Comunicati

Venerdì, 24 Luglio 2015

IL RINGRAZIAMENTO DELL'ASSESSORA SARA FERRARI AL PROFESSOR CALANDRA BUONAURA

Un sentito apprezzamento per la competenza con cui, per diversi anni, ha portato avanti il proprio lavoro, contribuendo alla crescita qualitativa del sistema della ricerca trentina, è stato espresso questa mattina al professor Carlo Calandra Buonaura dall'assessora provinciale Sara Ferrari...


Leggi
Venerdì, 24 Luglio 2015

IN "TRENTINO COMUNITÀ": RICERCA, UNIVERSITÀ, STAVA

Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 24 luglio 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Ricerca in Trentino: più...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 24 Luglio 2015

"BUSINESS SPEED DATE", AZIENDE GREEN E MECCATRONICHE SI INCONTRANO

Diciotto aziende coinvolte, 72 incontri in appena 100 minuti. E' la formula dello "Business Speed Date" inaugurata nel pomeriggio di giovedì 23 luglio presso il Polo Meccatronica di Rovereto. Organizzata da Trentino Sviluppo, ha permesso di mettere in contatto tra loro aziende e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Protezione civile
Venerdì, 24 Luglio 2015

AIUTO AL NEPAL, L'INCONTRO IERI CON NIMA NURU SHERPA

Come proseguire nell'azione di aiuto alla popolazione nepalese e quali contatti avviare sul posto: si è parlato di questo ieri pomeriggio nell'incontro che l'assessora alla Cooperazione allo sviluppo Sara Ferrari, l'assessore alla Protezione civile Tiziano Mellarini e l'assessore alle...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Luglio 2015

IN ARRIVO L'OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL "PIU' PIANO"

L'Associazione "Sonora Mente" organizza l'ottava edizione del Festival concertistico "Più piano", che assume da quest'anno una dimensione più compiutamente regionale. Il programma è stato illustrato oggi a Trento, nell'ambito della piattaforma di comunicazione...


Leggi
Giovedì, 23 Luglio 2015

LA PROVINCIA INFORMA-LIS: EXPO, FORESTALI, PROTEZIONE CIVILE

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Luglio 2015

GLI SCOUT TRENTINI E ALTOATESINI IN PARTENZA PER LA JAMBOREE IN GIAPPONE

I trentini Martina, Serena, Francesco, Elia, Patrizia, Davide, Nicola, Caterina e l'altoatesina Anna sono pronti a partire per il Giappone per partecipare alla ventitreesima edizione della Jamboree, il raduno mondiale degli scout. Oggi, nella sede della Regione Trentino Alto Adige Suedtirol,...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Luglio 2015

J. FUTURA ENSEMBLE RACCONTA A FORTE CADINE L'AVENTURA D'EN SOLDA'

La rassegna estiva "Sentinelle di pietra- Incontri sul futuro della memoria nei forti del Trentino", promossa dal Servizio Cultura della Provincia autonoma di Trento e organizzata dal Centro Servizi Culturali Santa Chiara, si è aperta lunedì 15 luglio a Forte Larino con il primo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 23 Luglio 2015

ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE: VERSO UNA ARMONIZZAZIONE DEI SOSTEGNI ALLA FAMIGLIA

Armonizzare le diverse misure già in essere, semplificare l'accesso ai beneficiari, introdurre elementi di innovazione e responsabilizzazione. Tutto questo per garantire le migliori opportunità a tutti i bambini e le bambine delle famiglie residenti in Regione. E' l'obiettivo del disegno...


Leggi
Giovedì, 23 Luglio 2015

"LA PROVINCIA INFORMA": STAVA E LA FORMAZIONE SCIENTIFICA

"Memoria attiva" è stata questa la parola d'ordine del 30esimo della tragedia di Stava e delle tante iniziative promosse dalla Fondazione Stava 1985 Onlus, assieme alla Regione, alla Provincia e al Comune di Tesero, nel corso della settimana dell'anniversario. A partire da una tre...


Leggi
Cultura
Giovedì, 23 Luglio 2015

OFF/SANBAPOLIS - RESIDENZE DIFFUSE

Sono cinque i progetti selezionati nell'ambito di "OFF/Sanbàpolis - Residenze diffuse 2015", il bando indetto da Opera Universitaria, Centro Servizi Culturali S. Chiara e Spazio OFF di Trento per offrire l'ospitalità di residenze teatrali a compagnie professionali e universitarie...


Leggi
Giovedì, 23 Luglio 2015

PUBBLICATO L'AVVISO PER L'UTILIZZO DELLA "CHIAVE SICURA" INVENTATA DA UNIVERSITÀ DI TRENTO E FBK

Un sistema di dimensioni molto piccole e basso costo, tale da essere facilmente integrato in uno smartphone, in grado di generare numeri casuali sfruttando le proprietà quantistiche della generazione e rilevazione della luce. Per dare vita a codici crittografici, ad esempio, necessari a far...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Luglio 2015

TERRITORIO: STOP AL CONSUMO DI SUOLO SI PUNTA A RIQUALIFICARE L'ESISTENTE

Fermare il consumo del suolo e riqualificare l'esistente, confermare e potenziare la centralità del paesaggio e migliorare la qualità del costruito, semplificare le procedure, ridurre e coordinare al meglio gli organismi esistenti e assicurare tempi certi di risposta ad imprese e...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 22 Luglio 2015

ASSEGNO INTEGRATIVO PER INVALIDI, CIECHI E SORDOMUTI: SI CAMBIA

Con il 1' luglio 2015 sono entrate in vigore le modifiche previste dalla legge Finanziaria 2015 alla disciplina degli assegni integrativi previsti per gli invalidi civili, ciechi civili e sordomuti. Due le modifiche principali: l'introduzione della valutazione economico-patrimoniale del...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 22 Luglio 2015

LAUREE DELLE PROFESSIONI SANITARIE: APERTE LE ISCRIZIONI

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell'Università degli studi di Verona per l'anno accademico 2015/2016. Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto sono attivati,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 22 Luglio 2015

PORTE APERTE ALL'AZIENDA DE BELLAT DI SPAGOLLE

Una mattinata dedicata alle attività sperimentali di protezione in frutticoltura. Mercoledì 29 luglio torna la terza edizione delle Porte aperte all'azienda De Bellat di Spagolle. In Valsugana gli esperti della Fondazione Mach, come avviene per gli appuntamenti di Maso Part e Maso Maiano,...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Luglio 2015

"IL SUONO PERDUTO " DEL KARNYX

Suoni dal passato venerdì 24 luglio, alle ore 21, a Lavarone, presso il Cinema Dolomiti, in occasione della proiezione del documentario "The lost sound - Il suono perduto", prodotto e realizzato da Decima Rosa con la regia di Elena Alessia Negriolli, il coordinamento scientifico...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Martedì, 21 Luglio 2015

CONCORSO PER DIRETTORE DELLE POLITICHE COMUNITARIE

Un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'accesso alla qualifica di direttore a cui affidare l'incarico di preposizione a una struttura del gruppo omogeneo politiche comunitarie è stato indetto dalla Provincia autonoma di Trento. Il termine per la presentazione delle domande è...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 21 Luglio 2015

COL CREDITO D'IMPOSTA PIÙ VANTAGGI PER LE IMPRESE

Taglia il traguardo la Convenzione fra l'Agenzia delle Entrate e la Provincia autonoma di Trento per l'utilizzo dei contributi provinciali alle imprese da fruire in compensazione tramite modello F24. L'accordo, siglato dal governatore del Trentino Ugo Rossi, e dal direttore della Direzione...


Leggi
Martedì, 21 Luglio 2015

CHIUSURA STRAORDINARIA DELLE BIBLIOTECHE DELLA GIUNTA E DEL CENTRO DI DOCUMENTAZIONE EUROPEA

Da mercoledì 22 luglio a venerdì 14 agosto, la Biblioteca della Giunta, quella del Centro di documentazione europea, la "Biblioteca dell'Osservatorio provinciale per il Turismo" e la "Biblioteca del Servizio Attività Culturali", che si trovano tutte presso il Centro...


Leggi

Cerca