FORTE VENTO IN ARRIVO: RAFFICHE DA 70 A 100 KM/H
Dal pomeriggio sera di oggi, mercoledì 4 marzo, il Trentino sarà interessato da una progressiva intensificazione dei venti da nord/nordest anche nelle valli, dove assumeranno carattere di föhn.-
Leggi
RIAPRE VILLINO CAMPI CON "LE STAGIONI DEGLI ALBERI"
Ha riaperto ieri al pubblico Villino Campi, il "Centro di valorizzazione scientifica dell'area gardesana" che dal 1998 è la sede territoriale dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, in convenzione con il Comune di Riva del Garda. Il Centro valorizza e diffonde la...
Leggi
IL WELFARE CHE SI COSTRUISCE DAL BASSO: VENERDÌ UN CONVEGNO A TRENTO
"Ricamare Comunità. Il tessuto sociale si costruisce partendo dal basso" è il titolo del convegno che si terrà a Trento venerdì 6 marzo 2015 presso la Sala Don Guetti in Via Vannetti 8 dalle 8.30 alle 13 per iniziativa della cooperativa sociale FAI con il patrocinio della...
Leggi
DALLAPICCOLA: "TASSA DI SOGGIORNO, ABBIAMO RISPOSTO AD UNA RICHIESTA DEL TESSUTO PRODUTTIVO"
L'assessore al turismo Michele Dallapiccola torna sul tema della tassa di soggiorno per spiegare perché la Giunta provinciale ha presentato l'emendamento che prevede lo spostamento dell'entrata in vigore della nuova imposta. "E' la risposta ad una richiesta del tessuto produttivo –...
Leggi
IL VIVAIO DELLE STARTUP TRENTINE GUARDA ALLE OPPORTUNITA' DI EXPO 2015
"Expo Milano 2015 è un'occasione irripetibile per l'Italia e il Trentino di presentare il meglio dei prodotti, aziende ed esperienze con l'obiettivo allacciare delle relazioni internazionali durature". L'assessore provinciale all'università e ricerca, Sara Ferrari, ha presentato...
Leggi
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, LA PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE
Venerdì 6 marzo 2015, ad ore 11,00, in piazza Venezia, 41 (Palazzo Verdi – ex Cassa Malati) a Trento, si terrà la consueta conferenza stampa in occasione della Giornata internazionale della donna, per presentare il ricco ventaglio delle iniziative organizzate sul territorio provinciale...
Leggi
IN RETE PER CREARE INSIEME UN INTERNET MIGLIORE E IL SID "IN ROSA"
La conferenza stampa di oggi è stata occasione per presentare il Safer Internet Month, spin off dell'evento Safer Internet Day tenutosi lo scorso 10 febbraio a Cles, in cui esperti di settore hanno preso in esame la Rete nella sua duplice veste di fonte di informazione e di pericolo per i...
Leggi
ELEZIONI COMUNALI: UFFICIALE LA DATA DEL 10 MAGGIO
Il Presidente della Regione Ugo Rossi, ottenuti i necessari pareri delle Province e le intese con i commissariati del governo di Trento e Bolzano e con il Presidente della Corte d'Appello di Trento, ha firmato il decreto con cui viene ufficialmente fissata la data delle elezioni comunali in...
Leggi
ROMA, GIOVEDÌ IL PRESIDENTE ROSSI INCONTRA SERGIO MATTARELLA
Giovedì prossimo, 5 marzo 2015, ci sarà anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi, all'incontro a Roma con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che riceverà al Quirinale tutti i presidenti delle Regioni e delle Province autonome.-
Leggi
BORGONOVO RE: "SOLIDARIETA' AL GESTORE DELL'HOTEL NEVADA", DOPO IL POST DI SALVINI
"Solidarietà al gestore dell'Hotel Nevada e grazie per aver dato responsabilmente la sua disponibilità ad accogliere i profughi. Stigmatizzo invece il pregiudizio e l'aggressività che in questa triste vicenda hanno prevalso sul buon senso e sul normale rispetto reciproco":...
Leggi
UN PARCO TRENTINO DOVE L'ACQUA E' PROTAGONISTA
E' on-line il nuovo sito del Parco Fluviale Sarca, una delle eccellenze delle Reti di Riserve del Trentino. E' attiva la sezione Basso Sarca e, a breve, partirà anche l'altra sezione, Alto Sarca. La "navigazione" all'interno del sito, facile e veloce, agevola chi vuole recuperare...
Leggi
GLI STUDENTI TRENTINI E IL LORO FUTURO: VENERDÌ 6 MARZO IL CONVEGNO
In un'ottica internazionale dove si collocano i nostri studenti? Provare ad essere più ambiziosi è un traguardo a portata di mano? Gli studenti bravi oggi, saranno buoni imprenditori domani? A queste e ad altre domande risponderà il Convegno "Gli studenti trentini e il loro futuro. I...
Leggi
"GHOST MOUNTAINEER": CIAK SI GIRA IN VAL DI FASSA
Un horror-thriller basato su una storia vera, quella di un gruppo di alpinisti estoni che si avventura sulle Alpi siberiane e subisce un tragico incidente. Si intitola "Ghost Mountaineer", per la regia di Urmas E. Liiv, la prossima produzione che sarà ospitata in Trentino, e...
Leggi
GABRIELE LAVIA DIRIGE ANNA MARIA GUARNIERI NELLA "SINFONIA D'AUTUNNO" DI BERGMAN
L'ottavo appuntamento inserito nel calendario 2014-2015 della "Grande Stagione" della Prosa organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara porterà venerdì 6 marzo al Teatro Auditorium di Trento due grandi protagonisti del teatro italiano: l'attrice Anna Maria Guarnieri e...
Leggi
OFFERTA FORMATIVA: NUOVO INCONTRO IN ALTA VALSUGANA
Terza tappa, ieri a Pergine del ciclo di incontri avviato dal presidente Ugo Rossi - anche nelle sue vesti di assessore all'istruzione - per esaminare i contenuti del Piano dell'offerta formativa 2016-2017 proposto dalla Giunta, assieme alle comunità di valle e ai dirigenti scolastici....
Leggi
I GRANDI, MAESTRI DEL RINASCIMENTO TRA VENETO E TRENTINO
Sarà presentato il prossimo giovedì 5 marzo 2015 alle ore 17 presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio il volume su "Vincenzo e Gian Gerolamo Grandi" firmato da Massimo Negri e edito dalla Soprintendenza per i beni culturali nel quadro di una fruttuosa collaborazione...
Leggi
AL CENTRO CONGRESSI PINÉ 1000 SERATE DI CABARET AL FEMMINILE
Continua la stagione degli spettacoli a Baselga di Piné. Dopo la rassegna "Blues in Volo", il Centro Congressi Piné 1000 ospiterà "Riso in Rosa", rassegna di cabaret al femminile. Il programma delle serate, in calendario nel mese di marzo, è stato illustrato oggi a...
Leggi
RETI DI ALLEANZE, SOLIDARIETÀ E PROTAGONISMO DELLE FAMIGLIE PER ALIMENTARE IL WELFARE SUSSIDIARIO
La poliedrica rete di alleanze familiari composta dall'associazionismo, l'auto-organizzazione delle famiglie, le alleanze locali e le consulte familiari era ampiamente rappresentata. Il convegno "Welfare sussidiario", tenutosi questa mattina presso il palazzo della Provincia a...
Leggi
SCIOPERO CARBURANTI SULLA RETE AUTOSTRADALE: IN A 22 DUE STAZIONI APERTE
Le organizzazioni sindacali Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa hanno proclamato uno sciopero generale con relativa chiusura degli impianti di rifornimento carburanti della rete autostradale nazionale dalle ore 22 di domani, martedì 3 marzo 2015, alle ore 22 di giovedì 5 marzo.-
Leggi
CANNE FUMARIE, SE NE PARLA DOMANI SERA A LAVIS
Costruzione, pulizia e documentazione relative alle canne fumarie, problemi nella combustione, il nuovo libretto di impianto: se ne parla domani sera, martedì 3 marzo 2015, a Lavis, con inizio alle ore 20.00, presso l'auditorium comunale che si trova nella piazzetta degli Alpini.-
Leggi