"Due passi in salute con le Acli": arriva la nuova edizione
Dopo gli ottimi esiti del 2017, ritorna "Due passi in salute con le Acli", progetto condiviso dall'Assessorato alla salute e politiche sociali, TrentinoSalute 4.0 con Fap Acli di Trento e Federazione Anziani e Pensionati. Fra gli obiettivi la promozione dell'invecchiamento attivo e...
Leggi
Scuole dell’infanzia equiparate, cresce il contributo per l’efficientamento energetico
Scuola ed efficienza energetica: due fronti su cui la Provincia continua ad investire. Ed oggi la Giunta provinciale su proposta del presidente Ugo Rossi, ha deciso di alzare dall’80% al 90% la spesa ammessa al contributo provinciale per gli interventi di sostituzione della caldaia,...
Leggi
Adunata degli Alpini, trasporto pubblico libero con la “Card”
Alcune centinaia di migliaia di persone sono attese a Trento e in Trentino per l’Adunata Nazionale degli Alpini che si terrà tra l’11 e il 13 maggio prossimo. Per questo si è deciso di rendere ancora più accessibile l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico. Con un provvedimento...
Leggi
Fragilità educative: gli esperti a confronto in un seminario a Trento
Una riflessione a 360° sulle tematiche della fragilità educativa, questa in sentesi la finalità di un seminario dal titolo “A lezione di futuro. Per una politica provinciale di contrasto alle fragilità educative” organizzato dal Dipartimento della Conoscenza, in collaborazione con...
Leggi
EDUCA: il programma della nona edizione
Dal 13 al 15 aprile a Rovereto, grazie al contributo di esperti e studiosi nazionali e alla presentazione di prassi innovative, si proverà attraverso un percorso multidisciplinare ad inquadrare meglio il rapporto fra educazione, relazione e tecnologie digitali. La nona edizione del Festival...
Leggi
S-Connessi, ma forse no. Gli spettacoli, i laboratori e i giochi di EDUCA 2018
Trentadue laboratori per bambini e diciotto attività animative su Corso Bettini per un totale di cinquanta appuntamenti pensati per i più piccoli e ancora, spettacoli, concerti e film. Tante possibilità, come ogni anno, di approfondire il tema della nona edizione del festival EDUCA non...
Leggi
180 team e 1.000 partecipanti per la RoboCup Junior
Saranno 180 i team provenienti dalle diverse regioni italiane e circa un migliaio gli studenti e i docenti che parteciperanno alla finale nazionale della RoboCup Junior, in programma fra il Polo Espositivo Trento Expo e l'Aula Magna dell'Arcivescovile dall'11 al 14 aprile. Si tratta di una...
Leggi
La partecipazione come motore di innovazione: dal 12 al 15 aprile torna Trento Smart City Week
Sarà “partecipazione” la parola chiave della seconda edizione di Trento Smart City Week 2018, che si svolgerà nella città del Concilio dal 12 al 15 aprile con l'obiettivo di diffondere la cultura dell'innovazione coinvolgendo le istituzioni locali e nazionali, la società civile, le...
Leggi
Trento Smart City Week, un programma per tutti i palati “intelligenti”
Per chi vuole conoscere il lato “intelligente” e tecnologico della città c'è davvero l'imbarazzo della scelta nel programma di Trento Smart City Week 2018, la manifestazione che si svolgerà nel capoluogo dal 12 al 15 aprile. Gli oltre 140 eventi saranno suddivisi in un programma...
Leggi
Trento Smart City Week: chi siamo
Comune di Trento, Provincia autonoma di Trento, Università degli Studi di Trento, IEEE - Institute of Electrical and Electronics Engineers, Consorzio dei Comuni Trentini e Fondazione Bruno Kessler: sono questi i partner di Trento Smart City Week 2018, evento che dal 12 al 15 aprile...
Leggi
Trento Smart City: anteprima il 6 aprile
"Si può essere smart city senza saperlo?", è questo il titolo dell'evento inaugurale di Trento Smart City Week 2018, in programma sulla terrazza panoramica di Sardagna venerdì 6 aprile alle 17.30. L'iniziativa, proposta dalla Fondazione Museo storico del Trentino, vedrà Elena...
Leggi
Trento Smart City Week, momento di confronto sulla società del futuro
Quali sono le caratteristiche di una città intelligente? La seconda edizione di Trento Smart City Week, ospitata nel capoluogo dal 12 al 15 aprile 2018, vuole essere un momento di incontro e confronto prezioso tra cittadini, amministratori, imprenditori e scienziati per condividere il...
Leggi
A Trento Smart City strumenti e servizi per il cittadino digitale
All'interno del programma di Trento Smart City Week 2018 saranno illustrati e messi a disposizione servizi e strumenti rivolti ai cittadini per dialogare con la pubblica amministrazione. Ci saranno il Portale dei servizi online della Pubblica amministrazione trentina, che racchiude un...
Leggi
Novità in vista per il “Tribunale” delle «Feste Vigiliane»
Ritorna a Trento l’appuntamento con le Feste Vigiliane, affidate anche quest’anno dall’Amministrazione comunale all’organizzazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara. Giunte alla trentacinquesima edizione, le feste patronali - in programma da venerdì 22 a martedì 26 giugno -...
Leggi
La lezione di don Milani al cinema
Lunedì prossimo 26 marzo ad ore 21.00 al cinema Astra la Fondazione Franco Demarchi, la casa editrice Il Margine e la CGIL del Trentino hanno organizzato una proiezione del film-documentario “Barbiana ‘65: la lezione di Don Milani”, del regista Alessandro D’Alessandro. A seguire il...
Leggi
Difesa sostenibile della vite: FEM sulla prestigiosa collana Annual Review of Entomology
Un'altra pubblicazione scientifica riconosce l’autorevolezza scientifica della Fondazione Edmund mach nell’ambito delle specie invasive e della viticoltura sostenibile. Si tratta del recente lavoro scritto da Claudio Ioriatti, dirigente del Centro Trasferimento Tecnologico, e altri tre...
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa post giunta
Torna a riunirsi domani la Giunta provinciale di Trento e come di consueto, al termine dei lavori, è previsto un incontro con la stampa. Appuntamento alle ore 12 presso la Sala Stampa del palazzo della Provincia. All’interno della conferenza sarà riservato uno spazio per presentare i...
Leggi
Debutto trentino per "Bruno Barbieri 4 Hotel"
La prima puntata della nuova gara tv che ha come protagonisti gli albergatori italiani andrà in onda il prossimo 27 marzo alle 21.15 su Sky Uno HD e disponibile su Sky On Demand. A sfidarsi alcuni degli hotel più belli della Val di Fassa e della Val di Fiemme grazie alla collaborazione di...
Leggi
Minority SafePack, Euregio sostiene la campagna
Minority SafePack è la campagna lanciata dalla FUEN (Unione federalista delle nazionalità europee) con l’obiettivo di raccogliere entro il 3 aprile un milione di firme a tutela delle minoranze linguistiche, con la soglia assegnata ad ogni paese membro della UE (per l'Italia sono 55mila)...
Leggi