LA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 19 AL 25 NOVEMBRE 2012
La storia dell'albergo "Alla Corona" di Montagnaga di Pinè, una riflessione stimolata dallo spettacolo teatrale dedicato alle due partigiane trentine Ancilla Marighetto e Clorinda Menguzzato, l'alimentazione come fonte storica, un approfondimento sul passato e sul presente della...
Leggi
ULTIMI DUE GIORNI DI MOSTRA PER "I CAVALIERI DELL'IMPERATORE"
Ancora due giorni e poi le preziose armature dei cavalieri dell'Imperatore ritorneranno a Graz nel prestigioso museo austriaco che ospita la più ricca collezione di armi e armature del mondo. Questo è infatti l'ultimo week end di mostra per la mostra "I cavalieri...
Leggi
QUALITA' PAESAGGISTICA E SOSTENIBILITA' DEGLI INSEDIAMENTI, DUE IPOTESI DI BUONA PIANIFICAZIONE
L'incontro che si è svolto ieri sera a Rovereto presso la sede della Manifattura Tabacchi ha fatto emergere palesemente quanto il paesaggio debba essere considerato "il nostro capitale", una "stratificazione di valori che devono cominciare ad entrare nelle maglie del sistema...
Leggi
IN ONDA SU RTTR LO SPECIALE DEL TG GIOVANI "LE ORIGINI DELLA SPECIE"
"Le Origini della Specie: da Arezzo al Brasile, una storia da incorniciare" è il titolo dello speciale del TG Giovani che da domani, sabato 17 novembre, sarà in onda quotidianamente e per una settimana su RTTR. Prosegue il viaggio nel mondo delle formazioni musicali giovanili...
Leggi
GILMOZZI: "LA PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE COME FATTORE DI CRESCITA E SVILUPPO"
"Questi mesi di lavoro impegnativo approdano ad un metodo che nel tempo va consolidato: quello della gestione associata delle procedure di appalto. E sono la dimostrazione di come questo strumento rappresenti un fattore di crescita e sviluppo per la comunità e per chi nella comunità...
Leggi
PRODOTTI DI QUALITÀ: APPROVATI I CRITERI PER LA CONCESSIONE DELLE AGEVOLAZIONI
La Giunta provinciale ha approvato stamane, su proposta dell'assessore all'agricoltura Tiziano Mellarini, i criteri per l'erogazione delle agevolazioni previste dalla legge 4/2003 a sostegno di attività connesse allo sviluppo della qualità dei prodotti agroalimentari. Tali agevolazioni...
Leggi
NUOVE RISORSE PER LA RICONVERSIONE DEGLI IMPIANTI DI IRRIGAZIONE
I Consorzi di miglioramento fondiario che hanno programmato la riconversione di impianti di irrigazione dal sistema a pioggia lenta a quello a goccia potranno contare su nuove risorse per realizzare gli investimenti previsti.-
Leggi
ASPIRANTE GUIDA ALPINA E MAESTRO DI SCI: LE PROVE
Scadranno il 31 dicembre 2012 alle 15.45 i termini per la presentazione delle domande di iscrizione alle prove attitudinali per l'ammissione ai corsi di abilitazione per: maestro di sci delle discipline alpine, maestro di sci delle discipline del fondo, aspirante guida. Le domande vanno...
Leggi
INTERVENTI A FAVORE DEGLI ALUNNI CON MINORAZIONI DELL'UDITO PER L'ANNO 2012-2013
Nella riunione odierna la Giunta ha approvato la delibera proposta dall'assessore all'istruzione e allo sport, Marta Dalmaso, con le "Assegnazioni finanziarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie per l'attuazione degli interventi di lettorato, a favore degli...
Leggi
FINANZIATO IL PRIMO LOTTO PER LA COSTRUZIONE DEL DEPURATORE DI TRENTO TRE
Con due distinti provvedimenti proposti dal vicepresidente Alberto Pacher, la Giunta ha oggi integrato il "Piano pluriennale degli investimenti nel settore delle opere igienico sanitarie 2009-2013 - Sezione prima: impianti di depurazione e collettori", inserendo nell'area di...
Leggi
FONDAZIONE DE BELLAT, ECCO I PROGETTI PER IL RILANCIO
Dal nuovo packaging per la Farina della Valsugana alla vetrina di e-Commerce per i prodotti tipici locali, ma anche un concorso di idee per la valorizzazione della tenuta Spagolle, splendido gioiello che comprende due masi, una piccola cappella, una villa padronale e 18 ettari di frutteto e...
Leggi
ECOACQUISTI NELLA SETTIMANA EUROPEA PER LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI
Sono oltre 5.000 in tutta Italia le azioni della quarta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, in programma dal 19 al 25 novembre. Tra queste, in Trentino ci sono le azioni previste nell'ambito della coincidente Terza Settimana Provinciale Ecoacquisti: acquisti...
Leggi
A SIROR LA PROSSIMA TAPPA DELL'OPERAZIONE ASCOLTO
Sarà a Siror la prossima tappa dell'operazione ascolto promossa dall'assessorato provinciale alla Solidarietà internazionale e alla Convivenza. Il prossimo appuntamento dell'iniziativa intitolata "Convivenza: muri per dividere oppure solidarietà per unire" è in programma...
Leggi
TRENTINO E GOVERNO: C'È SINTONIA SULLA GRANDE GUERRA
Un'iniziativa a Roma per raccontare la vicenda di trentini e friulani che hanno combattuto durante la Grande Guerra nelle file dell'esercito austro-ungarico, una collaborazione che leghi il Trentino con l'Onorcaduti per valorizzare il ruolo di Castel Dante e riuscire a portare una parte del...
Leggi
L'ASSESSORE DALMASO HA INCONTRATO UNA DELEGAZIONE DI INSEGNANTI
"Si tratta di un problema noto, che non stiamo affrontando a cuor leggero. Ci rendiamo conto che ci sono delle aspettative legittime che verrebbero disattese modificando le regole oggi vigenti, ma ci sono anche i timori che una riapertura delle graduatorie porti a ridurre gli spazi...
Leggi
FORUM DEGLI STORICI: COSÌ L'EUREGIO FESTEGGIA I 40 ANNI DI AUTONOMIA
Quest'anno si festeggiano i quarant'anni dall'accordo sul Pacchetto dell'autonomia del Trentino - Alto Adige, per l'Euregio una buona occasione per organizzare un convegno dedicato. Importanti relatori, dal Presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai fino al professore Rolf...
Leggi
BENESSERE DELLE "BADANTI", BENESSERE DELLA COMUNITÀ
Il pesante lavoro svolto dalle assistenti familiari poco si concilia con la qualità della vita delle stesse cosiddette "badanti", che sacrificano il loro benessere per la loro "missione" familiare e lavorativa. Ma è importante tenere presente che il benessere di queste...
Leggi
IL TRENTINO HA SOTTOSCRITTO IL PROTOCOLLO PER LA PRESIDENZA ITALIANA DELLA CONVENZIONE DELLE ALPI
Il Trentino ha dato la propria adesione al protocollo di intesa per le iniziative in vista della presidenza della Convenzione delle Alpi, che toccherà all'Italia nel 2013-2014. Questo pomeriggio a Roma, presso la sala Europa del Ministero dell'Ambiente, vi era il vicepresidente e assessore...
Leggi
COMMISSIONE BILANCIO: LA SODDISFAZIONE DI DELLAI PER LA MISURA DI SALVAGUARDIA
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Lorenzo Dellai, ha accolto con soddisfazione la notizia dell'avvenuta approvazione, presso la Commissione bilancio della Camera, la notte scorsa, di un emendamento che ha introdotto la classica misura di salvaguardia degli Statuti speciali...
Leggi
COSTRUZIONI SOCIALI IN LEGNO: ACCORDO TRA ITEA E SOCIÉTÉ D'HABITATION DU QUÉBEC
La presidente del consiglio d'amministrazione dell'Istituto Trentino Edilizia Abitativa (ITEA), Aida Ruffini, e il presidente e direttore generale della Société d'habitation du Québec (SHQ), John MacKay, hanno ratificato oggi a Roma un'importante intesa di collaborazione tecnica per la...
Leggi