IL 23 E IL 24 MAGGIO SI FESTEGGIA CON ITEA LA GIORNATA "DEI VICINI DI CASA"!
Sta per prendere il via il sesto appuntamento in Trentino de "La festa dei vicini di casa". La giornata europea finalizzata a rafforzare i rapporti di vicinato, che è stata lanciata per la prima volta da Itea Spa nel 2009, rappresenta ormai una data fissa del nostro calendario di...
Leggi
IL TRENTINO IN BRASILE COME SISTEMA E CON UNA STRATEGIA DI FILIERA
Il buon esito dei processi di internazionalizzazione delle imprese - specie di dimensioni minori - su un mercato dinamico, ma lontano e complesso, come quello del Brasile è fortemente dipendente dalla possibilità di avvalersi di servizi di accompagnamento qualificati e da una strategia di...
Leggi
ALLORA CREALO! UN EVENTO DEDICATO ALLE GIOVANI START UP AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Pensi di poter essere un buon imprenditore? Per scoprirlo la cosa migliore è provare. Per questo motivo AlloraCrealo, evento del Festival dell'Economia 2014 dedicato alle giovani imprese che si terrà in Piazza Fiera a Trento dal 30 maggio al 2 giugno, propone come novità della sua seconda...
Leggi
LA FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO PREMIA I PROGETTI PER LA GEOLOGIA IN RICORDO DI LORENZ KEIM.
Indetti due bandi di concorso per premiare le migliori tesi di dottorato di ricerca sulla geologia delle Dolomiti ed i progetti innovativi per la progettazione di un modello geologico del territorio dolomitico. La Fondazione Dolomiti UNESCO ha pubblicato oggi sul sito web...
Leggi
LA "PROVINCIA INFORMA" E IL BANDO "SEED MONEY"
Grazie al bando "Seed Money" oggi, ci sono 37 nuove imprese pronte a muovere i primi passi in Trentino, 14 nel settore dell'innovazione tecnologica, 20 nei diversi rami dell'innovazione sociale e del welfare, 3 infine riguardanti la creazione di incubatori d'impresa specialistici....
Leggi
BENESSERE: REPORT DEL SERVIZIO STATISTICA
La salute è l'elemento che le persone considerano fondamentale per il proprio benessere. Il dato emerge dal nuovo report sull'importanza delle dimensioni del benessere per i cittadini residenti in Trentino presentato dal Servizio Statistica della Provincia autonoma di Trento. La...
Leggi
TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO SFIORA I 50 MILIONI DI PASSEGGERI ANNUI
Oggi presso la sede di Via Innsbruck si è tenuta l'assemblea ordinaria dei soci di Trentino trasporti esercizio, nel corso della quale è stato approvato all'unanimità il bilancio dell'esercizio 2013 e sono stati presentati alcuni importanti progetti che vedono coinvolta la società: iBus...
Leggi
I "SEGRETI" DELLA SALUBRITÀ DELLE CASE IN LEGNO A MEZZACORONA EXPÒ
Bella, quella casa, ma quanto è sana? Come è possibile avere la certezza che il costruttore abbia davvero usato i migliori materiali a garanzia della salute e del benessere di chi la abita? A queste ed altre domande risponderà il convegno che venerdì 23 maggio, a partire dalle ore 14.30,...
Leggi
ALLUVIONE IN BOSNIA E SERBIA: SARA' SARAJEVO LA NOSTRA ZONA DI OPERAZIONI
Sarà Sarajevo, capitale della Bosnia Erzegovina, la zona di operazioni per l'Italia e quindi anche per la Protezione civile trentina, dopo l'alluvione che nei giorni scorsi ha colpito anche la Serbia. L'intervento inizierà fra circa una settimana, dopo la profilassi medica prevista in...
Leggi
PRESENTATO A LONDRA IL CENTENARIO GRANDE GUERRA
Nella sede del prestigioso Imperial War Museum una nuova tappa del tour per promuovere il programma di eventi organizzati su tutto il territorio e messi in campo dagli assessorati provinciali alla Cultura e al Turismo-
Leggi
PROGETTO ENERGIA ALTA VAL DI NON: PRESENTATI I RISULTATI E IL PORTALE WEB
Un progetto pilota per l'intero territorio trentino, così può essere definito lo studio di fattibilità che punta all'autoefficienza e all'ottimizzazione della produzione e del consumo di energia nell'alta Val di Non, realizzato dal centro di ricerca Eurac di Bolzano, e i cui risultati...
Leggi
GLI "INCONTRI CON L'AUTORE" AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
Dodici libri e altrettanti incontri in cui gli autori si confronteranno con professori universitari, economisti, imprenditori e giornalisti. Al centro del dibattito crisi finanziaria, ruolo dell'Europa, occupazione, il futuro della globalizzazione, austerità e ripresa economica. E' Tonia...
Leggi
IL BILANCIO 2013 DI TRENTINO NETWORK: COMPLETATA L'INFRASTRUTTURAZIONE, RIDOTTI I COSTI
È stato approvato oggi il bilancio d'esercizio 2013 della società di sistema Trentino Network durante l'assemblea dei soci. Un bilancio positivo che vede un considerevole aumento del Margine Operativo Lordo pari a 6.942.401,00 rispetto al 2012 quando il MOL era di poco superiore ai 5...
Leggi
INET YSI AL FESTIVAL DELL'ECONOMIA
La INET Young Scholars Initiative (YSI) ospiterà 120 giovani ricercatori, vari eventi ed attività in collaborazione con il Festival dell'Economia e l'Università di Trento, dal 30 maggio al 2 giugno 2014. La Comunità "INET YSI" si propone come un network per giovani economisti e...
Leggi
CAVALESE SI TINGE NUOVAMENTE DI AZZURRO
In attesa dei grandi club calcistici, dall'Inter al Napoli fino alla Fiorentina, è stata Cavalese, ormai divenuta meta d'elezione per Birarelli e compagni, che dal 2011 l'hanno scelta per numerosi collegiali in preparazione d'importanti competizioni internazionali, ad ospitare le sedute...
Leggi
KIRANA TRA LE CINQUE MIGLIORI STARTUP D'ITALIA SECONDO APSTI
Un anno fa si era insediata, neonata startup, negli spazi del Polo Tecnologico di Rovereto: oggi Kirana è tra le cinque imprese finaliste al Premio Speciale Start Up Parchi Scientifici e Tecnologici promosso da APSTI, l'Associazione dei Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani, nell'ambito...
Leggi
A GORIZIA I LUOGHI TRENTINI DELLA MEMORIA
L'evento, alla prima edizione, permetterà ai territori che furono teatro degli scontri bellici di presentare eventi, progetti e pacchetti turistici riguardanti la Prima Guerra Mondiale. Il Trentino parteciperà con uno stand unico insieme a Veneto e Friuli Venezia Giulia.-
Leggi
IL FUTURO DELLA MONTAGNA E' NELLE IDEE DEI GIOVANI
Accademia della Montagna del Trentino ha premiato oggi, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento di piazza Dante, le tre migliori tesi del 2012 sui temi alpini. Nel suo intervento, il presidente Egidio Bonapace, ha sottolineato la volontà di Accademia di aprirsi verso il mondo...
Leggi
TORNANO NELLE STRADE DI TRENTO I PIANOFORTI A DISPOSIZIONE DEI PASSANTI
Ritornano nelle vie del centro storico di Trento, in occasione della nona edizione del Festival dell'Economia, gli otto artistici pianoforti a disposizione dei passanti, . Gli strumenti, collocati in angoli strategici della città, avranno lo scopo di promuovere e diffondere una creatività...
Leggi
IL TRENTINO A BRUXELLES IN TEMA DI TURISMO ACCESSIBILE
Anche il Trentino è tra le 15 buone pratiche scelte in tutta Europa in materia di turismo accessibile: il progetto Montagna Accessibile dell'Accademia della Montagna del Trentino, "la montagna pensata per tutti e per raggiungere insieme mete più alte", verrà presentato il 6...
Leggi