Comunicati

Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 11 Ottobre 2016

Cattivi odori a Rovereto: dopo il monitoraggio ecco il piano di interventi

Cattivi odori a Rovereto fase 2: dopo il monitoraggio da parte dell'Appa, che grazie ad un innovativo "nasometro" ha permesso di individuare le fonti del problema, si passa ora alle azioni concrete per eliminare le emissioni moleste. Ieri - lunedì 10 ottobre - in occasione della...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 11 Ottobre 2016

A Trentino Trasporti la premiazione del "Progetto pensiline"

Si è tenuta oggi presso la sede di Trentino Trasporti la premiazione del concorso di idee per la progettazione di tipologie innovative di pensiline del servizio di trasporto pubblico extraurbano, rivolto agli Istituti scolastici professionali di secondo grado della Provincia di Trento....


Leggi
Attualità
Martedì, 11 Ottobre 2016

Un settembre molto caldo e meno piovoso della norma

Settembre 2016 è risultato molto più caldo e meno piovoso della norma. Le temperature, in tutte le stazioni analizzate da Meteotrentino, sono state più alte della media anche se inferiori ai record presenti in archivio; i valori di precipitazione totali sono risultati inferiori alla media.


Leggi
Lunedì, 10 Ottobre 2016

Territorio, rete, famiglia


Leggi
Attualità
Lunedì, 10 Ottobre 2016

Tangenziale di Trento, lavori notturni di bitumatura

Da mercoledì 12 fino a giovedì 20 ottobre, nelle ore notturne comprese tra le 20.30 e le 6.00 del giorno successivo, avranno luogo lavori di bitumatura lungo la tangenziale di Trento, tra lo svincolo di Ravina (Uscita 3) e quello di Trento Est (Uscita 10), in tratti che interesseranno...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 10 Ottobre 2016

Cattivi odori a Rovereto: domani il punto della situazione

Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA), Assessorato provinciale all'ambiente e Comune di Rovereto, terranno domani una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione dei cattivi odori nella città della Quercia, dopo il monitoraggio delle sostanze odorigene...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 10 Ottobre 2016

2° Meeting dei Distretti famiglia per parlare di “territorio, rete e famiglia”

Il convegno che si terrà dopodomani - mercoledì 12 ottobre - a Cavalese è rivolto ai referenti istituzionali e tecnici dei 15 Distretti famiglia trentini. Il tema di questa seconda edizione del Meeting è “Territorio e rete: le partnership pubblico-privato per lo sviluppo locale”. Ad...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 10 Ottobre 2016

Premiazione del Progetto Pensiline di Trentino trasporti

Domani - martedì 11 ottobre - alle ore 10 si terrà la premiazione del concorso di idee, indetto da Trentino trasporti e rivolto agli Istituti scolastici professionali di secondo grado della Provincia, per la progettazione di nuove tipologie di pensiline del servizio di trasporto pubblico...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 10 Ottobre 2016

L'Euregio studia la Sozialpartnerschaft austriaca

Le organizzazioni dei lavoratori dovrebbero sviluppare nell'Euregio studi comuni, ricerche e progetti. Oltre a costruire un “catalogo” comune di posizioni uniformi, obiettivi e soluzioni possibili. Le proposte vengono da Hartwig Röck, responsabile del settore politiche economiche...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 08 Ottobre 2016

Rossi: "Deduzioni Irpef per le famiglie già dal primo figlio"

"La prossima legge finanziaria sarà anche all'insegna della famiglia, con misure volte a ridurre il peso delle tariffe per gli asili nido".La festa per i 10 anni dell'asilo nido "Le Piume" di Carzano, in Valsugana, è stata l'occasione per il governatore del Trentino Ugo...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 08 Ottobre 2016

Al via il 19° Religion Today Filmfestival

Dopo la serata inaugurale dedicata all’approfondimento, si entra nel vivo del Festival con il cinema. Domenica e lunedì proiezioni ed eventi con un focus - domenica sera - sull'attualissima questione del velo.  


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 08 Ottobre 2016

Zeni all'inaugurazione della RSA Casa Famiglia di Cadine

Una grande festa di comunità: questo è stata l'inaugurazione ufficiale oggi a Cadine, a pochi mesi dalla sua apertura, lo scorso mese di giugno, della RSA Casa Famiglia, la prima residenza socio-assistenziale realizzata secondo le nuove direttive provinciali per la progettazione delle...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 08 Ottobre 2016

Incentivi energetici ai condomini, lunedì l'incontro a Borgo

Prosegue il tour sul territorio dell'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali per la presentazione a tecnici ed amministratori di condominio, oltre agli stessi condomini, degli incentivi per l'efficientamento energetico degli immobili...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Tunnel di base del Brennero: avviato più del 55% dei lavori

57,1 km di scavi già effettuati con circa 1 miliardo di euro già investito ed un valore totale dei lavori realizzati, appaltati o in fase di appalto che ammonta complessivamente a circa 4 miliardi. In totale, più del 55% dei lavori legati al tunnel di base del Brennero sono già avviati,...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Incentivi energetici ai condomini, martedì 11 incontro a Tonadico

Dopo la serata di oggi a Borgo, martedì sarà la volta di Tonadico. Arriva quindi in Primiero il tour sul territorio dell'assessore provinciale alle infrastrutture e all'ambiente Mauro Gilmozzi con i tecnici provinciali per la presentazione ad addetti ai lavori ed amministratori di...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Rossi sulla scuola: "Più rispetto per chi è impegnato al servizio degli altri"

"Sulla scuola si stanno facendo polemiche pretestuose e immotivate. L’anno scolastico 2016/17 è partito regolarmente. I concorsi sono stati fatti a tempo di record, con grande impegno da parte delle strutture del Dipartimento della conoscenza, e circa metà dei 568 docenti che...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Consegnati gli attestati ai profughi volontari nel “Progettone”

Impiegare proficuamente il tempo libero dei profughi accolti in Trentino attraverso un servizio a favore della comunità, valorizzando le realtà cooperative e favorendo l'inserimento sociale dei migranti. Un obiettivo centrato dall'iniziativa che ha coinvolto quaranta richiedenti protezione...


Leggi
Cultura
Venerdì, 07 Ottobre 2016

Conferenza stampa di presentazione del restauro del sito archeologico di Monte San Martino

Martedì 11 ottobre, alle ore 11, presso il sito archeologico di Monte San Martino ai Campi di Riva - Pranzo di Tenno si terrà la conferenza stampa di presentazione dei recenti interventi di restauro e di valorizzazione dell'area e del percorso di visita. Interverranno il dirigente della...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Venerdì, 07 Ottobre 2016

“Funne – le ragazze che sognavano il mare” a Roma e a Bolzano

“Funne – le ragazze che sognavano il mare”, il documentario della trentina Katia Bernardi sarà presentato, sabato 22 ottobre, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Kino Panorama Italia ("Alice nella Città"). Il film è prodotto da EiE film, Jump Cut con...


Leggi

Cerca