Sciopero treni del Gruppo Ferrovie dello Stato
Il servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che dalle ore 21.00 di giovedì 29 alle ore 21.00 di venerdì 30 settembre 2016 i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. I treni regionali...
Leggi
L'identità del territorio nei suoi prodotti a marchio
Presentata la nuova campagna di comunicazione per incentivare tra i residenti ed i turisti il consumo dei prodotti identificati dal Marchio Qualità Trentino. Obiettivo delle azioni diffondere un’alimentazione più sana e consapevole basata su prodotti certificati, veri e propri...
Leggi
Voltura automatica al Catasto fabbricati: una "rivoluzione" che agevola cittadini e professionisti
Meno oneri per il cittadino e per i professionisti, minori costi per la Pubblica amministrazione, una migliore qualità del servizio erogato: sono questi i benefici attesi dall'introduzione, a partire dal 3 ottobre, della "voltura automatica" al Catasto Fabbricati. Alla...
Leggi
Meccanica e meccatronica, nuove prospettive dal mercato tedesco
Approfondire la conoscenza del mercato tedesco per avviare nuove relazioni commerciali e rafforzare i legami esistenti. Trentino Sviluppo, in collaborazione con la Camera di Commercio di Trento e la Camera di Commercio Italo-Tedesca, organizza un workshop dal titolo “Vademecum per...
Leggi
Dal 3 al 7 ottobre iscrizione dei bambini alla Scuola d'Infanzia
Dal 3 al 7 ottobre prossimi, i genitori dei piccoli residenti o domiciliati in Trentino che, entro il 31 marzo 2017, compiono 3 anni di età possono iscrivere i figli alla scuola dell'infanzia della propria area o di altre aree di utenza, solo in caso di: 1. indisponibilità di posti della...
Leggi
In arrivo la Consulta provinciale delle politiche sociali
Partirà da ottobre la "Consulta provinciale delle politiche sociali". "Si tratta - spiega l'assessore Luca Zeni - di un luogo di confronto delle organizzazioni e delle professioni che operano in ambito socio-assistenziale. Un soggetto che propone iniziative atte a favorire...
Leggi
Pronto il nuovo regolamento per l'accreditamento dei servizi socio-assistenziali
Avere una società più coesa, responsabile, equa, inclusiva e solidale. Sono questi gli obiettivi del nuovo sistema di qualità dei servizi socio-assistenziali presentato oggi ad oltre 150 soggetti del terzo settore dall'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni. Il sistema fa...
Leggi
C’eravamo tanto amati. Religioni e relazioni di genere al Religion Today Filmfestival
È possibile parlare di parità di genere nelle religioni? Come si declinano maschile e femminile nelle diverse culture e tradizioni di fede? E come si intrecciano i temi delle religioni e delle relazioni di genere sui ‘vecchi’ e nuovi schermi, dalle diverse cinematografie del mondo alle...
Leggi
Riaperto al traffico il nuovo ponte sull'Avisio a Stramentizzo
Il collegamento tra la valle di Cembra e la val di Fiemme, lungo la strada provinciale Fersina Aviso, conta da oggi su un importante intervento migliorativo: stamani è stato aperto al traffico il nuovo ponte sull'Avisio nei pressi dell'abitato di Stramentizzo. L'opera, dal costo di 3,2...
Leggi
Adler: incontro a Trentino Sviluppo per decidere sulla riconferma di utilizzo dell’immobile produttivo
Si è tenuto oggi al Polo Tecnologico di Rovereto, coordinato dal vicepresidente della Provincia Alessandro Olivi, un incontro tra il management di Trentino Sviluppo e il presidente di Adler Alfio Morone per decidere se esistono i presupposti per proseguire nel rapporto con l’azienda al...
Leggi
Alla scoperta di parchi e giardini storici del Trentino
Monumenti verdi, in perenne tensione tra natura e artificio, parchi e giardini storici conoscono oggi un periodo di particolare attenzione negli studi e nelle pratiche del turismo culturale. In molti casi, tuttavia, queste architetture vegetali, parte integrante del nostro patrimonio...
Leggi
Professionisti a confronto sul valore delle vaccinazioni
Si è tenuto oggi a Trento nella sala della Federazione trentina della cooperazione il convegno «Vaccinazioni 2016. Il valore delle vaccinazioni e nuove opportunità di salute». Il seminario, promosso dal Dipartimento di prevenzione dell’Apss e patrocinato dall’Ordine dei medici...
Leggi
Bike Sharing: arriva la app per pagare con carte di credito
Arrivano ad ottobre alcune importanti novità per gli utilizzatori occasionali del bike sharing. Sono, infatti, state ultimate positivamente le verifiche per introdurre l’applicazione per smartphone sul sistema bike sharing E.Motion attivo in provincia di Trento. Ai quasi 1.500...
Leggi
Alla scoperta dei castelli dell'Alto Garda
Giovedì 29 settembre, alle ore 12.30, presso la Sala riunioni della Soprintendenza per i beni culturali – via S. Marco 27, a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Alla scoperta dei castelli dell’Alto Garda”, un percorso di visite guidate e...
Leggi
Promemoria_Auschwitz.eu porterà 300 giovani a visitare i campi di concentramento
Promemoria_Auschwitz.eu darà la possibilità a più di trecento giovani altoatesini, trentini e tirolesi, di visitare il ghetto ebraico di Cracovia e i campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau. Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio è previsto il percorso formativo, mentre tra...
Leggi
Alzheimer: Un vademecum nelle lingue delle badanti
“Vademecum Alzheimer – Indicazioni e spunti per vivere accanto alla persona malata di Alzheimer” è il titolo della pubblicazione curata dall'Associazione Alzheimer Trento che ora la Provincia ha fatto tradurre in sei lingue, per venire incontro alle esigenze di tante badanti straniere...
Leggi
Trentino pedala: tutti i vincitori
Momento conclusivo oggi al MUSE per la prima edizione di “Trentino pedala”, il cicloconcorso promosso dall'Assessorato alle infrastrutture e ambiente - Servizio sviluppo sostenibile e aree protette, che aveva l’obiettivo di incoraggiare tutti i cittadini della Provincia autonoma di...
Leggi