Al via il 19° Religion Today Filmfestival
Dopo la serata inaugurale dedicata all’approfondimento, si entra nel vivo del Festival con il cinema. Domenica e lunedì proiezioni ed eventi con un focus - domenica sera - sull'attualissima questione del velo.
Leggi
Zeni all'inaugurazione della RSA Casa Famiglia di Cadine
Una grande festa di comunità: questo è stata l'inaugurazione ufficiale oggi a Cadine, a pochi mesi dalla sua apertura, lo scorso mese di giugno, della RSA Casa Famiglia, la prima residenza socio-assistenziale realizzata secondo le nuove direttive provinciali per la progettazione delle...
Leggi
Incentivi energetici ai condomini, lunedì l'incontro a Borgo
Prosegue il tour sul territorio dell'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali per la presentazione a tecnici ed amministratori di condominio, oltre agli stessi condomini, degli incentivi per l'efficientamento energetico degli immobili...
Leggi
Tunnel di base del Brennero: avviato più del 55% dei lavori
57,1 km di scavi già effettuati con circa 1 miliardo di euro già investito ed un valore totale dei lavori realizzati, appaltati o in fase di appalto che ammonta complessivamente a circa 4 miliardi. In totale, più del 55% dei lavori legati al tunnel di base del Brennero sono già avviati,...
Leggi
Incentivi energetici ai condomini, martedì 11 incontro a Tonadico
Dopo la serata di oggi a Borgo, martedì sarà la volta di Tonadico. Arriva quindi in Primiero il tour sul territorio dell'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali per la presentazione ad addetti ai lavori ed amministratori di...
Leggi
Rossi sulla scuola: "Più rispetto per chi è impegnato al servizio degli altri"
"Sulla scuola si stanno facendo polemiche pretestuose e immotivate. L’anno scolastico 2016/17 è partito regolarmente. I concorsi sono stati fatti a tempo di record, con grande impegno da parte delle strutture del Dipartimento della conoscenza, e circa metà dei 568 docenti che...
Leggi
Consegnati gli attestati ai profughi volontari nel “Progettone”
Impiegare proficuamente il tempo libero dei profughi accolti in Trentino attraverso un servizio a favore della comunità, valorizzando le realtà cooperative e favorendo l'inserimento sociale dei migranti. Un obiettivo centrato dall'iniziativa che ha coinvolto quaranta richiedenti protezione...
Leggi
Conferenza stampa di presentazione del restauro del sito archeologico di Monte San Martino
Martedì 11 ottobre, alle ore 11, presso il sito archeologico di Monte San Martino ai Campi di Riva - Pranzo di Tenno si terrà la conferenza stampa di presentazione dei recenti interventi di restauro e di valorizzazione dell'area e del percorso di visita. Interverranno il dirigente della...
Leggi
“Funne – le ragazze che sognavano il mare” a Roma e a Bolzano
“Funne – le ragazze che sognavano il mare”, il documentario della trentina Katia Bernardi sarà presentato, sabato 22 ottobre, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Kino Panorama Italia ("Alice nella Città"). Il film è prodotto da EiE film, Jump Cut con...
Leggi
Diritto allo studio: nessun taglio ma maggiori finanziamenti
Il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni LEP nazionali, il passaggio all’indice ISEE per la valutazione della condizione economica, la garanzia che il 100% degli aventi diritto alla borsa di studio dovranno essere beneficiari, il mantenimento per chi è già immatricolato...
Leggi
Promozione dell'attività sportiva: stanziati ulteriori 150 mila euro per il 2016
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Tiziano Mellarini, ha stanziato oggi ulteriori fondi, pari a 150 mila euro, destinati alla promozione dell’ attività sportiva per l’anno 2016. Lo stanziamento deriva dalla recente variazione di bilancio che ha destinato ulteriori...
Leggi
Paesaggi terrazzati: norme e politiche per conservarli e valorizzarli
Solo il 10 per cento dell'intero territorio provinciale è coltivabile, e gran parte di questo "fazzoletto" di terra è costituito da aree di versante e scoscesi declivi che sono stati resi fertili e lavorabili dall'opera dell'uomo che, superando vincoli fisici spesso severi, li ha...
Leggi
Collaboratori scolastici, proclamati i vincitori del concorso
La Giunta provinciale, su proposta del governatore Ugo Rossi, ha approvato oggi la graduatoria del concorso pubblico per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di 120 Collaboratori scolastici, categoria A, della Provincia autonoma di Trento. “Proseguono gli sforzi...
Leggi
“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile
Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme in una campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 15 e 16 ottobre 7.000 volontari e...
Leggi
Religion Today Filmfestival: domani l'evento su Netflix di FBK
Seminari, incontri con i registi, convivialità: un programma fitto per la prima intera giornata del 19° Religion Today Filmfestival. Si inizia al mattino con l'appuntamento di FBK "A proposito di Netflix. Questioni religiose e di genere all'interno delle serie tv", per continuare...
Leggi
Martedì conferenza stampa di presentazione di "Mountain Heroes"
Martedì 11 ottobre ad ore 16, presso la sala conferenze del Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni, in via Lidorno 3 a Trento, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione della serie TV "Mountain Heroes", co-prodotta da Formasette Media Production e dalla...
Leggi
I professionisti del futuro: quattro giorni di convegno a Trento
Il Festival delle Professioni, in programma a Trento dal 13 al 16 ottobre, mette al centro della quinta e consecutiva edizione il tema, sensibile, del professionista del futuro. Quattro giorni di convegni, esposizioni, incontri e testimonianze che anticipano la prossima realtà grazie alla...
Leggi
Il Piano provinciale sangue 2016-2018
Negli ultimi tre anni le donazioni in Trentino sono passate da 23.537 donazioni di sangue intero e 7.560 kg di plasma raccolto nel 2013, a 25.478 donazioni di sangue intero e 8.030 kg di plasma raccolto nel 2014, fino alle 25.707 donazioni di sangue intero e ai 7.970 kg di plasma raccolto...
Leggi
Corsi universitari in ambito sanitario: ecco il nuovo Protocollo
Prosegue la collaborazione fra la Provincia autonoma di Trento e le Università di Trento e di Verona per la formazione in ambito locale dei laureati nelle professioni sanitarie. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, ha...
Leggi