Comunicati

Ambiente , Attualità
Martedì, 02 Luglio 2024

Marmolada, domani il secondo anniversario della tragedia

A due anni dal distacco del seracco di Punta Rocca in Marmolada, che provocò undici vittime e otto feriti, la ‘cicatrice’ sul ghiacciaio è ben visibile, nonostante la neve ancora presente. Alle 13.43 del 3 luglio 2022 precipitarono a valle circa 63.300 metri cubi di materiale ad una...


Leggi
Martedì, 02 Luglio 2024

Per lo sviluppo del territorio


Leggi
Lavoro e occupazione , Protezione civile
Martedì, 02 Luglio 2024

Rischio calore sul luogo di lavoro, le misure di prevenzione

“Tutti i lavoratori hanno diritto a un ambiente in cui i rischi per la loro sicurezza siano adeguatamente gestiti e la temperatura è uno dei fattori di rischio che i datori di lavoro devono valutare prioritariamente - le parole dell’assessore provinciale al lavoro, Achille Spinelli -...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 02 Luglio 2024

Un giugno piovoso

Giugno 2024 è stato molto più piovoso della media e con temperature leggermente superiori alla media storica; è stato infatti caratterizzato da precipitazioni frequenti ed abbondanti ma ovunque inferiori ai massimi presenti in archivio. Lo conferma l'analisi mensile di Meteotrentino.


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 02 Luglio 2024

Dove la preistoria è pop: al via “Palafittando”, l'estate del Museo delle Palafitte del Lago Ledro

Ogni anno le Palafittiadi, le Olimpiadi della Preistoria, segnano l’arrivo dell’estate al Museo delle Palafitte del Lago di Ledro. Domenica 7 luglio, a partire dalle 14.00, oltre 100 persone di tutte le età, divise in squadre, si sfideranno tra loro in diverse discipline...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 02 Luglio 2024

Chiusa la galleria Rupe

Nella mattina di oggi, martedì 2 luglio, un guasto all'impianto di automazione che controlla i principali sistemi di sicurezza della galleria Rupe, lungo la SP 235, ha reso necessaria l’interdizione al traffico e la deviazione dei flussi veicolari lungo la SP 90 e la SS 43 attraverso...


Leggi
Attualità
Martedì, 02 Luglio 2024

Pest Ostana "Scritture in lingua madre". A n ladin l Pest mendranzes linguistiches storiches sul tegnir talian

[Ladino] L “Premio Ostana: scritture in lingua madre” l é n apuntament coi lenganc de la mère che duc i egn bina adum a Ostana (CN), vila ozitèna visavì l Monviso, autores da dut l mond per n festival de la biodesvalivanza linguistica. “Lo fuec es encà ros dessot la brasa” l é...


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Luglio 2024

Premio Ostana “Scritture in lingua madre”. A un ladino il Premio minoranze linguistiche storiche in Italia

Il “Premio Ostana: scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana (CN), borgo occitano ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo per un festival della biodiversità linguistica. “Lo fuec es encà ros...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 02 Luglio 2024

Fugatti sul BRT: “Il piano procede”

“Il BRT è una delle scommesse della Provincia e del territorio per rendere il Trentino moderno e sostenibile: per questo l’impegno progettuale e finanziario è massimo e valuteremo assieme alle comunità interessate i prossimi passi”. Così il presidente della Provincia autonoma di...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Martedì, 02 Luglio 2024

Euregiotour per il trapianto, Tonina: “La solidarietà può garantire speranza e vita”

Si è chiusa domenica con la tappa Andalo-Arco la ventunesima edizione dell’Euregiotour per il trapianto, manifestazione ciclistica interregionale e transfrontaliera organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Transplant Sport Club APS in collaborazione con enti e associazioni...


Leggi
Cultura
Martedì, 02 Luglio 2024

Al via le visite guidate a Pieve Tesino per l’estate 2024

Fino al 15 settembre 2024, la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi organizza ogni settimana un ampio programma di visite guidate per scoprire il Museo Casa De Gasperi, il Museo Per Via e il Giardino d’Europa. Ogni giovedì e domenica d’estate si rinnoverà l’occasione di farsi...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 02 Luglio 2024

Trentino Startup Valley: giovedì 4 luglio “Demo Day” per 19 startup

Sono 19 le idee d’impresa ad alto contenuto innovativo che giovedì 4 luglio si confronteranno al Demo Day della quinta edizione di Trentino Startup Valley, il programma di accompagnamento per startup di Trentino Sviluppo e Fondazione Hub Innovazione Trentino - HIT. L’evento si svolgerà...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 01 Luglio 2024

Diplomate 14 nuove Maestre Artigiane estetiste

La famiglia dei Maestri Artigiani trentini accoglie 14 nuove professioniste del benessere e della bellezza della persona. Si tratta di imprenditrici che hanno concluso il corso di quasi 400 ore e nel tardo pomeriggio di lunedì nella sala Wolf della Provincia hanno ricevuto dall’assessore...


Leggi
Cultura
Lunedì, 01 Luglio 2024

ANIMA, la prima dello spettacolo sull'Avez del Prinzep

ANIMA è uno spettacolo dove la musica di Giovanni Bonato e i testi di Marco Albino Ferrari, sotto la direzione musicale di Giovanni Costantini e armonizzati grazie al lavoro registico di Andrea Brunello, raccontano la morte e la rinascita dell’Avez del Prinzep, il grande abete bianco...


Leggi
Lunedì, 01 Luglio 2024

Arte e territorio


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2024

L’assessore Spinelli: “Nel 2023 l’economia provinciale ha proseguito la sua fase espansiva”

In materia di andamento dell’economia, l’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli intende fare alcune precisazioni a seguito del dibattito riportato dagli organi di stampa. “La crescita di un'economia – sottolinea l’assessore - si...


Leggi
Energia , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2024

HDE, i soci pubblici valutano la prelazione delle quote in vendita

I soci pubblici della finanziaria che controlla Dolomiti Energia, FIN.DE - Provincia autonoma di Trento e Comuni di Trento e Rovereto - stanno valutando l’opportunità dell’esercizio del diritto di prelazione sul 40% della controllata HDE (settore idroelettrico) posseduto dal fondo...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 01 Luglio 2024

Ospedale Valli dell'Avisio: in autunno il percorso partecipativo

Una sessantina di giorni per definire i criteri di localizzazione, quindi fra 45 e 90 giorni per predisporre, da parte della Giunta provinciale, il documento e il rapporto preliminare ai quali far seguire il processo partecipativo, che sarà avviato nel corso dell'autunno e dovrà...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 01 Luglio 2024

24 nuovi dipendenti accolti in Provincia

Si è svolto questa mattina in Provincia l’incontro di benvenuto per 24 nuovi dipendenti che hanno recentemente preso servizio in diversi uffici con diversi livelli di inquadramento. Sono stati accolti dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 01 Luglio 2024

Nuova procedura computer based per l'accertamento dei prerequisiti di accesso al CAPES, venerdì scorso il test

Si è tenuta venerdì, per la prima volta in contemporanea presso le sedi territoriali delle istituzioni formative provinciali e paritarie, il test per l’accertamento dei prerequisiti per l’accesso al CAPES, ovvero il corso annuale riservato a coloro che sono in possesso del Diploma...


Leggi

Cerca