Daldoss incontra i sindaci dei nuovi Comuni nati dalle fusioni
"Ora la vera sfida che avete davanti è quella di creare comunità, di valorizzare il processo di fusione portando a compimento il progetto di aumentare il tasso di coesione fra paesi e individui che prima si consideravano separati. Questa è la vostra vera scommessa, una "fase...
Leggi
Piazza Santa Maria Maggiore a Trento entra tra i "luoghi della crescita"
Dal 3 al 5 giugno 2016, Piazza Santa Maria Maggiore a Trento entra a pieno titolo tra i “luoghi della crescita” del Festival dell’Economia e ospiterà momenti di confronto e proposte culturali, laboratori e intrattenimento sul tema dell'economia sociale, organizzati e coordinati dalla...
Leggi
Il 2 giugno concerto del coro e dell’orchestra del Conservatorio Bonporti
Il Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda per celebrare la Festa della Repubblica nel 70° anniversario e allo stesso modo per allietare la giornata d'inaugurazione del Festival dell'Economia offrirà alla città un grande concerto. Sarà una serata a più voci, da quella...
Leggi
Trasporto integrato delle merci: approvati i criteri per il sostegno alle imprese
Dopo la decisione del'Unione europea, che il 29 aprile scorso ha dato il via libera al regime di aiuti alle imprese di trasporto integrato, la Giunta provinciale ha oggi approvato, su proposta dell’assessore Mauro Gilmozzi, i criteri di attribuzione degli aiuti a sostegno del trasporto...
Leggi
Casa Circondariale di Trento, approvata l'offerta formativa per il prossimo anno scolastico
La Giunta provinciale ha approvato oggi la proposta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento per l'anno scolastico 2016/2017. Il progetto è stato tarato sulla specificità della struttura che è caratterizzata dalla presenza di detenuti con pene generalmente...
Leggi
Rimborso Imis: 3,4 milioni di euro ai Comuni
Con una deliberazione firmata dall'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha disposto oggi di assegnare ai Comuni trentini gli importi compensativi per i minori gettiti Imis derivanti dalla presenza sul...
Leggi
Dai rimborsi sui vitalizi risorse per welfare e lavoro
Puntare su iniziative in grado di generare nuovi posti lavoro e un aiuto concreto alle famiglie in maggiore difficoltà. Queste le caratteristiche di una serie di progetti che la Provincia autonoma di Trento ha oggi individuato, con una delibera a firma del presidente Ugo Rossi, e che...
Leggi
Oltre 5,5 milioni ai Comuni per il servizio di custodia forestale
Oltre 5,5 milioni di euro: questo l'ammontare complessivo del trasferimento assegnato per il 2016 dalla Provincia agli enti (Comuni, Azienda speciale consorziale di Trento e Sopramonte, Magnifica Comunità di Fiemme) referenti del servizio di custodia forestale. Il riparto della somma, che...
Leggi
Centro Bec: prosegue l'attività di ricerca scientifica
Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessora all'università e alla ricerca Sara Ferrari, ha rinnovato per tre anni l'accordo di programma operativo tra Provincia e Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio Nazionale delle Ricerche per la realizzazione di attività di ricerca...
Leggi
Partito il conto alla rovescia: giovedì si apre il Festival dell’Economia di Trento
Un serrato confronto tra economisti, personalità politiche e istituzionali, ricercatori e giornalisti, provenienti da ogni parte del mondo, che indagheranno sul tema: “I luoghi della crescita”. E’ cominciato il conto alla rovescia, fra due giorni inizia l’undicesima edizione del...
Leggi
Eusalp: il Trentino alla guida del Gruppo di Azione 3 sull'istruzione e l'Euregio a quella del gruppo 4 su trasporti e intermodalità
Il Trentino coordina il Gruppo di azione 3 di Eusalp, la Macroregione alpina dell'Unione europea, che si occupa di istruzione e formazione professionale, mentre l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino è posta alla guida del Gruppo 4, che si occupa di trasporti e di intermodalità. E' quanto...
Leggi
Contributi alle famiglie numerose: confermate le risorse per il 2016
Creare un Trentino sempre più "formato famiglia". Questo l'obiettivo della delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del governatore Ugo Rossi, attraverso la quale sono stati assegnati all'Agenzia provinciale per l'assistenza e la previdenza integrativa le...
Leggi
Fondo di solidarietà per vittime di violenza: arriva il risarcimento danni morali
Con un provvedimento a doppia firma, degli assessori Luca Zeni e Sara Ferrari, oggi la Giunta provinciale ha approvato la nuova disciplina del fondo di solidarietà per le vittime di violenza, mediante la quale la Provincia interviene in favore delle vittime anticipando l'eventuale...
Leggi
Salvaguardia e valorizzazione del territorio e dell'ambiente: nuovi criteri per le sovvenzioni
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Mauro Gilmozzi, ai nuovi criteri per la concessione delle sovvenzioni per la salvaguardia e la valorizzazione del territorio e dell'ambiente. Fra le altre cose si è deciso di modificare il periodo entro il quale è...
Leggi
Presentazione della mostra UTOPIA
Da mercoledì 1 giugno il grande prato su cui si affaccia l’architettura contemporanea del MUSE - Museo delle Scienze di Trento e il cinquecentesco Palazzo delle Albere è pronto ad accogliere la mostra Utopia. L’iniziativa, che si inserisce in Utopia500 - Cercando una società più...
Leggi
Casting per la serie Tv ” Mia e me ”
Mercoledì 1 giugno, a Pozza di Fassa, presso “CIASA DE NOSCIA JENT”, in Piaza Déodat de Dolomieu, dalle ore 14.00 alle ore 19.00 si terrà il casting per la serie Tv ” Mia e me ”.
Leggi
Domani conferenza stampa dopo la riunione della giunta
Considerati i numerosi appuntamenti in programma da giovedì a domenica per il Festival dell'economia, la giunta provinciale di Trento terrà la sua seduta nella mattinata domani. Al termine dei lavori è previsto un incontro con gli organi di informazione, Appuntamento alle ore 12 in...
Leggi
Profughi, venticinque nuovi arrivi in Trentino
Donne sole e famiglie con bambini. In venticinque sono arrivati a Trento alle 5.30 di stamane direttamente da Reggio Calabria, dopo lo sbarco di ieri; alle spalle, la traversata del Mediterraneo su una “carretta del mare”. Nei loro volti c'è ancora la sofferenza di un viaggio affrontato...
Leggi
L'Università di Trento è di nuovo prima tra gli atenei italiani
L’Università di Trento è di nuovo prima tra gli atenei italiani statali. È quanto emerge dalla classifica del Censis per la Repubblica 2016-2017 pubblicata oggi. L’Ateneo trentino, mantenendo il voto finale di 99,8, quest’anno risulta prima nella classifica assoluta e anche...
Leggi
Finodex Demo Day: martedì 31 maggio a Povo presso la sede FBK
Già 100 idee di impresa finanziate in tutta Europa, 4 milioni di euro in palio, servizi di training gratuiti per i vincitori. Finodex, il programma di accelerazione di startup promosso dalla Commissione Europea, ha già sostenuto quattro giovani imprese dell’ecosistema trentino seguite da...
Leggi