Risultati della ricerca
OLIVI "LE ISTITUZIONI DEVONO CREARE UN HABITAT FAVOREVOLE ALLA CULTURA D'IMPRESA"
"Il compito delle istituzioni è quello di creare un habitat favorevole per la cultura d'impresa", questo in sintesi è stato il messaggio che stamattina, l'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi ha voluto dare alle tre aziende visitate durante uno degli...
Leggi
PREMIO ECO AND THE CITY GIOVANNI SPADOLINI 2012: DOMANI IL CONVEGNO, SABATO LA PREMIAZIONE
Un premio per l'Italia e per l'Europa è il messaggio che si leva da Trento, sede della seconda edizione del "Premio Eco and the city Giovanni Spadolini" che si terrà domani e dopodomani nelle sedi del Consorzio dei Comuni Trentini e della Provincia autonoma di Trento. La...
Leggi
PRESENTAZIONE DEL FILMATO "STENICO: IL CASTELLO"
Sabato 10 novembre alle ore 17 nella sala consiliare del Comune di Stenico ci sarà la presentazione del filmato in 3D relativo alle fasi costruttive del Castello di Stenico.-
Leggi
INAUGURAZIONE DEL "PALAZZO DELLA RICERCA E DELLA CONOSCENZA"
Si arricchisce di una nuova struttura il "campus" della Fondazione Edmund Mach di San Michele. Domani, venerdì 9 novembre, alle ore 15, sarà infatti inaugurato il nuovo Palazzo della Ricerca e della Conoscenza, che ospiterà laboratori all'avanguardia dedicati alla ricerca...
Leggi
ROSSI: LA PROVINCIA NON SEGUE LA SPENDING REVIEW NAZIONALE NEL TAGLIO DEI POSTI LETTO DEGLI OSPEDALI
"In materia di spending review la Provincia autonoma di Trento ha già legiferato autonomamente con la legge 10 dello scorso maggio e quindi non si attiene a quanto previsto in sede nazionale. Ciò vale anche per i risparmi che interessano il settore della sanità e in particolare per...
Leggi
IL VOLUME "LE SPONDE DELLA MEMORIA" E IL DOCUMENTARIO "LA NAVE DOLCE"
Martedì 13 novembre alle 18, presso gli spazi di History Lab in via T. Gar 29 a Trento, sarà presentato il quarto volume degli atti del seminario internazionale dedicato al rapporto tra memoria e mass media che, dal 2008 ad oggi, la Fondazione Museo storico del Trentino ha organizzato in...
Leggi
IL PENSIERO DI CESARE BATTISTI E ALCIDE DE GASPERI A BRUXELLES
Cesare Battisti e Alcide De Gasperi: la lettura contestuale di queste due figure del ‘900 trentino e italiano ci aiuta a capire l'attualità del loro pensiero, anche al fine di riaffermare il radicamento nazionale ed europeo dell'Autonomia trentina. Battisti e De Gasperi saranno al centro...
Leggi
PREMIO ECO AND THE CITY GIOVANNI SPADOLINI 2012
Nei prossimi giorni Trento sarà fulcro dell'attenzione all'ambiente e alle pratiche della Green Economy: venerdì 9 e sabato 10 novembre si terrà l'evento "Premio Eco and the city" organizzato dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia con l'UNESCO in collaborazione con il...
Leggi
FRANA SULLA GARDESANA: RIAPERTA LA STRADA
È stata aperta nel primo pomeriggio di mercoledì 7 novembre la strada Gardesana Occidentale, chiusa in seguito alla frana che si è verificata nella notte fra domenica 4 e lunedì 5 novembre alle porte della città di Riva del Garda, nel tratto di strada compreso tra la centrale...
Leggi
WORKSHOP PER FILMMAKER ALLA DECIMA EDIZIONE
Il workshop europeo della scuola di documentario ZeLIG si può considerare ormai un'istituzione: ESoDoc – European Social Documentary nel 2013 sarà svolto infatti per la decima volta.-
Leggi
IL TOUR DE POLOGNE "EMIGRA" IN TRENTINO
Presentate oggi a Cracovia le due tappe della corsa ciclistica più famosa di Polonia che per la prima volta esce dai confini nazionali. Una collaborazione che consolida la partnership di Trentino Marketing con la celebre kermesse per rafforzare la presenza su un mercato turistico...
Leggi
IL DIRIGENTE SCOLASTICO SI METTE IN GIOCO ANCHE SULL'APPRENDIMENTO DEGLI STUDENTI
Due intense giornate di approfondimento sul dirigente scolastico nella scuola trentina, a conclusione di un percorso di formazione durato più di due anni su quanto e come il preside possa incidere non solo sulla normale gestione organizzativa e sulle urgenze "da pronto soccorso" a...
Leggi
L'ASSEGNO DI CURA 'PER PRENDERSI CURA'
L'assegno di cura, 'per prendersi cura', è il messaggio della campagna promossa dall'Assessorato alla salute e politiche sociali per diffondere la conoscenza di questo nuovo strumento, previsto dalla legge provinciale 15 del 2012 in materia di tutela delle persone non autosufficienti e...
Leggi
ANIMALI DA FAVOLA…SULLA STRADA ROMANA DEL S.A.S.S.
Torna allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas sotto piazza Cesare Battisti a Trento, un'iniziativa rivolta alle famiglie che lo scorso anno ha riscosso notevole interesse. Si tratta di "Animali da favola… sulla strada romana del S.A.S.S.", due spettacoli teatrali per bambini...
Leggi
A TRENTO IL PRIMO MASTER ITALIANO IN GESTIONE DEI BENI NATURALI UNESCO
Si svolgerà a Trento il primo Master italiano in World Heritage Management dedicato alla conoscenza e gestione dei Beni naturali iscritti nella lista del patrimonio mondiale Unesco. I posti disponibili sono quindici. L'iscrizione entro il 4 dicembre. L'iniziativa di alta formazione nata in...
Leggi
ARCA SI PRESENTA DOMANI AL MAXXI DI ROMA, TEMPIO DELLA CREATIVITÀ
L'architettura in legno certificata ARCA sarà protagonista domani, giovedì 8 ottobre, al MAXXI di Roma, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, il tempio della creatività contemporanea. A partire dalle ore 18, nella prestigiosa cornice della Biblioteca-Archivio di via Guido Reni, si...
Leggi
VENTUNO NUOVI AUTOBUS PER TRENTINO TRASPORTI SPA
Trentino Trasporti spa ha acquistato da Officine Brennero un lotto di autobus extraurbani destinati a rinnovare e qualificare il parco della società, eliminando definitivamente la classe Euro 0 e riducendo la classe Euro 1 al 1%.-
Leggi
DOMANI A MEZZOCORONA NUOVA TAPPA DELL'OPERAZIONE ASCOLTO
Nuova tappa dell'operazione ascolto promossa dall'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Il prossimo appuntamento dell'iniziativa intitolata "Convivenza: muri per dividere oppure solidarietà per unire" è in programma domani, giovedì 8...
Leggi
PROGETTO "SACRIFICIO": INIZIA LA SECONDA FASE
Sono stati comunicati i nomi dei ragazzi selezionati nel casting e chiamati ora ad entrare nella squadra di "Sacrificio". Intanto lo "Slow theatre" è stato presentato con successo ad ArtLab (Lecce) e al Salone Internazionale del Gusto-Terra Madre (Torino). Il progetto è...
Leggi
PACHER FIRMA A BRUXELLES L'ACCORDO PER TRASPORTI SOSTENIBILI DENTRO L'ARCO ALPINO
"Il documento oggi sottoscritto rappresenta un passo avanti importante per meglio coordinare le politiche di trasporto, dentro l'arco alpino, improntate alla sostenibilità. Si tratta infatti di un impegno che annette particolare attenzione alla ferrovia e all'intermodalità. Dentro...
Leggi