Nel 1° semestre 2016 in Trentino cresce l’occupazione e cala la disoccupazione
Nel primo semestre del 2016 in Trentino cresce l’occupazione (+0,7% pari ad un tasso del 66%) e cala la disoccupazione (-0,6% pari ad un tasso del 7,1%). Dopo un 2015 già in forte recupero, nel primo semestre del 2016 anche le assunzioni e il saldo occupazionale sono in crescita, con un...
Leggi
In Trentino entra in vigore il nuovo Reddito di attivazione
Dopo l’accordo, in primavera, con il Ministero del Lavoro e la sottoscrizione, nel luglio scorso, della convenzione con l’INPS, in base alla quale la Provincia potrà avvalersi della collaborazione dell’Ente previdenziale per la gestione dell’ammortizzatore, dal 22 ottobre prossimo,...
Leggi
Il viaggio dei profughi diventa arte
Hanno attraversato il mare, il deserto, Paesi in guerra e adesso raccontano, attraverso l'arte, il proprio viaggio e le proprie emozioni come paura, speranza e gioia. Quattordici ragazzi richiedenti asilo accolti alla Residenza Fersina a Trento hanno incontrato cinque artisti trentini del...
Leggi
Daldoss: "Le politiche del paesaggio sono trasversali"
"Sarà la bellezza a salvarci", ne è convinto l'assessore alla coesione territoriale, Carlo Daldoss che oggi al Muse - Museo delle Scienze, ha citato Dostoevskij per porre in evidenza la centralità del tema del paesaggio. "Il paesaggio non è qualcosa di statico come un...
Leggi
Contakt, il portale culturale dell'Euregio
C'è un nuovo spazio di incontro online per le proposte culturali in Trentino, Alto Adige e Tirolo. Contakt (http://contakt.europaregion.info) è un aggregatore che mette assieme gli appuntamenti che riguardano mostre, musica, teatro, letteratura, danza, film, festival nell'Euregio. Il tutto...
Leggi
Historegio, una storia comune che diventa social
Tra i punti in discussione nella Giunta Gect a Castel Toblino anche una più stretta collaborazione fra le tre università dell’Euregio nello studio della storia regionale. Il progetto Historegio, supportato e condiviso dalle università di Innsbruck, Bolzano e Trento ha come obiettivo la...
Leggi
L'Euregio dice no all'Alemagna
L’Euregio dice no all’Alemagna. Dopo che la scorsa settimana la commissione trasporti del Parlamento europeo ha approvato una mozione per estendere l'autostrada lungo la val Pusteria verso Austria e Germania, la Giunta dell’Euregio, riunita stamani a Castel Toblino, ha fatto...
Leggi
Pubblica amministrazione: al via un master di livello europeo
Un master di livello post universitario dedicato ai temi europei per i funzionari pubblici delle amministrazioni dei territori dell'Euregio. E' stato approvato oggi dalla Giunta del Gect riunita a Castel Toblino. L'obiettivo è quello di dare un approccio di carattere europeo allo scambio di...
Leggi
Per l'Euregio un bilancio da 2,8 milioni di euro
Mondo della ricerca e iniziative rivolte ai giovani. A questi due ambiti sono destinate principalmente le risorse del bilancio dell'Euregio oggi approvato dalla Giunta del Gect che si è riunita a Castel Toblino. La cifra a disposizione per il 2017 ammonta a circa 2,8 milioni di euro. Di...
Leggi
A San Michele all'Adige studi su dieta e malattie metaboliche
La creazione di un centro di competenze targato Euregio con sede a San Michele all'Adige dedicato ad ambiente, alimentazione e salute. E' questo l'obiettivo del progetto “Environment, Food & Health” proposto oggi dai tre presidenti dell'Euregio. Si tratta di uno strumento pensato per...
Leggi
Millegrobbe nuova capitale dello sleddog
Saranno numerosissimi gli eventi di caratura internazionale organizzati lungo gli splendidi tracciati che si sviluppano intorno alla malga. Il progetto, dall’importante valenza turistica, permetterà a tutti di avvicinarsi a questa disciplina sportiva, con ben 60 cani da slitta a...
Leggi
Chiusura notturna della statale 43 della Valle di Non in località Santa Giustina
A partire dalla serata di giovedì 20 ottobre e fino al mattino di sabato 22 ottobre, in orario notturno dalle 20.00 alle 6.00, verrà chiusa al traffico veicolare e pedonale la strada statale 43 della Valle di Non al km 9,200, in prossimità del ponte sul torrente Noce in località S....
Leggi
La scomparsa di Giuliano Castelli
“Un dirigente preparato, che ha saputo sviluppare una rete di competenze molto approfondita, che con passione e senso del dovere ha messo a disposizione della Provincia e dunque di tutta la comunità trentina”. Cosi il presidente Ugo Rossi commenta la scomparsa di Giuliano Castelli, per...
Leggi
A Castelnuovo bando per la reindustrializzazione di una porzione dell'area “ex Malerba”
Proseguono gli interventi di Trentino Sviluppo che, ispirandosi al cosiddetto “modello Whirpool”, mirano alla riqualificazione industriale di una serie di spazi produttivi disponibili sul territorio provinciale, incentivando occupazione ed investimento tecnologico. Tra i bandi proposti...
Leggi
Domani quarto appuntamento Euregio della presidenza trentina
Dopo il passaggio di consegne fra Tirolo e Trentino all'ufficio comune di Bruxelles a novembre 2015 e gli incontri a marzo alla Fondazione Mach a San Michele e a maggio all'ex Manifattura tabacchi di Rovereto, domani 19 ottobre a Castel Toblino ci sarà la Giunta del Gect Euregio, seguita...
Leggi
Ferrovia Trento-Malè: modifiche agli orari di alcune corse
Da domenica 30 ottobre gli orari della Ferrovia Trento-Malè subiranno delle modifiche a causa dei lavori di interramento della stazione di Lavis che comportano la soppressione degli incroci.
Leggi
Rossi: "Per le scuole non ci sono spese, solo investimenti per il futuro"
"Per le scuole non ci sono spese, solo investimenti per il futuro", con queste parole stamattina il presidente Ugo Rossi ha inaugurato il nuovo polo scolatico di Vezzano "Stefano Bellesini", che comprende la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado e fa parte...
Leggi
Statale 47, chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme
Dalle ore 20.30 di oggi, martedì 18 ottobre, fino alle ore 6.00 di domani, lungo la statale 47 della Valsugana verrà chiuso lo svincolo in località Costa di Levico Terme. Saranno eseguiti lavori di canalizzazione delle acque meteoriche.
Leggi