Trentino e Polonia più vicini: Rossi incontra l'ambasciatore Orlowski
Ci sono molti tratti che uniscono il Trentino alla Polonia e non solo per il fatto che la nostra è la regione più gettonata fra le mete italiane dei turisti polacchi. Vi è un comune sentire mitteleuropeo, un'identica matrice 'familiare' nelle piccole e medie imprese, percorsi storici e di...
Leggi
TRENTINO e ANDALUSIA: plurilinguismo a confronto
"Siete importanti perché siete ospiti e in Trentino l'ospite è sacro". Con queste parole, l'assessore provinciale al turismo Michele Dallapiccola ha salutato oggi gli studenti e gli insegnanti trentini e spagnoli che, nell'ambito del progetto di Partenariato Strategico “Step to...
Leggi
Il sistema trentino si presenta in Uganda
E' iniziata stamani in con due incontri, rispettivamente con i rappresentanti dell'Unione europea nella capitale Kampala e con i vertici dell'Autorità ugandese per gli investimenti, la visita della delegazione trentina, guidata dall'assessora Sara Ferrari, in Uganda. Presente agli incontri...
Leggi
Il governatore Rossi ha ricevuto il saluto di commiato del generale Dario Buffa
"In questi due anni sono stato bene e posso dire con soddisfazione di aver sperimentato relazioni istituzionali positive con moltissime amministrazioni locali; con il comune obiettivo di cercare le risposte più adeguate alle domande espresse dal territorio”: con queste parole il...
Leggi
A Cannes da domani il meglio del real estate Trentino
Prende il via domani MIPIM, il principale evento europeo del real estate, che riunisce i leader più influenti di tutti i segmenti del settore immobiliare a livello internazionale. Un evento che si svolge in un location d’eccezione, a Cannes nello stesso Palazzo del famoso Festival del...
Leggi
Al via il Cicloconcorso “Trentino pedala”
Dopo le esperienze positive registrate in Tirolo e in Alto Adige parte anche in Trentino il cicloconcorso "Trentino pedala". L'iniziativa, promossa dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, ha l’obiettivo di incoraggiare...
Leggi
Fondazione Caritro: "Welfare a Km Zero"
Migliorare la qualità della vita sul territorio progettando servizi innovativi, di concerto con gli attori locali, siano essi istituzioni private o pubbliche, scuole, imprese o banche: questo, in sintesi, l’obiettivo di "Welfare a Km Zero", il progetto avviato lo scorso anno da...
Leggi
Ferrovie: sciopero di 24 ore a partire dalle 21.00 del 17 marzo
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento comunica che è stato indetto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, dalle ore 21.00 di giovedì 17 marzo, alle ore 21.00 di venerdì 18 marzo 2016.
Leggi
Il benvenuto del governatore Rossi agli studenti di Granada, ospiti del Tambosi
"Si intitola "Step to Europe" ed è un progetto internazionale, finanziato nell'ambito del programma Erasmus+, che unisce tre scuole, ITE "Tambosi Battisti" di Trento, IES "Francisco Ayala" di Granada e "Halesowen College" di Birmingham. I ragazzi...
Leggi
"Porte aperte" all'Agenzia per l'ambiente: al via le prenotazioni
Durante la Giornata mondiale dell'acqua, ricorrenza annuale istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la difesa e la condivisione di uno degli elementi fondamentali e insostituibili per le forme di vita sul nostro pianeta, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente...
Leggi
Urbanistica: prima riunione del Tavolo di confronto sul regolamento unico provinciale
“Ci prendiamo il tempo che serve, per fare un buon lavoro e cogliere tutte le opportunità che la legge ci offre”. Con queste parole l’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss ha aperto ieri pomeriggio la prima riunione del Tavolo di confronto sul regolamento unico provinciale in...
Leggi
Carrer Day turismo, a Levico è protagonista il turismo
Ieri pomeriggio l'istituto di formazione professionale alberghiero di Levico ha ospitato il Career Day dedicato al settore turistico della Valsugana. La giornata ha messo in contatto diretto aziende e lavoratori in cerca di occupazione, per complessivi 83 candidati a fronte di 76 posizioni...
Leggi
A Storo il Career Day dedicato a lavoratori ed aziende di industria, artigianato e terziario
L’Agenzia del lavoro di Trento, in collaborazione con il Centro per l’impiego di Tione e l’amministrazione comunale, ha organizzato ieri pomeriggio a Storo il I° Career Day delle nelle valli Giudicarie, dedicato ad aziende e lavoratori in cerca di occupazione nei settori industriale,...
Leggi
Rossi: “In Trentino si vive bene perché c’è una pubblica amministrazione che funziona”
Un centinaio di dipendenti provinciali, andati in pensione nell’ultimo anno, sono stati ricevuti nel pomeriggio in Sala Depero nel palazzo della Provincia, per il tradizionale saluto dal presidente Ugo Rossi, accompagnato in questa occasione dal direttore generale Paolo Nicoletti e dalla...
Leggi
Assessora Ferrari: "Un'occasione per ricordare i 70 anni dal primo voto femminile italiano"
Ha fatto tappa anche in Trentino, precisamente questa mattina al Teatro comunale di Pergine Valsugana, il tour “Suffragette 2.0”. Il tour sta portando nelle scuole il film “Suffragette” che racconta la lotta che portò alla conquista del diritto di voto per le donne nel Regno Unito...
Leggi
Visita in Provincia dell’europarlamentare Kashetu Cécile Kyenge
L’europarlamentare Kashetu Cécile Kyenge, in visita in Trentino Alto Adige/Südtirol per incontare le associazioni di volontariato, conoscere alcuni progetti di accoglienza rivolti ai migranti, e per un aggiornamento sulla situazione al confine del Brennero, si è recata questo pomeriggio...
Leggi
Cicloconcorso "Trentino pedala": la conferenza stampa
Dal 18 marzo al 16 settembre è in programma la prima edizione del cicloconcorso "Trentino pedala". Il concorso, promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente- Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, ha l'obiettivo di promuovere l'uso della bicicletta per gli...
Leggi
Al giudice di pace la competenza sui procedimenti tavolari
“Un importante riconoscimento delle particolarità del nostro ordinamento ed un ampliamento delle specifiche competenze che lo speciale Statuto assegna alla Regione in materia di giudici di pace, dunque, in buona sostanza, un rafforzamento della nostra Autonomia”. Così l’assessore...
Leggi