Funivia di Sardagna chiusa fino a martedì per ulteriori lavori di manutenzione
Il Comune di Trento comunica che a causa del prolungarsi delle operazioni di collaudo e della necessità di lavorazioni impreviste, la funivia di Sardagna dovrà restare chiusa almeno fino a martedì prossimo, 23 aprile, compreso. Appena possibile verrà comunicata la data di...
Leggi
Euregio Jungasuacherprais 2024, offet de zaitn ver za vourstelln de vrong asn tema va de artifizial intelligenz
[Mòcheno] “Artifizial intelligenz en Euregio” ist der tema van Euregio Jungasuacherprais 2024, haier en de draizente edizion ont zuazolt van Hòndl ont Industria Zimmern van Euregio Tirol-Südtirol-Trentin. De jungen suacher van drai lander meing se u’mèlln finz as de 15 van moi...
Leggi
Rapporto BES Salute: Trento tra le realtà più virtuose
La provincia di Trento è tra le realtà più virtuose per quanto riguarda gli indicatori relativi alla salute del Rapporto Bes (Benessere equo e sostenibile) 2023 dell’Istat. Con 5 indicatori su 15 a livelli massimi, la nostra provincia si colloca, insieme a Bolzano, tra le realtà...
Leggi
Paesaggi e masi di montagna
Il “maso”, costruito essenzialmente con pietra e legno, è una struttura caratteristica dell’edilizia rurale e un presidio fondamentale per il paesaggio alpino e caratterizza in modo peculiare il territorio della Val dei Mocheni. Su questo tema si è sviluppato il workshop “Paesaggi...
Leggi
Sanità, area delle categorie: firmato all'unanimità il nuovo Protocollo d'intesa per valorizzare ulteriormente il personale del Comparto
È stato sottoscritto tra la Provincia autonoma di Trento e le organizzazioni sindacali il protocollo d'intesa per finalizzare la somma già stanziata di euro 7.850.500 al trattamento accessorio e alla revisione dell’ordinamento professionale, con l'impegno inoltre di allineare gli...
Leggi
Il Premio Innovazione Euregio all'insegna dell'intelligenza artificiale
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e le Camere di commercio dell'Euregio organizzano il Premio Innovazione Euregio, giunto alla sua settima edizione. Quest'anno il tema è "L'intelligenza artificiale nell'Euregio". L'intelligenza artificiale (AI) è diventata un argomento...
Leggi
Al Cinema Vittoria il 4 maggio la prima del documentario “Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro”
In anteprima, sabato 4 maggio, alle ore 11, presso il Cinema Vittoria a Trento, nell’ambito del Trento Film Festival è in programma la proiezione gratuita del documentario “Istituto di San Michele. Coltivare il sapere, seminare il futuro”. Un evento, su prenotazione, riservato agli ex...
Leggi
Educa Immagine, il programma della terza giornata
Domenica sarà la terza e ultima giornata di Educa Immagine, il Festival dell'educazione ai media promosso da Trentino Film Commission in collaborazione con i partner di EDUCA e organizzato da Consolida, insieme al Festival Educa, a Rovereto. Nella giornata del 21 aprile il Festival...
Leggi
A Melaverde puntata sulla zootecnia di montagna
Le telecamere di Melaverde hanno seguito il conduttore Vincenzo Venuto alla scoperta di alcune aziende nella zona di Comano i cui giovani titolati hanno dato vita al progetto Inversion per introdurre una zootecnia di montagna più sostenibile e basato sui principi della agroecologia.
Leggi
Il Trentino fa quadrato contro le infiltrazioni mafiose
Il Trentino fa quadrato con tutte le sue istituzioni e attori sociali ed economici sui rischi di radicamento criminale sul territorio, attraverso un’azione di prevenzione e contrasto per la quale è fondamentale - nel supporto a forze dell’ordine, magistratura, Provincia autonoma e...
Leggi
Simon Carr vince la quarta tappa del Tour of the Alps 2024
Simon Carr (EF Education-Easypost) ha vinto la quarta tappa del Tour of the Alps 2024 di 141,3 Km da Laives a Borgo Valsugana. Domani evento finale della corsa, con una tappa interamente trentina, con partenza e arrivo a Levico Terme. La parte iniziale del percorso è caratterizzata da un...
Leggi
Il Trentino trionfa alla RoboCup Junior e i 'Chicken Forest' volano agli Europei di Hannover
Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Trento 1, con la squadra 'The Chicken Forest', si sono classificati primi nella categoria Rescue Line Entry (da 10 a 14 anni) alla fase nazionale della competizione RoboCup Junior, che si è tenuta a Verbania dal 10 al 13 aprile scorsi presso l'IIS...
Leggi
Bambini, ragazzi e famiglie a EDUCA - sabato 20 e domenica 21 aprile
Laboratori, piccoli spettacoli e giochi, proposti da musei, biblioteche, cooperative sociali e associazioni per EDUCA, animano per due giorni, sabato 20 e domenica 21 aprile, corso Bettini a Rovereto (TN), chiuso al traffico per l’occasione. Un’opportunità per bambini e ragazzi, da 0-18...
Leggi
Educa Immagine, gli appuntamenti di sabato
Educa Immagine entra nel vivo con gli appuntamenti di sabato 20 aprile che spaziano dalle intelligenze artificiali, sempre più presenti nella nostra vita quotidiana, al podcast un mezzo di espressione che sta raccogliendo ultimamente numerosi consensi, fino alle relazioni che sempre più si...
Leggi
Alla scuola dell'infanzia in salute
Igiene delle mani, respiratoria e personale, areazione e pulizia degli ambienti scolastici, prevenzione dalle punture degli insetti, educazione alimentare e buone prassi del sonno, ma anche cautela all'esposizione a sole e caldo. Sono gli utili consigli contenuti nel progetto "Alla...
Leggi
De raich kultur van Bersntol zbischn de gschichtn van a vòrt ont de etnografischn museen
[Mòcheno] De òltn gschichtn sai’ eppas noatbende ver za kennen a lònt, zòmm pet de untersuach van sòchen ont van dinger ver za verstea’ pesser s raich van pèrglònt. As de doin temen bart se hòltn an auspildungkurs en sònsta as de 27 van oberel en Gamoa’sol va Palai en...
Leggi
Approvati i criteri di valutazione del direttore generale dell'Azienda sanitaria
Sono stati approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, i criteri e le modalità di valutazione del direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari: anche per il 2024 il contesto di riferimento è...
Leggi
Al via la nuova edizione dell’Investor Track di Trentino Sviluppo
C’è tempo fino al 9 maggio per accedere all’Investor Track di Trentino Sviluppo. L’iniziativa si rivolge alle startup innovative e alle piccole imprese ad alto contenuto innovativo del territorio e rientra nell’ambito degli interventi di supporto al fundraising per lo sviluppo e la...
Leggi
Non autosufficienza, approvato il contributo straordinario alle Rsa del Trentino
Un aiuto al settore della non autosufficienza che affronta l’aumento dei costi di materie prime ed energia e che è sempre più strategico nel far fronte, con un welfare qualificato, ai bisogni di una comunità che anche in Trentino si prende cura di un numero crescente di anziani. Va in...
Leggi