Incontro fra il vicepresidente Olivi e il console generale degli Stati Uniti, Philip T. Reeker
Il Console generale degli Stati Uniti, Philip T. Reeker ha incontrato questo pomeriggio, nel palazzo della Provincia, il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi. Nel corso del colloquio, il console ha manifestato un forte interesse verso lo status autonomistico del...
Leggi
Immigrazione, la fotografia del Dossier Idos presentato stamane al Cinformi
Sono “accoglienza”, “integrazione” e “nuova cittadinanza” le sfide poste dal fenomeno migratorio in Italia secondo i curatori del Dossier 2016 realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos in partenariato con la rivista Confronti e in collaborazione con l’UNAR, Ufficio nazionale...
Leggi
Il design a “Km Zero” Trentino in mostra a Milano e Roma
Il sistema locale di promozione del design “made in Trentino” è stato notato dagli esperti di ADI, l’Associazione per il Disegno Industriale. L'iniziativa - promossa da Trentino Sviluppo in collaborazione con il Politecnico di Milano e l’Università degli Studi di Trento - nata per...
Leggi
Il mondo giovanile protagonista della quinta edizione del Festival della famiglia
"Festival della famiglia", quinta edizione: l'evento, che quest'anno prenderà in esame i giovani e le loro istanze, avrà come tema "Denatalità, giovani e famiglia. Le politiche di transizione all’età adulta" e si terrà nelle giornate dell’1, 2 e 3 dicembre 2016...
Leggi
I più importanti investitori italiani incontrano le startup a Rovereto per VentureUp
Le idee innovative incontrano i capitali privati. Questo l'obiettivo di VentureUp, la piattaforma promossa da AIFI (Associazione italiana del private equity, venture capital e private debt) e Fondo Italiano d’Investimento, ospitata ieri, per la prima volta in Trentino, a Rovereto, presso...
Leggi
Passi dolomitici, incontro del tavolo tecnico sulla mobilità
Incontro operativo oggi a Bolzano del tavolo interprovinciale passi dolomitici, che verrà istituzionalizzato a breve tramite la sottoscrizione di un accordo di programma. Presente l'assessore Mauro Gilmozzi, gli assessori competenti Florian Mussner e Richard Theiner, il sindaco di Selva di...
Leggi
L’offerta invernale protagonista a Skipass
Il Trentino, rappresentato in Emilia dalle Apt che fanno parte dei caroselli Dolomiti Superski e Skirama Dolomiti, presenterà domenica il rinnovo della partnership tra la Fisi e il nostro territorio. La grande novità di quest’anno è il concorso “Vinci un Trentino coi fiocchi!”, che...
Leggi
Operazione "Placca 3": le strade chiuse domenica a Sarche
Durante lo svolgimento dell'"Operazione placca 3", l'intervento di demolizione con esplosivo della placca rocciosa a monte dell’abitato di Sarche di Madruzzo previsto domenica 30 ottobre 2016 con brillamento programmato alle ore 11.30, sono state predisposte limitazioni alla...
Leggi
Uffici provinciali chiusi lunedì 31 ottobre
Lunedì 31 ottobre gli uffici della Provincia autonoma di Trento saranno chiusi al pubblico, in concomitanza con la festività di Ognissanti del 1° novembre. Per il personale si tratta di una giornata di ferie obbligatoria. Restano assicurati i servizi di pubblica utilità. Gli uffici...
Leggi
Valdaone, riaperta la strada che porta a Ronchi di Sopra
Via libera dai geologi della Provincia alla riapertura a Valdaone della strada comunale che porta in località Ronchi di Sopra, per la quale l'Amministrazione comunale aveva disposto il 21 ottobre scorso la chiusura al traiico veicolare di ogni genere e pedonale a seguito del distaccamento...
Leggi
Apss, un grazie corale all’associazione Ail Trentino
Sono stati presentati oggi dal direttore generale dell’Apss, Paolo Bordon e dal vicepresidente dell’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma (Ail) del Trentino Roberto Valcanover, i progetti per l’ematologia pediatrica e adulti sostenuti dall’associazione.
Leggi
Rovereto: alla Caritro, in piazza Rosmini, 7 mercoledì con Battisti, Chiesa e Filzi
Nel centenario della morte, l’Accademia Roveretana degli Agiati e il Museo della Guerra ricordano gli irredentisti trentini Cesare Battisti, Damiano Chiesa e Fabio Filzi promuovendo il ciclo di conferenze “Volti di pietra e storie di vita”, sette incontri, in altrettanti mercoledì,...
Leggi
Il benessere dei dipendenti fa bene al bilancio aziendale
Ad Habitech si è parlato della certificazione Family Audit. “Le ragioni del Family Audit per le aziende ed il territorio”: presso la sede Habitech i rappresentanti dell’iniziativa hanno affrontato in maniera approfondita gli ambiti, le motivazioni e gli obiettivi del Family Audit...
Leggi
D2T Start Cup: venerdì 28 ottobre la sfida finale, per conquistare la giuria… a colpi di pitch
Chi si aggiudicherà il titolo di miglior progetto d'impresa 2016 nella finale del Premio D2T Start Cup? L'innovativo fornello da picnic o il servizio di telemedicina, la app che migliora la reputazione delle aziende o la realtà aumentata che ci fa "vedere" sotto la strada? Sono...
Leggi
Leucemie, linfomi e mieloma: presentazione delle attività
Mercoledì 26 ottobre, alle ore 12.00, saranno presentate le attività realizzate nell’ambito del protocollo d’intesa, sottoscritto a dicembre 2015, tra l’Azienda provinciale servizi sanitari e l’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma (Ail) del Trentino. La...
Leggi
Investitori privati da tutta Italia a Rovereto domani per VentureUp, dall’idea alla startup
Oltre 100 startup, 19 tavoli di investitori e ben 400 incontri di business. Il sistema trentino dell’innovazione e della ricerca ospiterà nella giornata di domani l’evento annuale VentureUp, appuntamento nazionale nato per mettere in contatto fondi di investimento e startup, giunto alla...
Leggi
“Tempi della storia, tempi dell'arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma”, nella nuova puntata di Formart
Iniziamo dalla fine. La mostra "Tempi della storia, tempi dell'arte. Cesare Battisti tra Vienna e Roma", aperta fino al 6 novembre al Castello del Buonconsiglio di Trento, conclude il suo percorso con una toccante videoinstallazione dedicata al tragico epilogo della vita dell'uomo...
Leggi
Rossi: "La coesione sociale è la miglior garanzia di legalità"
Una collettività di imprenditori che ritiene di operare in un contesto economico e istituzionale ancora sano; che ha una percezione ridotta della presenza di criminalità organizzata e corruzione e, ancora meno, ne ha un’esperienza diretta: si possono riassumere così i risultati di...
Leggi