L'EUROPA DEVE PROMUOVERE I TALENTI E FAR CRESCERE L'ECCELLENZA
E' una vera "iniezione di positività" quella che arriva dalla conferenza europea "Empowerment of the Next Generation of Researchers - Promoting talents, spreading excellence", apertasi oggi a Trento e centrata in particolare sulla valorizzazione del capitale umano, dei...
Leggi
A TRENTO I "TESORI DAL PASSATO" ACQUISITI ALLE COLLEZIONI PROVINCIALI
L'iniziativa su dieci anni di acquisizioni inaugurata nei mesi estivi a Sanzeno dalla Soprintendenza per i Beni culturali prosegue a Trento con un doppio percorso espositivo organizzato con il museo del Castello del Buonconsiglio e il Comune di Trento. Le mostre, incentrate sull'Ottocento e...
Leggi
UNA NUOVA "MAPPA" DEL PERICOLO PER DIFENDERE MEGLIO IL TERRITORIO
I numerosi eventi che hanno colpito, nel tempo, il nostro territorio - basti osservare gli effetti dell'ondata di maltempo di questi giorni - ci hanno insegnato che, per proteggere in modo efficiente la vita dei cittadini, i loro beni e l'integrità delle strutture, è indispensabile...
Leggi
PIANO PER LA SALUTE DEL TRENTINO: PORRE AL CENTRO LA PERSONA
Il piano per la salute è un obiettivo di legislatura, ma che andrà oltre la sua durata ed assume quindi una valenza strategica ed importante, che dobbiamo ai nostri cittadini prima di tutto, ma anche al prestigio del nostro territorio. Attraverso questo piano dobbiamo dimostrare che in...
Leggi
LA SCOMPARSA DI MOLTRER: ROSSI E DORIGATTI IN VAL DEI MOCHENI
"Il Trentino perde un uomo attento, scrupoloso, entusiasta, faticatore. Un uomo che sapeva stare come pochi vicino alla gente. E' una perdita dolorosa per l'Autonomia; è un dolore grande per me, che gli ero amico. Aveva un cuore grande che, purtroppo, questa volta non gli è...
Leggi
SCEGLILIBRO, DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO DEI GIOVANI LETTORI
E' in programma domani, martedì 18 novembre, alle ore 11.30, nella Sala Belli del Palazzo della Provincia, in piazza Dante 15, la conferenza stampa di presentazione di SCEGLILIBRO – Premio dei Giovani Lettori, 2' Edizione – 2014/2015. I numeri della prima edizione - che ha visto...
Leggi
SULLA WEBTV IL CONSORZIO TRENTINO DI BONIFICA
Sulla Web Tv della Provincia si parla di prevenzione e di bonifica del territorio, tema di attualità in questi giorni. Il servizio di Emanuele Isonio racconta la storia e il ruolo del Consorzio trentino di bonifica attraverso le parole del presidente Luigi Stefani e del direttore Claudio Geat.-
Leggi
DOMANI ENTRA NEL VIVO LA CONFERENZA "EMPOWERMENT OF THE NEXT GENERATION OF RESEARCHER - PROMOTING TALENTS, SPREADING EXCELLENCE"
Si apre domani a Trento la conferenza "Empowerment of the Next Generation of Researchers - Promoting talents, spreading excellence". L'evento, che ha per tema centrale la valorizzazione del capitale umano e dei talenti della ricerca, è un'iniziativa della Presidenza italiana del...
Leggi
TRILINGUISMO: IL MINISTRO GIANNINI "PROMUOVE" IL PIANO TRENTINO
Il Trentino regione "pilota" nell'insegnamento delle lingue straniere, fin dalla scuola primaria: questo il riconoscimento implicito contenuto nel Protocollo d'intesa siglato questa sera dal Presidente della Provincia autonoma Ugo Rossi con il Ministro all' Istruzione, Università...
Leggi
11 NUOVI TECNICI DEL VERDE PER PROGETTARE E GESTIRE PARCHI E GIARDINI
Si sono diplomati oggi alla Fondazione Edmund Mach undici nuovi tecnici superiori del verde. Teresa Curzel, Stefania Degasperi, Massimiliano Strino, Milo Tamanini, Sergio Tommasi, Prisca Rizzoli, Mattia Balbinot, Martina Biesuz, Luca Casagrande, Omar Cozzucoli, Michele Dalcastagnè, hanno...
Leggi
"INCUBATORI SEMPRE PIÙ TEMATICI ED INNOVATIVI". SI APRE LA BIC WEEK
Piccole aziende, l'87% ha meno di dieci dipendenti, ma fortemente innovative come dimostrano i 45 brevetti registrati ed il fatto che quasi la metà ha regolari scambi commerciali con l'estero. Questo l'identikit delle imprese insediate nei BIC, gli "incubatori" di Trentino...
Leggi
IL MINISTRO GIANNINI A TRENTO: ALLE 19.30 BREVE INCONTRO CON I GIORNALISTI
Il Ministro all' Istruzione, Università e Ricerca Stefania Giannini arriverà a Trento in prima serata per il convegno "Promuovere i talenti, far crescere l'eccellenza", organizzato dalla Presidenza italiana del Consiglio dell'Unione europea in collaborazione con il MIUR e la...
Leggi
UN CONVEGNO A TRENTO SULLE NUOVE TECNOLOGIE PER LE FORESTE DI MONTAGNA
Venerdì 21 novembre 2014, presso la Sala Congressi di Trento Fiere, si terrà un convegno tecnico centrato sulle esperienze trentine nel campo delle tecnologie di telerilevamento utilizzate per misurare le foreste e le caratteristiche del territorio. Il convegno, che è intitolato...
Leggi
LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA LASCIA LA REGIONE LIGURIA
Stamani poco prima di mezzogiorno la colonna della Protezione civile della Provincia autonoma di Trento, intervenuta nel levante ligure l'11 novembre scorso in soccorso delle popolazioni colpite dall'alluvione, è partita per far ritorno in Trentino. Naturalmente – come ci comunica Roberto...
Leggi
MELLARINI:"ECOMUSEI PROTAGONISTI DI UN GRANDE PROGETTO CULTURALE"
"C'è uno spazio enorme per gli ecomuesei in Trentino, nell'ambito di un progetto culturale complessivo, espressione del territorio". Con queste parole, l'assessore alla cultura Tiziano Mellarini, ha aperto oggi al Muse, la seconda giornata del convegno "Una nuova rete...
Leggi
ROSSI AGLI AGRICOLTORI: "GRAZIE PER I "BUONI FRUTTI" OFFERTI ALLA COMUNITA' TRENTINA
"Siamo qui oggi per ringraziare, a nome di tutti i trentini, gli agricoltori per il loro lavoro e per i "buoni frutti" offerti all'intera comunità". Con questa parole, il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, è intervenuto stamani a Mezzolombardo alla...
Leggi
RIENTRA DOMANI LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA
E ' previsto per domani il rientro della Protezione civile Trentina dalla Liguria. La colonna mobile, dislocata a Lavagna, si sta organizzando per il ritorno a casa.-
Leggi
INAUGURATA LA SCUOLA PRIMARIA DI ISERA
E' intitolata al premio Nobel Rita Levi Montalcini la scuola primaria di Isera, inaugurata questa mattina, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, davanti a tantissimi bambini, "azionisti di maggioranza della nostra comunità" come li ha definiti...
Leggi
CONSEGNATE A RIVA DEL GARDA LE BORSE DI STUDIO DEDICATE A MARIALUISA PEDRI CAPRONI.
Da sei anni l'Istituto comprensivo di Arco consegna le borse di studio dedicate "Marialuisa Pedri Caproni" agli alunni risultati più meritevoli alla fine dell'anno scolastico. Fino al 2012-13 la borsa di studio consisteva in due assegni di mille Euro l'uno da destinare all'alunno...
Leggi
UNO SPORTELLO UNICO SEMPRE PIÙ VICINO ALLE IMPRESE
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive diventa dal 1' gennaio 2015 il canale unico attraverso il quale le imprese potranno compilare e inviare telematicamente le pratiche di proprio interesse. Si tratta di uno strumento promosso dal Consorzio dei Comuni Trentini, condiviso con la...
Leggi