Festa dell'Autonomia con l'assegnazione del Premio De Gasperi Costruttori d'Europa a Sofia Corradi
Cerimonia e festa delle grandi occasioni in Sala Depero oggi, nel 72° anniversario del Patto De Gasperi Gruber che ha dato il via alla nostra Specialità. In una sala gremita, Sofia Corradi, "mamma del programma europeo Erasmus", ha ricevuto il Premio internazionale 'Alcide De...
Leggi
La festa dell'Autonomia con l'assegnazione del Premio De Gasperi Costruttori d'Europa a Sofia Corradi
Cerimonia e festa delle grandi occasioni in Sala Depero oggi, nel 72° anniversario del Patto De Gasperi Gruber che ha dato il via alla nostra Specialità. In una sala gremita, Sofia Corradi, "mamma del programma europeo Erasmus", ha ricevuto il Premio internazionale 'Alcide De...
Leggi
Resistenze 2018 guarda il futuro da nuove prospettive
Grandi nomi di intellettuali e artisti del panorama nazionale, ma anche forte partecipazione “dal basso”: queste le caratteristiche dell'appuntamento trentino del Festival delle Resistenze Contemporanee, in scena in piazza Battisti dal 14 al 16 settembre. Al centro del dibattito il tema...
Leggi
Romanino Bras: concerto di musica classica al Castello del Buonconsiglio
Domenica 9 settembre ad ore 17 il Castello del Buonconsiglio ospiterà il concerto del festival “I volti del Romanino: rabbia e fede”. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Leggi
Con “Monte Baldo, Bandiera Verde di Legambiente” e “Karnyx: la voce ritrovata” torna "VivinTrentino"
Con “Monte Baldo, Bandiera Verde di Legambiente” e “Karnyx: la voce ritrovata” torna domenica 9 settembre su Rai 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale "VivinTrentino", realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede Rai di Trento, in...
Leggi
Eccellenze del teatro italiano nella Stagione di Prosa del Centro S. Chiara
Ritorna l’appuntamento con la Stagione di Prosa del Centro Servizi Culturali S. Chiara, pronta a regalare al pubblico una nuova e ricca offerta, distribuita all’interno delle rassegne “Grande Prosa” e “Altre Tendenze”. Il calendario dei venti spettacoli è stato illustrato...
Leggi
Montagna, giovani e opportunità lavorative: il progetto Alp Jobs si presenta
La Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige organizza giovedì 6 settembre, alle ore 18, presso Palazzo Gallo di Castello Tesino, una serata divulgativa di presentazione del progetto "AlpJobs". L’iniziativa è indirizzata ai giovani dai 18 ai 34 anni di alcune aree rurali...
Leggi
Ambienti d’alta quota e i cambiamenti climatici nelle ricerche del Parco
“Delicata natura” è il titolo della mostra, allestita a Trento nello spazio espositivo della SAT a partire dal 5 settembre e fino al 28 settembre, sugli effetti del cambiamento climatico in alta quota nelle ricerche del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Il tema dei...
Leggi
Parco Adamello Brenta: al lavoro per il recupero delle pregiate Torbiere di Campiglio
La Giunta del Parco Adamello Brenta ha approvato nell’ultima seduta del 24 agosto la rendicontazione a consuntivo di due dei tre interventi che compongono il grande progetto di recupero delle Torbiere di Campiglio (Riserva Speciale RS5 del Piano di Parco) sulle proprietà dei Comuni di...
Leggi
Alla scoperta di Tridentum. La città sotterranea
Il centro storico di Trento conserva nel sottosuolo le tracce di Tridentum, la città fondata dai romani nel primo secolo avanti Cristo e definita “splendidum municipium” dall’imperatore Claudio. Per saperne di più e per scoprire i luoghi più significativi in compagnia di un...
Leggi
Abbonamento al trasporto scolastico da ritirare entro l'inizio delle scuole
Dallo scorso 2 luglio 2018, gli sportelli delle Casse Rurali trentine sono attivi per l’emissione del tesserino cartaceo o per il caricamento della smart card per l’anno scolastico 2018/2019. Le tariffe sono rimaste invariate. Per chi non intende pagare la tariffa intera è possibile...
Leggi
Alternanza scuola lavoro presso l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente
APPA apre le porte – durante l’anno scolastico 2018/19 a una trentina di studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado e formazione professionale interessati a partecipare a uno dei 5 percorsi di tirocinio relativi alle seguenti attività: 1. Monitoraggio e controllo...
Leggi
A Trento l'incontro delle consigliere di parità nel lavoro
Un meeting tra le consigliere di parità nel lavoro provinciali e regionali.si terrà a Trento giovedì 6 settembre, a partire dalle 14.30. Sedi dell'incontro saranno la sala Rosa del palazzo della Regione Trentino Alto Adige-Südtirol e quelle del Consorzio dei Comuni trentini, in via...
Leggi
Prodotti trentini in Vietnam. A dicembre la nuova missione commerciale
La vasta rete di accordi di libero scambio, le prospettive di sviluppo tecnologico, l’espansione della classe media e i tassi di crescita che oscillano tra il 6 e il 7% annui rendono il Vietnam un mercato dall’alto potere attrattivo. Trentino Sviluppo, nell’ambito di una serie di...
Leggi
Una nuova rotatoria a Cadino
Sono stati consegnati stamani i lavori di realizzazione di una nuova rotatoria sulla S.S. 12 in località Cadino, circa al km. 399,600, nel comune di Faedo. Il progetto consentirà di convogliare in un’unica intersezione, due innesti sulla S.S. 12 del Brennero, altrimenti indipendenti -...
Leggi
Torna il 5 settembre "VivinTrentino" su Radio 1
Torna mercoledì 5 settembre su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall’omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
Da Trento all’Europa: gli studenti UniTN scoprono i percorsi formativi di EIT Digital
Nel corso dell'evento verranno presentati i corsi magistrali della Master School di EIT Digital, che permettono agli iscritti di effettuare un anno accademico a Trento e il successivo anno di specializzazione in una delle Università partner in Europa: Finlandia, Germania, Francia, Olanda,...
Leggi
Biotremologia, al via il congresso scientifico sulla comunicazione animale
Questa mattina a Riva del Garda si è alzato il sipario su Biotremology 2018, seconda edizione del congresso scientifico organizzato dalla Fondazione Edmund Mach e dedicato alla comunicazione basata sulle vibrazioni emesse dagli animali. Dagli uccelli agli anfibi, passando per scorpioni ed...
Leggi
Il karnyx risuona dopo duemila anni
Il suono ritrovato del karnyx ha richiamato a Sanzeno un numeroso pubblico che sabato scorso ha gremito Casa de Gentili per ascoltare, dopo duemila anni, questo insolito strumento. Proprio nella località anaune, nel corso di scavi archeologici condotti negli anni cinquanta, furono rinvenuti...
Leggi