NUOVI ORARI DI APERTURA A FORMAT
Da lunedì 17 giugno 2013 gli uffici di Format-Centro audiovisivi della Provincia autonoma di Trento cambiano orario di apertura al pubblico: saranno aperti con orario continuato dalle ore 10.30 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì.-
LeggiL'ARCHIVIO FOTOGRAFICO DEL GIORNALE "L'ADIGE" SI METTE IN MOSTRA
Dal 15 giugno al 6 ottobre 2013 le Gallerie di Piedicastello a Trento ospiteranno la nuova mostra "Istanti: percorso a passo di cronaca attraverso l'archivio storico del giornale l'Adige (1955-1972)", realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino all'interno del progetto...
LeggiGIOVEDÌ 13 GIUGNO LE CASE IN LEGNO ARCA SI PRESENTANO A TIONE
Prosegue la collaborazione tra ARCA Casa Legno, la società di Trentino Sviluppo nata per diffondere e promuovere il primo sistema di certificazione degli edifici in legno, gli enti del territorio ed in particolare le Comunità di Valle. Domani, giovedì 13 giugno, tecnici ed esperti ARCA...
LeggiVIVI L'AMBIENTE 2013: ATTIVITÀ GRATUITE PER L'ESTATE
La Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile dell'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, propone, per l'estate 2013 circa 400 appuntamenti: visite guidate a riserve naturali provinciali, serate a tema, giochi e laboratori creativi per coinvolgere...
Leggi"ULISSE E IL VELO": DETENUTI ATTORI VANNO IN SCENA NEL CARCERE DI TRENTO
Il teatro come esperienza per crescere, come operazione catartica per migliorare, come opportunità per riflettere sui propri errori, ma anche come valvola di sfogo per far volare i sogni, le speranze, la voglia di "tornare a casa". È andato in scena ieri nel primo pomeriggio, nel...
Leggi"RES PUBLICA ITINERARIO D'ARTE A PALAZZO"
E' in programma giovedì 13 giugno, dopodomani, alle ore 18 l'inaugurazione della mostra "RES PUBLICA itinerario d'arte a palazzo". La rassegna, voluta dal presidente Alberto Pacher per aprire il palazzo di piazza Dante al pubblico con tutti i suoi spazi, i suoi recessi e per...
LeggiECONOMIA ED ECOLOGIA NEL BOSCO DI PROTEZIONE
Come conciliare la silvicoltura del bosco con gli aspetti ecologici e di sicurezza del territorio? Di questo si è parlato stamattina, nell'ambito del workshop "Economia ed ecologia nel bosco di protezione" inserito all'interno del progetto Arge Alp. Il meeting ha coinvolto 18...
LeggiMEDIAZIONE FAMILIARE: SOTTOSCRITTA LA NOTA DI INTENTI
Dopo i due punti informativi di mediazione familiare creati all'interno dei Tribunali di Trento e di Rovereto e la rete dei mediatori familiari pubblici, oggi si è compiuto un passo ulteriore nel promuovere la mediazione familiare in Trentino. Stamane l'assessore alla salute e politiche...
LeggiUN NUOVO LOGO PER IL CENTRO SERVIZI CULTURALI S. CHIARA
Marco Sessa, studente della quarta classe del Liceo artistico "Depero" è l'autore del progetto grafico risultato vincitore del concorso per idee con il quale la direzione del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento ha coinvolto nel febbraio scorso l'Istituto scolastico di...
LeggiPER DIECI VOLTE NEL GIARDINO D'ESTATE IL MARTEDÌ DELLE BAND
L'idea di proporre alle giovani Band del territorio la possibilità di entrare a far parte della programmazione estiva della città di Trento era stata lanciata lo scorso anno e la risposta, immediata ed entusiasta, aveva portato alla creazione della rassegna IL MARTEDÌ DELLE BAND che, per...
LeggiTORNA NEL GIARDINO DELLA MUSICA L'ESTATE "A BANDA LARGA"
Sedici concerti programmati dall'inizio di luglio a fine agosto sul palcoscenico allestito nel Giardino S. Chiara di Trento. Ecco l'edizione 2013 di "A BANDA LARGA", il cartellone estivo che intende promuovere la diffusione e la conoscenza del patrimonio culturale del Trentino in...
LeggiPARI OPPORTUNITÀ, IN PROVINCIA ARRIVANO LE "AZIONI POSITIVE". E A SCUOLA SI DISCUTE DI DIFFERENZE DI GENERE
I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. I direttori donna superano...
LeggiCULTURA INFORMA: PERGINE SPETTACOLO APERTO
Mercoledì 12 giugno alle 10.30 presso la Sala Medievale di Palazzo Festi al Teatro Sociale di Trento, nell'ambito di "Cultura informa" si terrà la presentazione di Pergine Spettacolo Aperto - Homo Narrans. Interverranno: Alberto Pacher, presidente della Provincia autonoma di...
LeggiNUOVO SITO SUL PAESAGGIO TRENTINO, DOMANI LA PRESENTAZIONE
Sarà presentato domani, mercoledì 12 giugno, alle ore 11.30 - sala stampa della Provincia, piazza Dante - il nuovo sito internet paesaggiotrentino.it, destinato a rappresentare l'opportunità di un unico accesso ad un'ampia gamma di servizi informativi sul tema appunto del paesaggio, nelle...
Leggi"ANDATA E RITORNO" NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
"Andata e ritorno": alle Gallerie di Piedicastello di Trento è in mostra la storia dei trasporti in Trentino. Organizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e da Trentino Trasporti, l'esposizione ci fa attraversare 100 anni di trasformazioni del territorio seguendo il...
LeggiIL TRENTINO "COLTIVA" IL MERCATO RUSSO
Dal 4 al 7 giugno il Trentino è stato protagonista di una tre giorni di Road Show in tre importanti città della Russia, per la presentazione dell'offerta turistica invernale ed estiva ad un mercato che sta mostrando delle significative percentuali di crescita.-
LeggiI VINCITORI DEL CONCORSO "CASTELLO IN GIALLO: IL CASTELLO DI STENICO RACCONTATO DAGLI UNDER 18"
Questa mattina sono stati proclamati i vincitori del concorso scolastico dedicato al maniero di Stenico. Il primo premio nella categoria scuola primaria è andato alla classe V C della scuola primaria Moggioli di Povo dell'Istituto Commerciale Trento 1 che ha presentato un testo illustrato...
LeggiPARI OPPORTUNITÀ E RELAZIONI DI GENERE: LA PROVINCIA VARA UN PIANO DI AZIONI E DUE PROGETTI
I dipendenti a tempo indeterminato dell'Amministrazione provinciale si dividono equamente tra maschi e femmine (2.191 uomini e 2.154 donne) ma diseguale è la loro condizione lavorativa, in special modo per quanto riguarda le categorie di livello e le retribuzioni. Per riequilibrare le...
LeggiTRENTINO 2013 SARÀ UN EVENTO A "EMISSIONI ZERO"
L'Universiade Invernale Trentino 2013 sarà un evento sportivo ad emissioni zero, secondo il Manifesto di sostenibilità adottato dal Comitato organizzatore, in linea con le indicazioni ambientali della Provincia autonoma di Trento. Le 20.000 tonnellate totali di emissioni di anidride...
Leggi"FRUTTA NELLE SCUOLE", COINVOLTI 7 MILA ALUNNI DI 69 SCUOLE TRENTINE
L'abbondanza di alimenti che caratterizza il vivere del mondo occidentale non è sempre accompagnata da un'altrettanta capacità nell'assumerli in maniera corretta, equilibrata e consapevole. L'ipernutrizione e/o la scorretta alimentazione, associate ad una scarsa attività fisica, sono la...
Leggi