Il Trentino a Lampedusa per un workshop sul fenomeno migratorio
Dal 30 settembre al 3 ottobre a Lampedusa si svolgerà un workshop sul fenomeno migratorio al quale parteciperanno le rappresentanze di più di 30 scuole italiane ed alcune straniere tra le tante che hanno partecipato al progetto “L’Europa inizia a Lampedusa”, bando promosso e...
Leggi
Trentino e Cile, vicini da sempre
"Abbiamo tante cose in comune". Basterebbero queste poche parole del presidente del Senato cileno, Andrés Zaldívar Larraín per aprire una finestra su quel mondo di storia, emozioni e opportunità che l'emigrazione trentina in Sudamerica ancora oggi rappresenta. Le ha...
Leggi
Nuovo ospedale del Trentino: il Consiglio di Stato annulla la revoca della gara d'appalto
E' stata depositata oggi la sentenza del Consiglio di Stato relativa all'appello promosso da RTI CMB sc, ovvero uno dei quattro Raggruppamenti di Imprese partecipanti alla gara originaria indetta per la realizzazione del Nuovo Ospedale del Trentino. Con tale pronuncia il Giudice di appello...
Leggi
Un primo bilancio per il Marchio Qualità Trentino
Prosegue il progetto di valorizzazione finalizzato ad incentivare il consumo dei prodotti certificati QT che nel 2017 ha visto aggiungersi i protocolli relativi a carni bovine, birre artigianali, miele, prodotti da frutto, pane e dolci da forno. Fondamentale per lo sviluppo del progetto la...
Leggi
Al Mart la Presentazione del catalogo ragionato su Pompeo Borra
Nell’ambito degli approfondimenti dedicati alla mostra "Un’eterna bellezza", il Mart presenta il catalogo ragionato su Pompeo Borra (1898-1973), pubblicato da Umberto Allemandi editore. Ne discutono giovedì 28 settembre Daniela Ferrari, curatrice Mart, e Nicoletta Colombo ed...
Leggi
Tutto esaurito per la seconda edizione della Scuola di tecnologie avanzate per traduttori
85 iscritti - 34 tra studenti e studentesse e 51 traduttori professionisti - e 11 relatori internazionali. Sono questi i numeri della seconda edizione di SATT (School of Advanced Technologies for Translators), la scuola di tecnologie avanzate per traduttori, che si è svolta il 15 e 16...
Leggi
A Geo la ricerca FEM per difendere la vite con le vibrazioni. Domani a Memex focus su miglioramento genetico e viti resistenti
La Fondazione Edmund Mach torna a Geo, il programma di natura e scienza di Rai Tre, condotto da Sveva Sagramola. Oggi, alle 17.30, circa, nell'ambito dell'approfondimento curato dal naturalista Emanuele Biggi, il ricercatore Valerio Mazzoni, parlerà di biotremologia, la nuova scienza di cui...
Leggi
Il Trentino al Forum Meccatronica di Ancona con Polo Meccatronica e il suo innovativo laboratorio di prototipazione rapida ProM Facility
Le soluzioni tecnologiche che concorrono alla digitalizzazione 4.0 dell’industria saranno le protagoniste della quarta edizione di Forum Meccatronica, in programma domani nella prestigiosa cornice della Mole Vanvitelliana di Ancona. Polo Meccatronica, l’hub tematico di Trentino Sviluppo,...
Leggi
“Early Music Weeks”: spazio alle nuove generazioni della musica antica
Dopo il successo delle passate edizioni, torna anche quest'anno, per la terza volta, il festival alto-gardesano dedicato ai giovani “early music performers”. Un festival unico nel suo genere, che sa coniugare musica, arte e cultura eno - gastronomica. Il programma dei concerti, in...
Leggi
L’Euregio: al via una serie di iniziative economiche congiunte
Incontro stamani ad Innsbruck dei rappresentanti dei territori dell’Euregio - l’assessora Patrizia Zoller-Frischauf per il Tirolo, il presidente Arno Kompatscher per l’Alto Adige e il direttore generale Paolo Nicoletti per il Trentino - presso la sede del Land Tirolo, per porre le...
Leggi
“Danzabile”: il portale per chi lavora nel campo della danza inclusiva
Un portale che connette chi lavora nel campo della danza inclusiva, per promuovere lo scambio, il contatto e la crescita dell’intero settore. Un’occasione di confronto sulle pratiche artistiche, l’accessibilità alla formazione e la promozione di azioni e percorsi per gli artisti e il...
Leggi
Al via il corso post laurea per assistere persone con demenza
Il Polo universitario delle professioni sanitarie dell’Apss, per l’anno accademico 2017/2018, organizza a Trento, in convenzione con l’Università degli studi di Verona e la Provincia autonoma di Trento, la prima edizione di un corso di perfezionamento in «Management assistenziale e...
Leggi
"Natale da chef", mercoledì a palazzo Thun conferenza stampa con il cast
Si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 11, nella sala espositiva a piano terra di palazzo Thun (in via Belenzani, accanto all'ufficio Turismo), la conferenza stampa con il cast del film “Natale da chef”, che ha come set la città di Trento e altri comuni trentini. Saranno presenti il...
Leggi
Eusalp: il 9 e 10 ottobre Forum sull’educazione duale nella Regione Alpina
L’educazione duale nella Regione Alpina. Questo il tema al centro di un Forum che si terrà a San Michele all’Adige il 9 e 10 ottobre 2017. L’evento, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con il GECT “Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino”, è rivolto ai...
Leggi
In arrivo il festival universitario PopLar: al parco Fratelli Michelin musica, cultura, e tanti eventi organizzati dalle associazioni
Un festival universitario ideato e prodotto in ogni sua parte dagli studenti, per fare incontrare in un solo luogo - il parco Fratelli Michelin nel quartiere delle Albere - tutti gli studenti trentini, con attività di vario genere: culturali, sportive, divulgative scientifiche, e...
Leggi
Classico a chi? Un corso Iprase per la mostra "Sul set" a Palazzo delle Albere
Fotografia, costume, moda, cultura popolare, classici della letteratura. I diversi ingredienti della mostra “Sul set. Fotoromanzi, genere e moda nell’archivio di Federico Vender”, allestita nella storica cornice di Palazzo delle Albere, diventano anche materia di aggiornamento in un...
Leggi
Stelvio e turismo sostenibile, appuntamento a Terzolas
Riprende il percorso di partecipazione 'il Parco che vorrei', promosso dal Comitato provinciale di coordinamento e di indirizzo del Parco Nazionale dello Stelvio trentino e dalla Provincia autonoma. Il primo incontro si svolgerà a Terzolas alla Toraccia, alle 20.15, mercoledì 27 settembre....
Leggi
Rossi: "La scuola abbatte i confini e ci insegna a condividere i nostri talenti"
LA SERENA (Cile) - "Ovunque essa si trovi, la scuola è il luogo in cui impariamo a dare il meglio, otteniamo gli strumenti migliori per affrontare il futuro e cominciamo a renderci conto che è bello ricevere, ma anche dare". Lo ha detto il governatore del Trentino Ugo Rossi...
Leggi