Comunicati

Giovedì, 16 Gennaio 2014

CONFERENZA STAMPA DI GIUNTA DOMANI ALLE 12

La tradizionale conferenza stampa "del venerdì" della Giunta provinciale si terrà domani - venerdì 17 gennaio - alle ore 12 nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante a Trento.-


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 15 Gennaio 2014

PER FARE UN VIAGGIO, CI VUOLE UN... BLITZ!

Venerdì 17 gennaio alle 18, dalle Gallerie di Piedicastello parte una spedizione esclusiva per l'Europa! Si tratta di un viaggio metaforico, inedito e spumeggiante, oltre i confini dello spazio e del tempo, per chiudere in bellezza il progetto di turismo sostenibile "Le vie dei...


Leggi
Mercoledì, 15 Gennaio 2014

"SENESI A PERGINE", NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART

Pergine Valsugana celebra con la mostra De Pictura uno dei suoi artisti più amati: Luigi Senesi. La mostra è un dettagliato diario dei primi 10 anni del percorso creativo dell'artista: dagli esordi del pittore ancora studente fino alle sperimentazioni della fine degli anni '60. Se ne parla...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 15 Gennaio 2014

ARIA: IN DICEMBRE INQUINAMENTO MODERATO

I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di dicembre 2013 hanno evidenziato un moderato indice d'inquinamento. Il giudizio è determinato dai superamenti del limite di media giornaliera per l'inquinante polveri sottili PM10 e del limite di...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 15 Gennaio 2014

IL PRESIDENTE ROSSI: SULLA CRIMINALITA' TENERE ALTA L'ATTENZIONE

"Siamo preoccupati per gli ultimi eventi criminosi che hanno avuto luogo in Trentino e siamo vicini a coloro che ne sono stati più direttamente coinvolti, cittadini e operatori degli esercizi commerciali presi d'assalto da gruppi di malviventi. Siamo inoltre riconoscenti alle forze...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 15 Gennaio 2014

"CULTURA INFORMA": LA VETRINA DEL TEATRO CO.F.AS.

Giovedì 16 gennaio alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito della conferenza stampa di "Cultura informa", si terrà la presentazione della rassegna: "La vetrina del teatro Co.F.As.", nove appuntamenti a teatro dal 26...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 14 Gennaio 2014

VALANGHE, L'ERRORE COGNITIVO COGLIE ANCHE I PRATICANTI PIU' ESPERTI

Sono stati presentati stamani, nel corso di una conferenza stampa presso la sede della Provincia autonoma di Trento, i risultati della ricerca sugli "Errori cognitivi nella valutazione del rischio valanghe". Lo studio - voluto e finanziato da Accademia della Montagna, all'interno...


Leggi
Cultura
Martedì, 14 Gennaio 2014

"NON SOLO BISONTI" IN ONDA SU HISTORY LAB

Il documentario "Non solo bisonti. Storie di una gara e di due valli" ripercorre insieme ai tanti concorrenti, amichevolmente definiti per l'appunto bisonti, alcuni momenti ed episodi caratteristici della Marcialonga, più importante e famosa competizione di sci di fondo italiana...


Leggi
Martedì, 14 Gennaio 2014

NEVE SUL TRENTINO: LA SITUAZIONE DELLA VIABILITÀ

Annunciata dalla previsioni, è arrivata la neve. In generale si raccomanda prudenza per possibili tratti ghiacciati e si ricorda l'obbligo di viaggiare con pneumatici invernali o catene a bordo. Per le tratte a quote superiori a 500-800, dove il fondo stradale è innevato, l'attrezzatura...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 14 Gennaio 2014

BIC BOOK, SERVIZI E SPAZI NEGLI INCUBATORI D'IMPRESA

Tutto quello che serve sapere sui BIC, i sei incubatori d'impresa di Trentino Sviluppo. Il BIC Book è lo strumento ideale per gli imprenditori che stanno valutando l'opportunità di usufruire dei servizi e degli spazi modulari (ad uso produttivo ed ufficio) offerti a condizioni vantaggiose...


Leggi
Attualità
Lunedì, 13 Gennaio 2014

LA NONNA-BAMBINA NEL RACCONTO DELLA SHOAH AI PICCOLI

Di fronte ad un folto pubblico di alunni delle scuole primarie convenuti per l'occasione nella sala della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto, Susanne Raweh, l'autrice del libro "La storia della nonna bambina" ha raccontato la sua "piccola storia, in una grande...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Lunedì, 13 Gennaio 2014

140 ANNI PER LA FONDAZIONE EDMUND MACH

Era il 12 gennaio 1874 quando la Dieta Tirolese di Innsbruck deliberò di attivare a San Michele all'Adige una scuola agraria con annessa stazione sperimentale per far rinascere l'agricoltura del Tirolo, affidandone la direzione qualche mese più tardi a Edmund Mach, brillante ricercatore...


Leggi
Attualità
Lunedì, 13 Gennaio 2014

REPORT DI FINE MANDATO DEL CORECOM: ESPERTI A CONFRONTO

"Dalla rete all'impresa. Innovazione e nuovi media, la possibilità di accesso e il ruolo locale". È questo il titolo dell'evento - organizzato dal Comitato provinciale per le Comunicazioni in collaborazione con la società di sistema Trentino Network - che rappresenta l'occasione...


Leggi
Istruzione e formazione
Sabato, 11 Gennaio 2014

INAUGURATI AL CFP VILLAZZANO I NUOVI LABORATORI EDILI

Quasi 29.000 metri cubi di volume costruito, 700 giorni per realizzarlo, più di 20 ditte coinvolte nella sua costruzione. Questi alcuni dati significativi riferiti al nuovo padiglione edile del Centro di Formazione Professionale ENAIP di Villazzano, progettato dall'Apop - l'Agenzia per le...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 11 Gennaio 2014

ROSSI - KOMPATSCHER: LA COLLABORAZIONE È AVVIATA

Dalla trattativa con Roma alla protonterapia, dal tunnel di base del Brennero al tema del credito. Questi e molti altri ancora sono stati gli argomenti al centro dell'incontro che si è tenuto oggi a San Michele all'Adige fra i due presidenti Ugo Rossi e Arno Kompatscher. Un colloquio molto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Sabato, 11 Gennaio 2014

FARE IMPRESA IN TRENTINO. È USCITA LA GUIDA AGGIORNATA

Vuoi aprire un'impresa in Trentino? Puoi contare su un contributo fino al 30 per cento per gli investimenti fissi, sul finanziamento fino all'80 per cento dei progetti di ricerca, su un'importante riduzione dell'IRAP che si addirittura si azzera per le nuove aziende, ma anche su pagamenti...


Leggi
Ambiente
Sabato, 11 Gennaio 2014

RISCHIO VALANGHE, ACCADEMIA DELLA MONTAGNA PRESENTA LA RICERCA UNIVERSITARIA

Le cronache delle ultime settimane confermano il rischio per sciatori ed escursionisti di finire vittime di valanghe. Accademia della Montagna del Trentino intende offrire strumenti concreti per ridurre tale rischio, ad incominciare dalla conoscenza. Martedì prossimo, 14 gennaio 2013, alle...


Leggi
Venerdì, 10 Gennaio 2014

PRESENTATO OGGI L'ANNUARIO DELLA SCUOLA E CONSEGNATI 119 DIPLOMI

La scuola della Fondazione Edmund Mach, i primi diplomati e la storia più recente, si raccontano in un nuovo annuario, che è stato presentato oggi alla Fondazione Mach nell'ambito della cerimonia di consegna di 119 diplomi e attestati agli studenti dell'anno scolastico 2012/2013 unitamente...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 10 Gennaio 2014

IL JAZZISTA PAOLO FRESU FIRMA LA COLONNA SONORA DI "VINODENTRO"

È uscita il 7 gennaio la colonna sonora di "Vinodentro" firmata da Paolo Fresu, trombettista jazz di grande fama internazionale. Il cd contiene 16 brani, sono presenti anche due composizioni di Mozart che confermano la passione del jazzista per la musica classica. Dopo il successo...


Leggi
Venerdì, 10 Gennaio 2014

"TRENTINO COMUNITÀ" TRA STATISTICA, SCI E MERCATO INTERNAZIONALE

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: il nuovo annuario statistico; "Trentino Ski...


Leggi

Cerca