giunta provinciale ha approvato l’atto di programmazione dell’assistenza territoriale, in applicazione degli accordi collettivi nazionali vigenti dei medici di medicina generale, dei...
Leggi
Il Trentino e l'Euregio protagonisti ad Alpbach, Fugatti: "Occasione cruciale per il dialogo e la collaborazione"
Una piattaforma per lo scambio transfrontaliero e intergenerazionale, un brainstorming innovativo e uno sguardo comune verso il futuro: la Giornata del Tirolo che ha aperto oggi il Forum europeo di Alpbach è un momento di incontro e una vetrina per il panorama dell'innovazione e della...
Leggi
Alte temperature, ghiacciai e alta quota: si raccomanda prudenza
Le alte temperature come noto comportano conseguenze anche sotto il profilo della stabilità di ghiacciai e versanti in quota. Lo ricorda drammaticamente la grande tragedia avvenuta in Marmolada poco piú di un anno fa. Per questo la Protezione civile del Trentino raccomanda agli...
Leggi
Paganella, l'auto sanitaria con l'infermiere sarà operativa nei fine settimana di dicembre
L'auto sanitaria, con a bordo un infermiere, sarà operativa sull'altopiano della Paganella nei fine settimana di dicembre e durante le festività di fine anno. Trentino Emergenza metterà a disposizione gli infermieri mentre Croce Bianca Paganella metterà a disposizione il mezzo e i...
Leggi
Indagini sulle minacce a Fugatti. Il grazie del presidente alle forze dell’ordine
“Desidero ringraziare le forze dell’ordine per l’incessante lavoro che ha portato all’identificazione e denuncia di una persona ritenuta autrice delle minacce rivolte alla mia persona attraverso scritte apparse in diverse zone". È il commento del presidente Maurizio Fugatti...
Leggi
Lavori alla tangenziale, modifiche alla viabilità e A22 gratuita a Trento (verso nord)
A partire da venerdì 25 agosto, per una durata complessiva di sette giorni, verrà istituito il restringimento della carreggiata in direzione Bolzano sulla tangenziale di Trento (statale 12) nel tratto Piedicastello-Campotrentino per consentire i lavori di messa in sicurezza della barriera...
Leggi
In Trentino gli Ostelli per la gioventù diventano “Amici delle famiglie”
Approvato oggi dalla Giunta provinciale il disciplinare redatto dall’Agenzia provinciale per la coesione sociale che inaugura la 12ma categoria di certificazione “Family in Trentino” e cioè quella degli “Ostelli per la gioventù”. Si tratta di offrire agli ostelli della Provincia...
Leggi
Spray anti-orso, le “regole d’ingaggio” per il corpo forestale trentino
La Giunta provinciale ha completato i passaggi previsti dalla normativa nazionale per l’adozione e l’utilizzo da parte del corpo forestale dello spray anti-orso. Dopo l’emanazione del decreto del presidente della Provincia, l’esecutivo ha approvato la delibera, proposta dallo stesso...
Leggi
“Una Autonomia oltre i confini. De Gasperi e il primato del bene comune”: oggi a Pieve Tesino la Lectio degasperiana di Daria de Pretis
Si è conclusa poco fa la XX edizione della Lectio degasperiana, l’annuale appuntamento promosso dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a Pieve Tesino, nel paese che diede i natali allo statista trentino. Nata per onorare la memoria di Alcide De Gasperi nei giorni dell'anniversario...
Leggi