“Five Days of Italy”: l’orienteering arriva a Campiglio-Val Rendena
“Five Days of Italy”, oltre 1.800 iscritti in rappresentanza di 26 nazioni, è stato presentato oggi presso la sede della Provincia Autonoma di Trento alla presenza dell’assessore alla cultura, cooperazione, sport e protezione civile Tiziano Mellarini. “Già quindici anni fa – ha...
Leggi
Il turismo trentino lancia la proposta primavera
Le suggestioni della stagione del risveglio e dell'estate al centro di una intensa attività di comunicazione che per il 2018 sarà declinata su tutte e quattro le stagioni. Grazie ad una serie di nuove proposte, costruite con le Apt di ambito e i Consorzi turistici a partire da precisi...
Leggi
“Il Trentino è il modello europeo per la famiglia”
“In Trentino le famiglie numerose di tutta Italia respirano aria di casa. E non solo quelle con tanti figli, ogni famiglia avverte una cultura favorevole, si sente accolta e incoraggiata. In un Paese che da tempo non investe più sul suo capitale umano e sociale più importante, il...
Leggi
Progetto europeo “VirtualArch”: visita di studio alla zona mineraria del Monte Calisio a Civezzano
Il progetto europeo “VirtualArch - Visualizzare per valorizzare - Per un migliore utilizzo del patrimonio archeologico nascosto nell’Europa centrale 2014-2020” è entrato nei giorni scorsi nel vivo con una giornata di visita e studio che ha coinvolto istituzioni trentine assieme ad...
Leggi
Al via le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario
Le iscrizioni al corso per operatore socio sanitario gestito dall’Apss sono aperte fino a venerdì 1° giugno. I posti disponibili per il biennio 2018/2020 sono 40 a Rovereto, 25 a Tione, 40 a Trento e 25 a Ziano di Fiemme. Il corso ha la finalità di formare l’operatore socio sanitario...
Leggi
Wirtschaftsfestival 2018: „Arbeit und Technologie“
"Technologie kann Arbeitsbedingungen verbessern und mehr Freizeit schaffen“, schreibt Tito Boeri, der wissenschaftliche Leiter des Wirtschaftsfestivals Trient, „aber die fortschreitende Technologie geht leider auch mit einem höheren Konsum von Beruhigungsmitteln einher.“ Immer...
Leggi
Il Trentino della meccatronica ad Hannover Messe, la più grande fiera dell’Industria 4.0
Grande interesse per il Trentino della meccatronica ad Hannover Messe, il maggiore evento a livello mondiale in tema Industria 4.0, in corso proprio in questi giorni in Germania. Ospite dello stand trentino è stato oggi il Console Generale ad Hannover Giorgio Taborri. Con uno spazio di...
Leggi
2-3 maggio: arriva il primo simposio di "Montagne in rete"
Il 2 e il 3 maggio si terrà il primo simposio di "Montagne in rete", un triplo appuntamento pensato per presentare i risultati della "Ricerca Montagne di valore", festeggiare insieme la piattaforma dedicata al benessere e alla vivibilità di Alpi e Appennini e dare vita...
Leggi
Al via il 66. Trento Film Festival: 11 giorni di film e appuntamenti
Presentato questa mattina a Palazzo Geremia il programma della 66. edizione del Trento Film Festival che si svolgerà a Trento dal 26 aprile al 6 maggio. A illustrare i numerosi appuntamenti della rassegna sono stati il presidente del festival, Mauro Leveghi, la direttrice, Luana Bisesti e...
Leggi
Trentino Film Commission è al 66.Trento Film Festival
"Orizzonti vicini", ovvero una sezione interamente dedicata ai film prodotti o girati in Trentino Alto Adige, "Industry day", il convegno dedicato ai professionisti del settore, ma anche la prima assoluta di "Moser, scacco al tempo", o "Wonderful Losers: a...
Leggi
"Campi della Legalità 2018 - Estate in campo!"
Apriranno il 25 aprile, le preiscrizioni per i "Campi della legalità 2018 – Estate in campo!". Ventisei giovani trentini, insieme ad un gruppo altoatesino, potranno vivere un’esperienza nei beni confiscati alla mafia a Corleone e sul modello di accoglienza di Riace; due sono...
Leggi
“Il Trentino è il modello europeo per la famiglia”
“In Trentino le famiglie numerose di tutta Italia respirano aria di casa. E non solo quelle con tanti figli, ogni famiglia avverte una cultura favorevole, si sente accolta e incoraggiata. In un Paese che da tempo non investe più sul suo capitale umano e sociale più importante, il...
Leggi
Daldoss, "Ospitalità, vuol dire anche volontà di farsi contaminare"
"Il territorio è lo specchio di chi ci abita - ha esordito l'assessore alla coesione territoriale, urbanistica, enti locali ed edilizia abitativa Carlo Daldoss intervenendo ai lavori di 'Ospitalia' -, se c'è attenzione ed è ben curato, è ospitale e anche gli abitanti lo sono, se un...
Leggi
Dolomiti UNESCO, "Straordinaria Bellezza"
Giovedì 26 aprile alle 11.30 in piazza Fiera a Trento, nell'ambito del Trento Film Festival, sarà inaugurata la mostra dedicata alle Dolomiti UNESCO. "Straordinaria Bellezza", è il titolo che riprende uno dei criteri di eccezionalità che l'UNESCO ha riconosciuto ai nove sistemi...
Leggi
Rossi: “La famiglia è al centro dell’azione politica in Trentino”
“Il Trentino investe da oltre 10 anni con continuità nelle politiche di benessere familiare. La famiglia è al centro della nostra azione politica perché la consideriamo il baricentro della società e della cultura della nostra terra. La specificità del Trentino è anche fatta di valori...
Leggi
Ad Andalo una nuovo percorso tematico del Parco naturale Adamello Brenta
Il Pian di Sarnacli di Andalo diventerà presto la porta di ingresso orientale del Parco Naturale Adamello Brenta. Secondo un progetto approvato da Parco e comune di Andalo, questo pianoro molto conosciuto e frequentato dagli anderlesi, accoglierà un percorso didattico particolare, unico...
Leggi
Il 90 per cento della popolazione trentina vive in Comuni “Amici della famiglia”
In Trentino la famiglia è un patrimonio diffuso della comunità e il 90 per cento della popolazione, per un totale di circa 375 mila persone, vive in Comuni “Amici della famiglia”. Su 176 amministrazioni locali ben 143 hanno intrapreso il percorso di certificazione per l’acquisizione...
Leggi
Ecco il sensore ad alta sensibilità per “scovare” gli ioni
Un sensore di ioni innovativo, estremamente sensibile e in grado di lavorare con efficienza anche con una bassa tensione di esercizio. A idearlo e svilupparlo è stato un gruppo di ricerca che include Matteo Ghittorelli, attualmente ricercatore in tenure-track del Centro Materiali e...
Leggi
Ospedale di Trento, donati 230 libri alla pediatria
Libri per crescere, libri che arricchiranno le sale di attesa degli ambulatori e del pronto soccorso pediatrico permettendo ai bambini di leggere e distrarsi prima della visita. Grazie alla sensibilità di un ristoratore trentino saranno a disposizione dell’area pediatrica dell’ospedale...
Leggi