Garanzia giovani: scopri i percorsi di formazione e tirocinio di Agenzia del lavoro
Nell’ambito del Piano di attuazione per l'occupazione giovanile della Provincia autonoma di Trento (Programma Garanzia Giovani), cofinanziato dall'Unione Europea e dallo Stato Italiano, è attivo il nuovo "Percorso A" dell’Agenzia del lavoro, che prevede percorsi di...
Leggi
Le palafitte di Fiavé e Ledro a "tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale"
Nell’Anno europeo del patrimonio culturale, le palafitte di Fiavé e Ledro, patrimonio Unesco, partecipano a “tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale” che si terrà a Firenze, presso il Palazzo dei Congressi, dal 16 al 18 febbraio. L’iniziativa congiunta della...
Leggi
Costruire uno sviluppo basato sulla conoscenza: Tarragona si confronta con il Trentino
Uno sviluppo sempre più basato sulla conoscenza, sulla valorizzazione del capitale umano e sulla relazione tra ricerca, innovazione, formazione e tessuto produttivo: questo è il terreno di confronto con il Trentino per Tarragona, provincia della Comunità autonoma della Catalogna (Spagna),...
Leggi
Giovedì porte aperte al Polo Universitario
Giovedì 15 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, al Polo Universitario delle professioni sanitarie, si terrà l’«Open day 2018», una giornata di orientamento allo studio per presentare i percorsi formativi dei corsi di laurea delle professioni sanitarie.
Leggi
Connessione sì ma sempre con grande consapevolezza e rispetto dell'altro
Polizia di Stato, istituti scolastici della Provincia autonoma insieme per promuovere l'educazione dei giovani e giovanissimi all'utilizzo corretto dei social network. E' la sfida della scuola trentina sottolineata dal governatore nei giorni scorsi nell'occasione della testimonianza di Paolo...
Leggi
Centrale unica emergenza: risposta alla chiamata in 4 secondi
In occasione della Giornata Europea del Numero unico di emergenza, circa 250 sono stati i visitatori che hanno visitato ieri la Centrale 112 di via Pedrotti, un flusso di cittadini interessati a scoprire "dal di dentro" il funzionamento del servizio e che ha obbligato a raddoppiare...
Leggi
Incontro Internazionale Arco Alpino: le migrazioni delle terre alte e i neo-montanari
Sabato la Fondazione Franco Demarchi ha ospitato la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”: due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti demografici nei territori...
Leggi
Microbioma, sviluppato da FEM un nuovo algoritmo per identificare i ceppi batterici
Un sofisticato algoritmo in grado di identificare e quantificare con precisione i ceppi batterici in un campione di microbiota è stato messo a punto dall'unità di Biologia Computazionale della Fondazione Edmund Mach. La ricerca scientifica è stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa...
Leggi
Nevicata, la situazione della viabilità
La nevicata, iniziata nel corso della nottata, ha raggiunto quote medio/basse ma con spessori di neve limitati e non si presentano attualmente criticità di rilievo.
Leggi
Il “Giorno del ricordo” per non dimenticare una tragedia italiana
La Giornata del ricordo delle vittime italiane delle foibe è nelle parole del presidente della Repubblica, Mattarella: "La storia e la memoria comune possono fornire un grande aiuto per guardare al futuro e per scacciare dal destino dei nostri figli ogni pulizia etnica e ogni odio...
Leggi
Ospitalia a Sanremo, l’accoglienza trentina al Festival della canzone italiana
Casa Sanremo ha aperto le porte ad Ospitalia. Il salotto del Festival della musica italiana è stato protagonista dell’incontro tra due realtà solo apparentemente lontane - Ospitalia e Sanremo - ma accomunate da valori quali l’accoglienza e l’ospitalità. L’incontro si è tenuto...
Leggi
Al via Inn4Mech, il primo forum italiano sulla trasmissione di potenza per auto e veicoli off-road. L’appuntamento è in Polo Meccatronica il 15 e 1...
Ottimizzare i sistemi di simulazione, comunicazione e controllo veicolo per rendere le nostre auto sempre più leggere, sicure e intelligenti: è questa la sfida accademico-industriale che ha dato vita a Inn4Mech, il primo forum italiano sul powertrain. L’iniziativa, promossa da Trentino...
Leggi
Ciak trentino per "Master of Photography"
Il Trentino ospita oggi le riprese della puntata dedicata al tema del paesaggio del primo talent show europeo dedicato alla fotografia prodotto da Sky Arts Production Hub. Gli scatti dei concorrenti saranno valutati da una giuria di cui fa parte anche il maestro Oliviero Toscani. Il...
Leggi
La Provincia a fianco dell'Università per lo sviluppo del Trentino
Un convinto sostegno all'Università di Trento da parte della Provincia, nella consapevolezza che oggi come 56 anni fa l'ateneo, forte di un'eccellenza riconosciutagli internazionalmente, rappresenta un fattore di sviluppo fondamentale per il territorio e un "veicolo" di primo...
Leggi
Skiarea San Martino - Rolle: avanti con il protocollo d'intesa
Prosegue con decisione e una fiducia condivisa l'attuazione del Protocollo d'intesa per la ski area San Martino-Rolle sottoscritto l'11 aprile 2015 tra Provincia, Comuni, Comunità di valle e operatori locali che aveva l'obiettivo di riqualificare e rilanciare l'intero territorio. Oggi, in...
Leggi
Rischio povertà: nessun drastico peggioramento
Reddito medio pro capite in Trentino? Cresciuto, da 20.922 euro nel 2015 a 21.255 nel 2016. Bassa qualità dell'abitazione? E' calata, da 9,5 a 6,3, sempre nello stesso periodo di riferimento. Situazioni di grande difficoltà economica? Calate anch'esse, da 7,5 a 6,1. Forse è cresciuto il...
Leggi
Domenica 11 febbraio porte aperte alla Centrale Unica
Domenica 11 febbraio la Centrale Unica di Risposta - Numero Unico Europeo di emergenza 112, di Trento, aprirà alla cittadinanza le porte della sua sede, in via Pedrotti 18 nel capoluogo. Operatori e tecnici saranno a disposizione per illustrare come si svolge il loro lavoro e in particolare...
Leggi
Insegnanti: Un sabato al Mart
L’Area educazione e mediazione culturale organizza un confronto con il Direttore del Mart, Gianfranco Maraniello, riservato agli insegnanti e ai docenti.
Leggi