LA FUSIONE DEI COMUNI E' UN FATTORE COMPETITIVO STRATEGICO PER TUTTO IL TRENTINO
Il prossimo 13 aprile gli elettori residenti a Coredo, Taio, Tres, Smarano e Vervò saranno chiamati ad esprimere il loro voto sulla fusione dei loro comuni nel nuovo comune unico di Predaia. Alcune assemblee informative rivolte alla popolazione si stanno svolgendo nei paesi dell'altopiano:...
Leggi
AL RECUPERO DI UN EDIFICIO RURALE IL PREMIO APRIE 2014
Anche negli interventi di recupero edilizio si possono ottenere ottime prestazioni in termini di contenimento dei consumi. Lo dimostra il progetto di ristrutturazione di Casa Giordani a Villazzano di Trento, risultato il progetto vincitore della quinta edizione del premio APRIE, il concorso...
Leggi
TERRITORIO E GASTRONOMIA: TRADIZIONE E CAMBIAMENTO
"Per interpretare le sfide che ci attendono, abbiamo bisogno di persone preparate e che sentano il senso di appartenenza al territorio. Tradizione, potenzialità ambientali ed enogastronomiche, accanto ad un senso di identità e specificità, devono essere il nostro valore...
Leggi
RADIO: A22, MART, GIOVANI E MUSEI IN "TRENTINO COMUNITÀ"
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata si parla di A22, Mart, Giovani e Musei.-
Leggi
PARATUBERCOLOSI BOVINA: NUOVE DIRETTIVE ALL'AZIENDA SANITARIA
Con una delibera firmata dagli assessori alla salute Donata Borgonovo Re e all'agricoltura Michele Dallapiccola, la Giunta provinciale ha provveduto stamane ad emanare nuove direttive all'Azienda sanitaria per quanto riguarda il controllo della paratubercolosi bovina (malattia di Johne).-
Leggi
IL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE DELLA DISCARICA DI SAN LORENZO
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi, ha approvato il Piano di caratterizzazione dell'area della ex discarica in località San Lorenzo, nel Comune di Borgo Valsugana. Il Piano era stato predisposto da Acciaieria Valsugana spa...
Leggi
CULTURA INFORMA: UN ANNO DI "SACRIFICIO"
Martedì 18 marzo alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa", si terrà la presentazione di Un anno di "SACRIFICIO", il debutto, il documentario, la tournée: le testimonianze dei protagonisti....
Leggi
TRENTINO SVILUPPO: A RIGOTTI IL TURISMO, FLOR SU INNOVAZIONE E FILIERE
II nuovo Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo, nominato l'11 febbraio scorso dalla Giunta provinciale, nella seduta di ieri sera ha formalizzato le deleghe assegnate ai propri componenti. Flavio Tosi, in qualità di Presidente, tiene a sé le competenze in materia di Affari...
Leggi
UN VOLUME SU IGINIO ROGGER
Ad un mese esatto dalla scomparsa di monsignor Rogger, figura storica della chiesa e della cultura trentina, esce un volume a lui dedicato, opera del sociologo e giornalista Mauro Marcantoni, edito dalla Fondazione Museo storico del Trentino.-
Leggi
A22: IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE IL RICORSO DELLA PROVINCIA
Provincia e A22 mettono a segno un importante risultato per quanto riguarda il bando di gara per la nuova concessione autostradale: una sentenza del Consiglio di Stato ha ribaltato il precedente pronunciamento del Tar del Lazio, dichiarando innanzitutto il bando impugnabile e poi, nel...
Leggi
LE BOLLICINE TRENTINE A "CIBO A REGOLA D'ARTE"
Trentodoc partecipa alla seconda edizione dell'evento milanese guidato da Rcs e dedicato ai "foodies", in programma dal 14 al 16 e dal 22 al 24 marzo negli spazi del Museo nazionale di Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci".-
Leggi
DOMANI, 14 MARZO, È LA GIORNATA MONDIALE DEL SONNO
Il 14 marzo si celebra la "Giornata mondiale del sonno 2014". Per l'occasione, l'Associazione italiana di medicina del sonno (AIMS) in collaborazione con la Croce rossa italiana (CRI) e con il patrocinio del Ministero della salute promuove in tutta Italia iniziative di...
Leggi
TITOLO V E NUOVO SENATO. ROSSI: "OCCORRONO CLAUSOLE DI SALVAGUARDIA PER LA NOSTRA AUTONOMIA"
"Il testo del disegno di legge sulla riforma del Titolo V della Costituzione presentato dal governo è una base di partenza. Da parte nostra c'è ampia disponibilità a lavorare assieme alle altre regioni perché questa possa trasformarsi in una occasione di riforma che tuteli non solo...
Leggi
PREMIO APRIE 2014: SABATO 15 MARZO LA PREMIAZIONE
Sabato 15 marzo si terrà la premiazione del progetto vincitore del Premio APRIE 2014, il concorso indetto dall'Agenzia provinciale per le risorse idriche e l'energia diretto a promuovere la conoscenza e la divulgazione delle buone pratiche progettuali e costruttive per gli edifici...
Leggi
ALLA MOSTRA DELL'AGRICOLTURA SPAZIO AI PRODOTTI LATTIERO CASEARI TRENTINI
La Provincia autonoma di Trento, attraverso il Dipartimento territorio, agricoltura, ambiente e foreste – Servizio Agricoltura, e la Fondazione Edmund Mach - Istituto Agrario di San Michele all'Adige saranno presenti alla Mostra dell'agricoltura, in programma questo fine settimana a...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E LA PROGRAMMAZIONE DELLO SVILUPPO RURALE 2014/2020
Aumentare la redditività e competitività delle aziende agricole trentine, garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali, promuovere l'organizzazione di filiere agroalimentari, assicurare un maggiore sostegno ai giovani agricoltori: sono i principali obiettivi della nuova...
Leggi
TRENI: VENERDÌ 14 SCIOPERO E POSSIBILI DISAGI NEI SERVIZI REGIONALI DALLE 9 ALLE 17
Il Servizio Trasporti Pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato indetto uno sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato dalle ore 9.00 alle ore 17.00 di venerdì 14 marzo 2014.-
Leggi
PILLOLE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE
Suggerimenti e consigli per imparare a vivere secondo le buone pratiche della sostenibilità ambientale: per tutti i weekend - sabato o domenica - a partire dal 15 marzo 2014 e fino al 14 settembre 2014, appuntamento fisso dalle 10.00 alle 19.00 con le 15 pillole di sostenibilità ambientale...
Leggi
MART: UGO ROSSI SALUTA FRANCO BERNABÈ
Dopo più di 10 anni Franco Bernabè lascia la guida del cda del Mart di Rovereto. Oggi il saluto del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi e dell'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, accompagnati dal dirigente del Dipartimento cultura, turismo, promozione e sport...
Leggi
BRASILE: TREDICI AZIENDE PRONTE A PARTIRE DAL 10 AL 18 MAGGIO
La missione, che è in calendario dal 10 al 18 maggio, è organizzata da Trentino Sviluppo, attraverso la nuova Area di supporto all'internazionalizzazione delle imprese, e dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Camera di Commercio italo-brasilana di San Paolo, partner...
Leggi