Domani tutto esaurito per lo spettacolo di Braccialetti Rossi
È iniziata con grande entusiasmo l'VIII edizione del festival dell'educazione con studenti di tutte le età che dalle scuole del Trentino e da diverse Regioni italiane hanno partecipato a laboratori, spettacoli e incontri. Nel tardo pomeriggio si aprono gli appuntamenti per tutti e in...
Leggi
Atto intimidatorio contro la Cgil: la solidarietà del presidente Rossi
“Condanniamo con fermezza questo vile atto intimidatorio nei confronti della Cgil e del segretario Franco Ianeselli, a cui va la solidarietà della Giunta provinciale, e rilanciamo il nostro impegno per cercare, tutti insieme, al di là delle diverse posizioni politiche, di svelenire il...
Leggi
Maria Rita Pitoni: "La scuola costruita dal Trentino ha permesso ad Amatrice di rinascere"
Si intitola "L'educazione mi sta a cuore", ed è il concorso promosso da Educa e rivolto agli istituti scolastici di tutt'Italia e la contestuale campagna di sensibilizzazione aperta a tutti. Oggi, al parco del Mart, la cerimonia di premiazione per le scuole, con tutti i bambini e...
Leggi
Domotica assistenziale: premio innovazione ad Ausilia
Al salone SMAU di Padova conferito il Premio innovazione al progetto di ricerca trentino che mette in rete Università e Azienda provinciale per i servizi sanitari. Innovazione digitale a servizio della sanità: la ricerca trova casa all’ospedale Villa Rosa. Un “living lab” per...
Leggi
La scuola: un lavoro da equilibristi
Nella prima giornata di Educa, lo spettacolo “Gli equilibristi”, proposto dalla Cooperazione Trentina, racconta il mondo della scuola dal punto di vista di studenti e studentesse che ogni giorno si trovano a camminare sospesi su un filo alla ricerca di un senso agli anni passati tra i banchi.
Leggi
"Trentino comunità": riorganizzazione società, Casa Sebastiano, controlli imprese, tariffe asilo nido
Questa settimana in "Trentino Comunità": riassetto delle società provinciali per aggregarle in poli funzionali - inaugurazione di Casa Sebastiano, centro per l’autismo - ridurre i controlli alle imprese per una maggiore efficienza – riduzione rette per i servizi della prima...
Leggi
La Provincia Informa - Lis: riorganizzazione società, Casa Sebastiano, controlli imprese, tariffe asilo nido, inquinamento atmosferico
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...
Leggi
UN TESTO PER NOI: undici nuove canzoni per i bambini
Selezionati tra i ben 251 partecipanti, i testi vincitori del concorso sono stati composti da alunni della Scuola primaria provenienti da tutta Italia, ma anche da Slovenia e Argentina. Tra questi vi sono anche due testi realizzati in Trentino: “Tempo balordo” delle classi III e IV...
Leggi
Termoculle, le precisazioni dell'Apss
In merito alle notizie apparse in questi giorni sulla stampa locale si evidenzia che l’Apss ha in dotazione due termoculle utilizzate per il trasporto dei neonati in elicottero e con ambulanza. Entrambe le incubatrici sono funzionanti da più di un anno e sono state utilizzate 52 volte di...
Leggi
Il Trentino entra nel direttivo della neonata Associazione nazionale delle finanziarie regionali
Diciannove finanziarie regionali uniscono le forze e si associano per supportare le regioni nell’attuazione delle policy pubbliche per lo sviluppo del territorio, dando vita ad ANFIR, Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali. Anche il Trentino è rappresentato nel nuovo...
Leggi
Ticket, esenzione per chi è affetto da “acne inversa”
Non pagherà alcun ticket chi è affetto da “acne inversa” o malattia di Vemeuil, conosciuta in termini scientifici come “Idrosadenite suppurativa”, per le prestazioni sanitarie che servono a controllarne e a contenerne i sintomi, gli effetti e le complicazioni e anche per prevenirne...
Leggi
Avanzi di amministrazione: entro il 31 maggio l'attribuzione ai Comuni degli spazi finanziari
La Giunta provinciale ha approvato stamane, accogliendo la proposta dell'assessore alla coesione territoriale ed enti locali Carlo Daldoss, i criteri e modalità per l’assegnazione ai Comuni della Provincia Autonoma di Trento di spazi finanziari per l’anno 2017 al fine di favorire gli...
Leggi
Fondo per gli investimenti programmati: 25 milioni ai Comuni
Con una delibera firmata dall'assessore alla coesione territoriale ed enti locali Carlo Daldoss, la Giunta provinciale ha approvato oggi il riparto tra i Comuni di 25 milioni di euro a titolo di integrazione del Fondo per gli investimenti programmati dai Comuni stessi, così come previsto...
Leggi
Approvato il Progetto PRONHTA riguardante l'Health Technology Assessment
Oggi la Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute e politiche sociali, Luca Zeni, ha approvato una convenzione con l'Age.Na.S. - Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali per dare avvio ufficiale al Progetto PRONHTA, riguardante l'utilizzo di strumenti per il governo dei...
Leggi
Alternanza scuola lavoro: 490 mila euro per finanziare i tirocini all’estero
Studiare e lavorare all'estero. Un’esperienza formativa importante, che la Provincia sostiene attraverso specifici progetti di tirocinio realizzati dalle scuole. Oggi, la Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, ha approvato l’Avviso, rivolto alle istituzioni scolastiche...
Leggi
Via libera alle barriere antirumore lungo l'A22 da Piedicastello a Mattarello
La quattro barriere antirumore che la società Autostrada del Brennero SpA realizzerà nel segmento autostradale compreso tra l'ingresso sud della galleria di Piedicastello e l'abitato di Mattarello, poco più a valle del ponte sull'Adige della strada provinciale n. 131 del Vino che collega...
Leggi
Welfare aziendale: via libera all'accordo negoziale con Mediaclinics Italia
Welfare aziendale, ovvero promozione del benessere dei lavoratori dentro e fuori l'azienda. Questo il tema al centro dell'accordo negoziale, approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Olivi, fra l'azienda Mediaclinics Italia srl, start up nata nel 2015, la...
Leggi
Ecco il calendario scolastico 2017-2018
Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato il calendario scolastico riferito al prossimo anno. Le lezioni avranno inizio lunedì 11 settembre 2017 e si concluderanno giovedì 7 giugno 2018, fatta eccezione per il percorso quadriennale del liceo scientifico opzione scienze...
Leggi
Rinnovata la Commissione per la pratica sportiva agonistica
Nominati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, i rappresentanti della Commissione provinciale per l'esame delle istanze di revisione degli accertamenti in materia di idoneità alla pratica sportiva agonistica. Come presidente è...
Leggi
FEM a Vinitaly, presentazione accordo con Banfi e premiazione concorso Teroldego-Lagrein
A Vinitaly 2017 la Fondazione Edmund Mach sarà presente con un'attenzione particolare sia al mondo vitivinicolo locale che nazionale. Accanto ai vini e distillati prodotti nell'annata 2016 dall'azienda agricola presso lo stand FEM situato nel padiglione 3 – E1, nella mattina di lunedì 10...
Leggi